Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
      • Storia del San Marco
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI

27 Marzo 2025

A VENEZIA (RIVA SAN BIASIO) TRE GIORNI DI EVENTI PER LA CITTÀ
CON NAVE AMERIGO VESPUCCI E IL VILLAGGIO IN ITALIA.

Nave Amerigo Vespucci e il Villaggio IN Italia saranno aperti gratuitamente al pubblico con un ricco palinsesto di incontri, mostre, concerti, attività e le “Porte Aperte” dell’Arsenale della Marina Militare

Presente a Venezia il Sottosegretario di Stato alla Difesa Senatrice Isabella Rauti

Tra gli eventi in programma l’inaugurazione della mostra “Donne Europa” e del Museo Storico Navale di Venezia e l’avvio del progetto “Generazione Vespucci”

La tappa successiva del Tour Mediterraneo Vespucci sarà Ancona

LINK foto e video: https://shorturl.at/EcArC

Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e nave scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, sarà accolta a Venezia con la cerimonia di benvenuto in programma venerdì 28 marzo alle ore 9:30 alla presenza delle autorità civili e militari e della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord della Marina Militare e si tratterrà fino a lunedì 31 marzo, quando disormeggerà alle ore 9:30 circa.

La città lagunare, dopo Trieste, sarà la seconda tappa del “Tour Mediterraneo Vespucci” che toccherà complessivamente 17 città e si concluderà a Genova il prossimo10 giugno, giornata della Marina Militare.

Anche a Venezia Nave Amerigo Vespucci sarà affiancata dal “Villaggio IN Italia”, luogo di racconto e condivisione del progetto “Tour Mondiale – Villaggio Italia”, voluto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto a cui hanno aderito 12 Ministeri, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del Made in Italy, portando in giro per il mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Un’esperienza che, nei cinque continenti, ha coinvolto oltre 400.000 visitatori.

Nave Amerigo Vespucci e il Villaggio IN Italia saranno aperti gratuitamente al pubblico da venerdì 28 a domenica 30 marzo con un ricco palinsesto di incontri, mostre, concerti, attività e le “Porte Aperte” dell’Arsenale della Marina Militare visitabile gratuitamente da venerdì 28 a domenica 30 marzo dalle 10.00 alle 18.00.

Oltre al Sottosegretario di Stato alla Difesa Isabella Rauti, saranno presenti l’Amministratore Delegato di Difesa Servizi Luca Andreoli, il Presidente di ICE Matteo Zoppas e altre autorità civili e militari.

Domenica 30 marzo alle 11.30 l’inaugurazione della mostra “Donne Europa”: 25 storie di donne dell’Europa che sono vissute, hanno combattuto e si sono distinte per coraggio e determinazione, affermandosi in momenti e settori diversi aprendo strade inaspettate. Il progetto nasce da un’idea del Sottosegretario di Stato alla Difesa Senatrice Isabella Rauti, presente all’inaugurazione.

Alle ore 12.00 di domenica 30 marzo l’inaugurazione del Museo Storico Navale della Marina Militare con la riapertura del Padiglione delle Navi e la presentazione dell’intero progetto di rinnovamento museale realizzato da D’Uva, gestore del Museo per conto di Difesa Servizi, che ha dato nuova vita al più importante museo navale italiano. Il progetto rientra nell’attività di valorizzazione della rete museale delle Forze Armate svolta dalla società in house del Ministero della Difesa.

Il Ministero per le Disabilità organizza sabato 29 marzo alle ore 14.30 l’incontro internazionale “Dalla convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità alla carta di Solfagnano: la valorizzazione delle persone”. Al Villaggio In Italia di Venezia il Ministero avrà un’area dedicata e organizzerà una visita a bordo di Nave Vespucci dedicata alle persone diversamente abili.

I momenti musicali saranno a cura della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord della Marina Militare che si esibirà tutti i giorni. Sabato 29 marzo alle ore 11.00 il programma musicale sarà, invece, a cura della Fanfara dell’Esercito Brigata Pozzuolo del Friuli.

L’agenzia di stampa ANSA, mediapartner del Tour Mediterraneo, giorno 28 alle 15.00 organizza l’evento “Il Veneto accoglie Nave Vespucci – l’eccellenza italiana si racconta a Venezia”; l’evento andrà in streaming sul sito ANSA.it; venerdì 28 marzo ore 10.30, Biennale Venezia organizza la Lectio magistralis, a cura del Prof. Andrea Rinaldo, Premio Nobel dell’Acqua 2023, “Venezia e il governo dell’acqua  – nel mondo che cambia”.

Da Venezia partirà il progetto Generazione Vespucci: l’imbarco a bordo di Nave Amerigo Vespucci, dei ragazzi vincitori del concorso promosso dalla FIV (Federazione Italiana Vela) in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare, si tratta di 26 giovani tesserati FIV di età compresa tra i 14 e i 17 che vivranno la straordinaria esperienza della navigazione con l’equipaggio in un viaggio all’insegna della vela, della tradizione e della formazione. Il secondo appuntamento (prenotabile sul sito www.tourvespucci.it) è dedicato ai più piccoli con la presentazione e la lettura delle La Favola del Vespucci a cura di Veronica Maya che, insieme al gruppo di fiati “Millenium Ensemble”, darà voce a “Favole sotto le stelle” di cui è autrice.

Domenica 30 marzo alle ore 11.00 tre imbarcazioni delle Scuola Navale Militare Francesco Morosini, le remiere, le “vele al terzo” e tutto il popolo dell’acqua della città di Venezia saluteranno Nave Vespucci dallo specchio acqueo di fronte a Riva San Biasio.

Fondazione Francesca Rava sarà presente alla tappa veneziana del Tour Mediterraneo Vespucci con una visita educativa per 60 giovani coinvolti nel progetto “Borse Blu” ideato insieme alla Marina Militare, per fornire a giovani provenienti da situazioni e contesti di fragilità economica e familiare, strumenti e modalità conoscitive a sostegno del loro futuro.

Da giovedì 27 marzo alle ore 15.00 fino al 7 aprile sarà visitabile gratuitamente la mostra del celebre fotografo Massimo Sestini che propone una selezione di scatti realizzati nel corso del Tour Mondiale Vespucci in piazza San Marco, presso La Casa di The Human Safety Net, alle Procuratie.

L’area ristoro, a cura di Eataly, sarà allestita presso il circolo sottufficiali della Marina Militare.

L’iniziativa del Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci e del Tour Mediterraneo è promossa dal Ministero della Difesa ed è sostenuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – con il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare e il Ministro per lo Sport e i Giovani -; dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; dal Ministero dell’Economia e delle Finanze; dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy; dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; dal Ministero della Cultura; dal Ministero del Turismo; dal Ministero per le Disabilità.

La RAI, media partner del Tour Mondiale, è al fianco del Tour Mediterraneo con un palinsesto speciale dedicato al Tour Mediterraneo.

Il Villaggio IN Italia di Venezia del Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci è reso possibile grazie al sostegno di: Leonardo e Frecciarossa, Main Partner; Cassa Depositi e Prestiti, Aeroporti di Roma, Eataly, Enel e Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, Partner; AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), Fondazione AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) e Fondazione AIOM, Partner Scientifici.

LE VISITE A BORDO DI NAVE AMERIGO VESPUCCI:

la Nave Amerigo Vespucci sarà aperta al pubblico il 28 marzo dalle 10.30 alle 14.00 e il 29 e il 30 marzo dalle 10.00 alle 13.00 per i gruppi; il 28 marzo dalle 14.00 alle 20.00 e il 29 e 30 marzo dalle 13.00 alle 20.00 sarà aperta per tutti coloro che hanno la prenotazione, gratuita, fatta sul sito www.tourvespucci.it

· Per accedere a bordo di Nave Vespucci è necessario esibire il QR code rilasciato in fase di prenotazione (gli accessi disponibili sono esauriti).

IL PROGRAMMA VILLAGGIO IN ITALIA

VENERDI’ 28 MARZO

·  9.30 (sottobordo) Cerimonia di benvenuto e l’accompagnamento musicale della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord

·  10.00 (a bordo di Nave Vespucci) punto stampa in banchina e media tour a bordo a favore della stampa

·  10.00 – 18.00 (Arsenale) Porte Aperte dell’Arsenale della Marina Militare

·  10.30 – 12.00 (Conference hall, Tesa 41 della Darsena Vecchia) Lectio magistralis “Venezia e il governo dell’acqua (nel mondo che cambia)” organizzata da     Biennale Venezia, a cura del Prof. Andrea Rinaldo, Nobel dell’acqua.

·  11.00 – 12.30 (a bordo di Nave Vespucci) Evento “Borse Blu” Fondazione Francesca Rava

·  15.00 – 16.00 (Conference hall, Tesa 41 della Darsena Vecchia) Evento ANSA – “Il Veneto accoglie Nave Vespucci – l’eccellenza italiana si racconta a Venezia” (disponibile anche in streaming su ANSA.it)

· 15.00 – 16.00 (attività itinerante, nella zona di attesa pubblico per le visite alla Nave) Esibizione della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord    

SABATO 29 MARZO

·  9.15 –  10.00 (a bordo di Nave Vespucci) Visita a bordo da parte dei Sindaci del Veneto

·  10.00 – 18.00 (Arsenale) Porte Aperte dell’Arsenale della Marina Militare

·  11.00 – 12.00 (attività itinerante, nella zona di attesa pubblico per le visite alla Nave) Esibizione Fanfara Brigata Pozzuolo del Friuli

·  14.30 – 15.45 (Conference hall, Tesa 41 della Darsena Vecchia) Panel internazionale a cura del Ministero per le Disabilità (Dalla convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità alla carta di Solfagnano: la valorizzazione delle persone”)

·  16.00 – 17.00 (sottobordo) Esibizione Fanfara Comando Interregionale Marittimo Nord

·  16.00 – 17.00 (Conference hall, Tesa 41 della Darsena Vecchia) Evento “Generazione Vespucci” -La Favola del Vespucci con Veronica Maya

DOMENICA 30 MARZ0

·  10.00 – 10.45 (sottobordo e poi a bordo di Nave Vespucci) Visita della squadra di volley Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano

·  10.30 – 11.30 (attività itinerante, nella zona di attesa pubblico per le visite alla Nave) Esibizione Fanfara Comando Interregionale Marittimo Nord

·  11.00 – 11.30 (Riva San Biasio, acque prospicenti Nave Vespucci) Saluto dall’acqua a Nave Vespucci

·  11.30 (percorso verso Conference hall, Tesa 41 della Darsena Vecchia) Inaugurazione mostra “Donne d’Europa”

·  12.00 (Museo Storico Navale) Inaugurazione Museo Storico Navale

·  15.00 – 15.30 (a bordo di Nave Vespucci) Evento “Generazione Vespucci – Imbarco ragazzi FIV (Federazione Italiana Vela)

·  14.00 – 16.00 (a bordo di Nave Vespucci) visite a cura del Ministero per le disabilità

·  16.00 – 17.00 (attività itinerante, nella zona di attesa pubblico per le visite alla Nave) Esibizione Fanfara Comando Interregionale Marittimo Nord

LUNEDÌ 31 MARZO

·  9:30 circa – disormeggio

Scarica gli allegati

CS Tour Mediterraneo Vespucci e Villaggio IN Italia – Tappa di Venezia DEF 25 marzoDownload
INVITO STAMPA – Venezia – 28 Marzo – Tour Mediterraneo Vespucci DEFDownload

FONTE: Press Tour Vespucci

Visualizzazioni: 38

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • La trasformazione della Marina Militare: verso la piena capacità di quinta generazione con F-35 e droni
    8 Novembre 2025

    La trasformazione della Marina Militare: verso la piena capacità di quinta generazione con F-35 e droni

  • “Non solo una fiera, ma diplomazia industriale”: il bilancio di Cristiana Pagni su Seafuture 2025
    8 Novembre 2025

    “Non solo una fiera, ma diplomazia industriale”: il bilancio di Cristiana Pagni su Seafuture 2025

  • Il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea (PNS) traina l’innovazione nel settore underwater
    3 Novembre 2025

    Il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea (PNS) traina l’innovazione nel settore underwater

1 2 … 460
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari A bordo di Nave Raimondo Montecuccoli il nuovo volto operativo della Marina Militare (Video) Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Andrea studente bresciano ci racconta perché vuole partecipare al concorso allievi marescialli Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I diversi tipi di alberature – parte II I fari Il Faro di Goro Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Intervista al comandante della Scuola Navale Militare Francesco Morosini L'Isola dell'amore La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che Marina Militare: al via i lavori per la prima FREMM EVO News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Storia del San Marco TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


« Prima uscita in mare per nave Atlante, seconda Logistic Support Ship della Marina
Da Nave Garibaldi a Nave Trieste – storia e futuro delle navi della Marina Militare»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche