Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Due nuove navi ausiliarie per la Marina Militare Italiana

30 Dicembre 2023

Una notizia dal sito Ares Osservatorio Difesa

navi ausiliarie

Il cantiere navale T. Mariotti ha comunicato di essersi aggiudicato la procedura ad evidenza pubblica a favore della Marina Militare Italiana (MMI) per la costruzione di due unità ausiliarie di tipo Moto Trasporto Costiero e Assistenza Fari (MTC/MTF), stipulando il relativo contratto di costruzione con la Direzione degli Armamenti Navali del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti.  

Ad oggi, il Cantiere T. Mariotti è impegnato nella costruzione dell’unità SDO-SuRS (Special and Diving Operations – Submarine Rescue Ship) che rappresenta la prima commessa militare assegnata dalla MMI al cantiere che è parte del Gruppo Genova Industrie Navali. A tal fine, nel comunicato T. Mariotti sottolinea che, grazie a questa nuova commessa, consolida la sua presenza nel settore della cantieristica militare.

Le due nuove navi MTC/MTF garantiranno il supporto alle attività di manutenzione del Servizio Fari e del segnalamento marittimo, nonché il trasporto di mezzi, personale, carichi solidi e liquidi in acque nazionali ed internazionali, compiti oggi svolti dalle sei unità classe Gorgona da 685 tonnellate entrate in servizio tra il 1986 ed il 1987 e dalle cinque unità classe Ponza da oltre 700 tonnellate di dislocamento a loro volta commissionate dalla MMI tra il 1988 ed il 1990.

Le nuove MTC/MTF saranno caratterizzate da una elevata flessibilità d’impiego e spiccata modularità, con caratteristiche tecnico-costruttive tali da poter svolgere le diverse attività operative cui saranno preposte.

In base alle diverse esigenze operative le dette unità potranno essere configurate con l’imbarco di appositi moduli nella apposita predisposta zona poppiera di lavoro.

Le nuove unità risponderanno ai seguenti requisiti tecnici, in ragione delle funzioni che saranno chiamate a svolgere:
– elevata manovrabilità e versatilità per essere impiegate in contesti di assenza di minaccia;
– impiego efficace di moderni sistemi di automazione per la condotta in sicurezza delle operazioni marinaresche con equipaggio ridotto al minimo;
– facilità di condotta e manutenzione per ridurre al minimo i costi di esercizio;
– impiego di apparecchiature di derivazione commerciale per agevolarne l’esercizio in molteplici porti nazionali.

Per quanto riguarda il supporto logistico, le nuove Unità saranno dotate di apparati/sistemi ad elevata affidabilità corredati di adeguati piani manutentivi (scaturiti da studi di ingegneria logistica), tali da garantire la prontezza richiesta con elevati livelli di disponibilità operativa, prediligendo il concetto di Integrated Logistic Support (ILS).

In particolare, l’impresa a cui sarà aggiudicato l’appalto dovrà prevedere, a livello contrattuale, il servizio di Temporary Global Support, nel corso della prima fase di vita degli assetti (primi 10 anni).

Le Unità avranno autonomia logistica di almeno 10 giorni (compreso il personale trasportato, a meno dei rifornimenti di carburante).

La Marina Militare ha in programma la realizzazione di dieci nuovi unità per sostituire integralmente le attuali unità classe Gorgona e Ponza, rinnovando interamente queste linee ausiliarie con un’unica classe di navi.

Fonte ed immagine @T. Mariotti

FONTE:ARES OSSERVATORIO DIFESA

Visualizzazioni: 6

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Un grande evento a Genova per celebrare la conclusione del Tour Mondiale Vespucci
    12 Giugno 2025

    Un grande evento a Genova per celebrare la conclusione del Tour Mondiale Vespucci

  • La Marina Militare valuta una portaerei nucleare. Ma serve davvero nell’era dei droni e dei missili ipersonici? Analisi della nuova strategia navale italiana
    11 Giugno 2025

    La Marina Militare valuta una portaerei nucleare. Ma serve davvero nell’era dei droni e dei missili ipersonici? Analisi della nuova strategia navale italiana

  • Conclusione del Tour Mondiale Vespucci – Genova 
    11 Giugno 2025

    Conclusione del Tour Mondiale Vespucci – Genova 

1 2 … 415
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Concorso per il reclutamento di 76 Ufficiali in servizio permanente nei ruoli speciali dei vari Corpi Dichiarazioni del Comandante e del Cappellano Militare su Nave Vespucci Chiesa Giubilare Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Il viaggio. Navigare tra bellezza e umanità: l’altra faccia dell’Amerigo Vespucci La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Posa della chiglia per il primo nuovo OPV della Marina Militare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« La nave Vulcano non ha mai raggiunto la Striscia di Gaza
La nave da guerra italiana Fasan nel Mar Rosso, la missione nel Golfo di Aden (faccia a faccia con gli Houthi)»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche