Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
      • Storia del San Marco
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Genova inaugurato il 65° Salone Nautico Internazionale: eccellenza mondiale tra innovazione, sostenibilità e subacquea

21 Settembre 2025

Dal 18 al 23 settembre 2025 Genova ospita la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, con oltre 1.000 barche in esposizione, 23 nuovi cantieri, espositori da 45 Paesi, 123 novità e 96 première. Un evento unico al mondo per completezza merceologica e possibilità di prove in mare, che nella scorsa edizione hanno superato le 3.800 uscite.

“Il Salone è il luogo dove imprese e istituzioni costruiscono strategie e politiche industriali, confermando la nautica come settore strategico per l’Italia e la Blue Economy” – ha dichiarato Piero Formenti, Presidente di Confindustria Nautica.

Il convegno inaugurale, “Sviluppo, lavoro e innovazione per la crescita del Paese”, vede la partecipazione dei Ministri Urso e Santanchè, del Presidente di Confindustria Orsini, del Presidente ICE Zoppas e, per la prima volta, di un rappresentante estero: Jared W. Perdue, Segretario ai Trasporti della Florida.

Il programma FORUM25, patrocinato dalla Commissione europea, offre oltre 90 appuntamenti su economia, sostenibilità e innovazione, con focus su ESG, turismo nautico e transizione ecologica. Tra le novità, i TechTrade Days dedicati alla componentistica, il Design Innovation Award, iniziative per i giovani con biglietti agevolati Under 25 e la presentazione dello studio dell’Osservatorio Nautico Nazionale sul profilo dei diportisti. Il Salone rafforza anche il suo impegno sulla sostenibilità, con la certificazione ISO 20121 in corso, e rinnova il legame con la cultura grazie alla Vip Lounge ed a presentazioni editoriali dedicate al mare.

Il Revel Sailing Team al Salone di Genova rappresentante l’Università degli Studi di Genova

In questo contesto si inserisce il tema della subacquea, ricreativa e professionale: un settore che valorizza i 7.500 km di coste italiane e una tradizione di pionieri come Duilio Marcante, Luigi Ferraro e Roberto Galeazzi Senior, e molte altre figure che hanno contribuito a scrivere la storia della subacquea mondiale sia in campo sportivo come in quello professionale. E trovandoci a Genova non si può non menzionare uno dei “padri” della subacquea professionale, Adriano Dino Passeri fondatore della Drafisub srl, azienda leader negli interventi subacquei, specializzata in bonifiche da ordigni bellici, non solo a Genova e che ha saputo conquistare fette di mercato in uno scenario internazionale, anche in zone del Mondo, come la diga di Mosul, teatro di violenti e perduranti conflitti bellici, con interventi in alto fondale.

Commercial diver, una professione chiave nella dimensione subacquea

Ebbene la Subacquea diviene, grazie al PNS (Polo Nazionale della Subacquea) epicentro dell’interesse del Governo per il “dominio della dimensione subacquea italiana”. Quella parte sommersa del nostro Paese per troppi anni sottaciuta nella sua immensa capacità di realizzare economia, occupazione, know how, professionalità ed eccellenze in tutti i settori civili e militari che hanno dovuto “combattere” contro indifferenza, minimalismo politico, disinteresse delle Istituzioni e, molte volte, conflitti di competenze fra le stesse istituzioni, Organi di Governo.

Da Genova, ma anche da La Spezia, quindi la Liguria epicentro della Subacquea Nazionale, diparte la Subacquea, intesa come formazione e sicurezza: il PNS e il Ddl 2551, già approvato al Senato e in iter alla Camera, spingono l’Italia verso la leadership di livello internazionale. Fondamentale l’apporto della Marina Militare con tutte le sue componenti che, non dimentichiamolo, hanno scritto la storia della subacquea.

E quindi occorre che la formazione professionale sia uno dei punti centrali del Piano Nazionale della Dimensione Subacquea (PNS), il progetto che punta a rafforzare il ruolo dell’Italia in un settore strategico per economia, tecnologia e sicurezza. Un ambito in cui la competizione internazionale si gioca soprattutto sulla qualità delle competenze. In questo scenario, l’AISI – Associazione Imprese Subacquee Italiane si conferma protagonista nella promozione della sicurezza e di percorsi formativi di alto livello, indispensabili per garantire standard operativi allineati a quelli europei e globali.

L’opera instancabile a favore della Paese da parte dei sommozzatori della Marina militare e delle altre forze armate 

Un passo decisivo arriva con il Disegno di Legge 2551 sulle “Disposizioni in materia di sicurezza della subacquea”, che introduce un quadro normativo chiaro e moderno: regole condivise per la formazione, certificazioni uniformi e maggiore tutela per gli operatori. Per il comparto subacqueo italiano si tratta di un’opportunità cruciale: consolidare le proprie radici storiche e, al tempo stesso, aprirsi con più forza ai mercati internazionali, con un marchio di garanzia che porta il nome del Made in Italy anche sotto la superficie del mare. Genova conferma così la sua centralità internazionale, accogliendo la più importante vetrina globale della nautica.

Giovanni Esentato

Alcune delle immagini presenti possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo.


Gianluca Bertozzi

Laureato in Giurisprudenza è un attento e meticoloso studioso di storia navale e aeronautica militare

FONTE: Ocean4Future

Un consiglio di lettura

Visualizzazioni: 8

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Uno spezzino al comando del Palinuro. “Un onore, è come tornare a casa”
    11 Ottobre 2025

    Uno spezzino al comando del Palinuro. “Un onore, è come tornare a casa”

  • Il padrone del vento. La lunga vita felice di Agostino Straulino
    10 Ottobre 2025

    Il padrone del vento. La lunga vita felice di Agostino Straulino

  • Celebrato da T.Mariotti il varo di nave Olterra
    10 Ottobre 2025

    Celebrato da T.Mariotti il varo di nave Olterra

1 2 … 449
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il comando raggruppamento subacquei ed incursori al 30° Eudi Show Il corso per ufficiali nomina diretta nei settori cyber e spazio Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Il varo della supercorazzata Littorio Intervista al Comandante di Mariscuola La Maddalena La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che Mediterranean Strike 25: Attività di pianificazione presso CINCNAV tra le delegazioni italiana e britannica News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Quando il destino abbraccia il buonsenso Quando il destino abbraccia il buonsenso. Storia del San Marco TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


« Amerigo Vespucci, regina senza veli: la nave scuola della Marina Militare si rifà il look, lavori per 9 milioni
Nave «Garibaldi» addio, niente museo: l’ex portaerei salpa per l’Indonesia»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche