Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Nave Montecuccoli rientra in Italia al termine della Campagna di Proiezione Operativa

7 Novembre 2024

Dopo 190 giorni di missione, il Montecuccoli rientra in Patria portando con sé i ricordi e le esperienze di una straordinaria impresa.

7 novembre 2024 Simone Farina
Operazioni e addestramento
​​​Il Montecuccoli rientra in Italia dopo aver concluso la Campagna di Proiezione Operativa, un’impresa fuori dall’ordinario attorno al globo, durata 190 giorni. Il terzo PPA della Marina Militare ha attraversato lo stretto di Gibilterra, l’oceano Atlantico, il canale di Panama, l’oceano Pacifico, l’equatore, lo stretto di Malacca, l’oceano Indiano e il canale di Suez, toccando 16 porti in 14 nazioni, con una missione articolata e diversificata. La nave ha rappresentato l’Italia nel vasto spettro delle attività di Naval Diplomacy, nello svolgimento di complesse esercitazioni internazionali e nella promozione delle eccellenze tecnologiche Made in Italy.
Partito dalla Spezia lo scorso 29 aprile e dopo le soste a Rota, Funchal, Miami e Santo Domingo, il Montecuccoli ha segnato un momento storico nel transito del Canale di Panama, choke point strategico che da oltre vent’anni non vedeva il transito di una nave della Marina Militare. Raggiunte le acque dell’oceano Pacifico, dopo le soste di Manzanillo e San Diego, il Montecuccoli si trasferito a Pearl Harbor per prendere parte, prima nave italiana di sempre, alla RIMPAC e alla Pacific Dragon, esercitazioni biennali a guida statunitense che hanno consolidato la capacità della Marina Militare di operare in un contesto multinazionale e multiforme e di migliorare l’interoperabilità e le capacità operative nel settore della Integrated Air and Missile Defense (IAMD).
Dalla metà di agosto la campagna è entrata nella fase di integrazione con l’Italian Carrier Strike Group composto dalla portaerei Cavour e dalla FREMM Alpino in navigazione in oceano Pacifico occidentale. È stata una nuova fase con nuovi complessi obiettivi quella che ha visto il transito nel mar Cinese orientale e meridionale, la partecipazione al Pacific Security Maritime Exchange sotto egida delle Nazioni Unite e le visite nei porti di Okinawa, Pusan, Jakarta, Laem Chabang (Bangkok), Port Klang (Kuala Lumpur) e Colombo. In queste acque, teatro di manovre e incontri diplomatici di valore cruciale, l’Italia ha confermato di poter interpretare un ruolo di primo piano: ogni scalo ha rappresentato un’opportunità di crescita per strutturare e consolidare le relazioni politico-militari e con i paesi dell’Indo-Pacifico, regione dalla sempre crescente rilevanza strategica nel contesto geopolitico attuale. Attraversato l’oceano Indiano e il Mar Rosso e infine il Canale di Suez, il Montecuccoli ha toccato la città di Alessandria d’Egitto, ultima sosta della “Campagna di proiezione operativa”, prima del rientro in Italia.
Dopo 190 giorni di missione, il Montecuccoli rientra in Patria portando con sé i ricordi e le esperienze di una straordinaria impresa. È stato un viaggio che ha attraversato oceani e mari lontani, che ha visto l’equipaggio affrontare sfide e stringere nuovi legami, diventando il volto dell’Italia in luoghi remoti e strategici. Porti sconosciuti sono diventati simboli di amicizia e cooperazione e ogni scalo è stato un tassello di una storia che ha parlato di professionalità, Naval Diplomacy, “Sistema Italia” e orgoglio nazionale. Per oltre sei mesi, il Montecuccoli non è stato solo ambasciatore dell’eccellenza tecnologica italiana, ma anche un custode di valori profondi, quelli che da sempre definiscono il nostro Paese e la nostra Marina: dedizione, competenza, spirito di squadra.

FONTE: Notiziario on line della Marina Militare

Iscriviti alla newsletter della marina

Un consiglio di lettura

N.B. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Visualizzazioni: 46

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Ballestra, dalla portaerei a Venezia
    17 Luglio 2025

    Ballestra, dalla portaerei a Venezia

  • La Marina scende in vasca: 12 atleti ai mondiali di Singapore 2025
    15 Luglio 2025

    La Marina scende in vasca: 12 atleti ai mondiali di Singapore 2025

  • Polo Nazionale della dimensione Subacquea “PNS”. Si è riunito a  La Spezia il primo Consiglio di Amministrazione della Fondazione
    15 Luglio 2025

    Polo Nazionale della dimensione Subacquea “PNS”. Si è riunito a  La Spezia il primo Consiglio di Amministrazione della Fondazione

1 2 … 427
Pagina successiva→

Tags

15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La nascita della lotta antisommergibili nella Regia Marina La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La tecnologia al servizio delle esigenze operative La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari Mare Aperto 2025 News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Tour Vespucci – Nota di precisazione modalità ufficiali di prenotazione e accesso per tappe Tour Mediterranee Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini Vita all'interno di un sottomarino nucleare USA da $6 miliardi che pattuglia gli oceani più profondi


« Arrocco di Berlino su Thyssen Marine: Fincantieri attende le decisioni tedesche
Incrociatori leggeri classe “Condottieri” tipo “Duca d’Aosta” (2 unità)»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche