Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Tutto su Cabi Cattaneo, l’azienda milanese dietro i mezzi subacquei per gli incursori della Marina

9 Gennaio 2024

Numeri e business di Cabi Cattaneo, azienda leader nella progettazione, sviluppo e fornitura di mezzi subacquei per gli Incursori della Marina Militare, uno dei reparti speciali più famoso al mondo.

Comsubin 1 1170x550

Numeri e business di Cabi Cattaneo, azienda leader nella progettazione, sviluppo e fornitura di mezzi subacquei per gli Incursori della Marina Militare, uno dei reparti speciali più famoso al mondo. Di recente alleata del gruppo navale Fincantieri C’è la milanese Cabi Cattaneo dietro ai mezzi speciali (segreti) del Comsubin, il Raggruppamento Subacquei ed Incursori della…

7 Gennaio 2024 08:08

C’è la milanese Cabi Cattaneo dietro ai mezzi speciali (segreti) del Comsubin, il Raggruppamento Subacquei ed Incursori della Marina Militare.

In occasione dell‘inaugurazione del Polo Nazionale della Dimensione Subacquea di La Spezia avvenuta lo scorso 12 dicembre, “è stato mostrato al pubblico per la prima volta (e dunque “declassificato”) uno dei mezzi speciali/segreti del GOI (Gruppo Operativo Incursori) del Comsubin. Il mezzo, prodotto dalla Cabi Cattaneo di Milano, può operare sia sott’acqua che in superficie e ha la capacità di trasportare e impiegare anche mini siluri” ha svelato Rid, la Rivista Italiana Difesa diretta da Pietro Batacchi.

La società ha una tradizione quasi centenaria e, come riporta Repubblica, “Da anni progetta mini-sottomarini che servono per trasportare squadre di incursori con i loro equipaggiamenti fino alla zona dei raid. Si ritiene che i suoi prodotti siano stati acquistati anche dai Navy Seal statunitensi e dai commandos israeliani, tutto però senza conferme ufficiali. Questa ditta infatti persegue “il mantenimento della più assoluta riservatezza, tipica del settore e necessaria per tutelare il segreto di Stato e industriale”.

Di recente la società è stata scelta da Fincantieri come alleata “per valutare la cooperazione commerciale e industriale nell’ambito dei veicoli subacquei e della relativa integrazione con unità maggiori”. D’altronde proprio il gruppo navale guidato da Pierroberto Folgiero è in prima fila come potenziale “aggregatore” del Polo nazionale della subacquea.

Tutti i dettagli sulla società Cabi Cattaneo Spa.

CHE COS’È CABI CATTANEO SPA

Attiva dal 1936 a Milano, prima come Studio TecnicoCattaneo e poi, dal 1945 come S.p.A., Cabi Cattaneo conta oggi meno di 60 dipendenti.

“I fondatori, l’Ing. Giustino Cattaneo ed il figlio, l’Ing. Guido, vollero la fondazione di un’azienda improntata all’innovazione tecnica e alla realizzazione di brevetti in campo industriale. Da qui l’acronimo di C.A.B.I., Costruzione e Applicazione Brevetti Industriali” racconta la società.

Come si legge in una presentazione dell’azienda in occasione di un seminario patrocinato dal Segretario Generale della Difesa e guidato dalla Direzione degli Armamenti Navali, sulle capacità delle aziende della subacquea in campo nazionale nel settembre 2019, negli anni Cabi Cattaneo “ha operato quasi esclusivamente nel settore militare marino, dedicandosi soprattutto alla progettazione e allarealizzazione di mezzi speciali subacquei. La leadership, tra i produttori di sistemi così complessi, può essere mantenuta esclusivamente alimentando il prezioso know-how con continua dedizione”.

Il mantenimento della più assoluta riservatezza – tipica del settore enecessaria per tutelare il Segreto di Stato e industriale – si ottieneanche attraverso una severa selezione del personale.

COSA FA

I due fondatori contribuirono alla realizzazione dei Siluri a Lunga o Lenta Corsa (SLC o più generalmente “maiali”, “i siluri a lenta corsa cavalcati dai guastatori della Regia Marina nel celebre attacco contro le corazzare inglesi ad Alessandria” ricorda ancora Repubblica), i motori di alcuni MAS, i barchini esplosivi della serie MT,etc. Superato il secondo conflitto mondiale l’azienda si è specializzata nella realizzazione di mezzi speciali subacquei.

I mezzi speciali in questione, internazionalmente conosciuti comeSDVs (Swimmer Delivery Vehicles), nascono per trasportare occultamente un team di operatori subacquei – completamente equipaggiati – ed il payload necessario per la missione. Si tratta di veicoli pensati per navigare in immersione completamente allagati. Si dividono in due categorie: la prima per operare prevalentemente in immersione mentre la seconda dotata di motore endotermico opera sopratutto in superficie.

LA PARTNERSHIP CON FINCANTIERI

Lo scorso 3 agosto la società insieme a Fincantieri ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per la valutazione della cooperazione commerciale e industriale nell’ambito dei veicoli subacquei e della relativa integrazione con unità maggiori.

“Il MoU, cui potrà seguire un ulteriore accordo di collaborazione da finalizzare entro l’anno, consentirà di integrare veicoli subacquei sulle unità di superficie e subacquee di Fincantieri, migliorando, grazie a questa nuova sinergia, le offerte che potranno essere formulate nei mercati globali di riferimento” indica la nota del gruppo di Trieste guidato da Pierroberto Folgiero.

In particolare è previsto che la progettazione, la costruzione, l’allestimento e il set to work delle unità maggiori, saranno a cura di Fincantieri, che ne sarà Design Authority, mentre Cabi rivestirà il medesimo ruolo con riferimento ai veicoli subacquei.

I VERTICI

Il cda di Cabi Cattaneo Spa è presieduto da Alberto Villa (presidente e ad) e composto da Giovanni Di Felice,Franco Bertoni e Alessio Villa.

LA PROPRIETÀ

Con un capitale sociale pari a 2,5 milioni di euro, la società è controllata al 60% dalla Vq-tec srl mentre il restante 40% è nelle mani della Fondazione Bruno e Paola Orlandi, fondazione di utilità pubblica con sede a Silvaplana (Grigioni/Svizzera).

I NUMERI

La società ha chiuso il bilancio 2022 in positivo: l’utile ammonta a 2,6 milioni di euro al 31 dicembre, in lieve aumento rispetto a 2 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.

La società ha registrato nel corso del 2022 ricavi netti per di 15,6 milioni di euro, in leggera contrazione rispetto a 17,7 milioni di euro al 31 dicembre 2021. I costi risultano pressoché invariati: da 9,9 milioni di euro nel 2021 a 9,6 milioni di euro nel 2022.L’Ebitda risulta essere pari a 3,8 milioni di euro.

Cabi Cattaneo Spa vanta un totale di immobilizzazioni materiali dal valore di 860 milioni di euro, ed un totale debiti di 5 milioni di euro (in miglioramento rispetto a 8 milioni dell’anno precedente).

FONTE: START MAGAZINE

Visualizzazioni: 47

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • A tu per tu con Crescenzo, allievo del Corso Uranos della Scuola Navale Militare Francesco Morosini
    9 Luglio 2025

    A tu per tu con Crescenzo, allievo del Corso Uranos della Scuola Navale Militare Francesco Morosini

  • Fincantieri imposta a Riva Trigoso la prima unità FREMM Evo per la Marina Militare
    9 Luglio 2025

    Fincantieri imposta a Riva Trigoso la prima unità FREMM Evo per la Marina Militare

  • Il rifornimento in mare: una capacità strategica fondamentale in evoluzione
    8 Luglio 2025

    Il rifornimento in mare: una capacità strategica fondamentale in evoluzione

1 2 … 424
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Basco verde a sei nuovi incursori Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Il viaggio. Navigare tra bellezza e umanità: l’altra faccia dell’Amerigo Vespucci L'iceberg più grande del mondo è in rotta di collisione con un’isola di pinguini e foche La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’ultima battaglia della Bismarck Mare Aperto 2025 News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Open day Accademia Navale di Livorno Operazione Fondali Sicuri I guardiani dell’invisibile Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Regia Marina – la flotta nel dramma dell' 8 settembre 1943 TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Trasmettitore di localizzazione d'emergenza Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


« La nave da guerra italiana Fasan nel Mar Rosso, la missione nel Golfo di Aden (faccia a faccia con gli Houthi)
La Marina italiana torna in Estremo Oriente con la portaerei Cavour»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche