Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Si muovono navi da guerra e sottomarini: cosa succede nell’Indo-Pacifico

18 Gennaio 2025

Si scaldano le acque dei mari asiatici. L’India ha varato contemporaneamente un sottomarino, un cacciatorpediniere e una fregata per arginare l’influenza cinese nell’Oceano Indiano

Federico Giuliani

La Marina militare indiana ha varato contemporaneamente un sottomarino, un cacciatorpediniere e una fregata. Chiaro l’obiettivo: proteggere l’Oceano Indiano, ma più in generale l’intera regione marittima antistante le sue coste, dalla crescente presenza del rivale cinese. Il ministro della Difesa di Nuova Delhi, Rajnath Singh, durante la cerimonia di presentazione del sottomarino Ins Vagsheer e di due nuove imbarcazioni presso il cantiere di Mazagon, a Mumbai, ha evidenziato preoccupazioni legate all’influenza di Pechino, che possiede la più grande forza navale al mondo con oltre 370 navi. Il richiamato Oceano Indiano, dal quale dipende una parte significativa dell’economia globale, è sempre più al centro delle rivalità geopolitiche tra le due potenze asiatiche. “La presenza di una Marina indiana forte diventa la nostra più grande priorità
“, ha dichiarato Singh.

La mossa dell’India

“La messa in servizio di tre importanti navi da guerra segna un significativo passo avanti nella realizzazione della visione dell’India di diventare un leader mondiale nella produzione di difesa e nella sicurezza marittima”, ha affermato il primo ministro Narendra Modi. Come ha spiegato l’Associated Press, il sottomarino INS Vagsheer, il sesto tra i sottomarini diesel-elettrici convenzionali di classe Kalvari (Scorpene) costruiti su licenza in Francia, è finalizzato a sostituire le vecchie piattaforme sottomarine indiane e a colmare gravi lacune di capacità in quelle esistenti.

Delhi controlla adesso un totale di 16 sottomarini. Non solo: il progetto del P75 Scorpene rappresenta la crescente competenza dell’India nella costruzione di questi mezzi, in collaborazione con il Naval Group francese. Non è dunque da escludere che il ministero della Difesa indiano concluda un accordo per la costruzione di altri tre Scorpene in India durante la probabile visita di Modi a Parigi, il mese prossimo, in occasione dell’Artificial Intelligence Action Summit ospitato dal presidente francese Emmanuel Macron.

Prime Minister Narendra Modi, in a grand ceremony held at the Naval Dockyard in Mumbai, commissioned three state-of-the-art naval combatants -INS Surat, INS Nilgiri, and INS Vagsheer. These advanced warships symbolize India's growing maritime strength and self-reliance in defense pic.twitter.com/ZGfNBYQFxs

— bjp_vignesh_rajendiran (@vignesh_malar_) January 16, 2025

Navi da guerra e sottomarini

Nel 2024 l’India ha speso la cifra record di 15 miliardi di dollari nella produzione nazionale per la Difesa, con un aumento di circa il 17% su base annua. Come parte di questo investimento, il gigante asiastico si sta ora affrettando ad espandere la sua flotta navale. L’ambizione è quella di farla crescere, tra navi da guerra e sottomarini, da circa 150 a 170 unità nel prossimo decennio.

Di pari passo il governo indiano ha approvato l’iter per costruire due sottomarini d’attacco a propulsione nucleare, ai quali se ne dovrebbero presto aggiungere altri quattro. I nuovi colossi dei mari, che saranno costruiti presso il centro cantieristico governativo di Visakhapatnam, saranno più veloci, più silenziosi e in grado di effettuare missioni subacquee più lunghe rispetto a quelli convenzionali a propulsione diesel (SSK). Basterà per arginare l’influenza cinese nell’Oceano Indiano e nell’Indo-Pacifico? Anche perché, come detto, l’esercito cinese continua a rafforzarsi su tutti i fronti.

Indian Navy inducts warships INS Surat, INS Nilgiri and submarine INS Vagsheer in its fleet   #IndianNavy https://t.co/O30OyjkZCM pic.twitter.com/tkFGzjlUIU

— Pandurang Dhond (@PandurangDhond7) January 16, 2025

FONTE: Il Giornale

Un consiglio di lettura

N.B. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Visualizzazioni: 79

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Deus ex machina. Il Direttore
    15 Giugno 2025

    Deus ex machina. Il Direttore

  • Lettera di addio del Durand de la Penne…
    13 Giugno 2025

    Lettera di addio del Durand de la Penne…

  • Cambio della Guardia d’Onore al Quirinale
    13 Giugno 2025

    Cambio della Guardia d’Onore al Quirinale

1 2 … 416
Pagina successiva→

Tags

10a FLOTTIGLIA MAS Un acronimo che non si presta a speculazioni 15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 17 novembre 1860 nasce la Marina Militare A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale”
Issate la Jolly Roger: il codice pirata dei sommergibili inglesi»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche