Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Scoperto un cimitero di navi nel Mar Nero. “Hanno 2500 anni e sono perfettamente intatte”

1 Maggio 2013

Ritrovamento “ineguagliabile” in Bulgaria. Gli archeologi del Black Sea Project: “Senza ossigeno reperti ben conservati”

di GIACOMO TALIGNANI

Navi romane

CERCAVANO risposte al cambiamento climatico e hanno trovato un tesoro: un cimitero di navi dall’”ineguagliabile valore”. Sul fondo del Mar Nero che si affaccia sulla Bulgaria un team di ricercatori e archeologi, in tre anni di lavoro, ha individuato 60 imbarcazioni romane, bizantine, ottomane che hanno attraversato 2.500 anni di storia. Fra queste, tra le ultime scoperte, c’è una nave romana che ha duemila anni ed è “perfettamente conservata” spiegano entusiasti i membri del MAP, il Black Sea Project guidato dal centro di Archeologia Marittima dell’Università di Southampton e finanziato dall’EEF (Expedition and Education Foundation).  


Come ha spiegato il professor John Adams, alla guida del progetto, lo scopo iniziale della spedizione era fare indagini geofisiche e studi sull’impatto del riscaldamento globale quando, a forza di immergersi in profondità con tecnologie di diverso tipo (anche 3D), sono finiti per imbattersi in qualcosa di unico. Una dopo l’altra, sul fondo di un mare che in profondità è anossico, ovvero con acque prive di ossigeno, c’erano relitti di navi con alberi maestri “ottimamente conservati”, stive cariche “di anfore, ceramiche e altri oggetti” e soprattutto tipi di imbarcazioni “mai viste prima. Li potevamo osservare su mosaici, ma non dal vivo. Sembrava un film” racconta Ed Parker, ceo del progetto.

Timoni, alberi, corde e altri reperti saranno ora analizzati in un lavoro che richiederà “mesi, forse anni. Si tratta di uno dei più grandi progetti di archeologia marina mai messi in atto prima d’ora” e che riguarda “relitti dei più grandi imperi”. Alcune delle  navi più antiche risalirebbero al V A.c, altre sono del XIX secolo e i ricercatori, per proteggere le loro scoperte, hanno deciso di mantenere segrete parte delle aree dove sono state individuati i relitti.

twitter articolo

Grazie alla poca luce e l’assenza di ossigeno “legni, metalli e altri materiali non sono danneggiati e le condizioni di alcuni relitti sono sconcertanti per quanto siano intatti”. Per analizzarli sono stati utilizzati robot subacquei per arrivare fino a oltre 2000 metri di profondità, veicoli a distanza (ROV), scanner, laser e attrezzature geofisiche. “Siamo convinti ci possano raccontare molto della storia navale di diversi imperi. E’ davvero un scoperta ineguagliabile” continua Adams spiegando che sono stati realizzati modelli 3D delle navi.

In attesa di nuove informazioni dagli esami dei primi relitti le immagini e i lavori della spedizione MAP saranno presto protagonisti di un documentario girato dalla Bbc.

Fonte: Logo Rep.it

 

Visualizzazioni: 0

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Deus ex machina. Il Direttore
    15 Giugno 2025

    Deus ex machina. Il Direttore

  • Lettera di addio del Durand de la Penne…
    13 Giugno 2025

    Lettera di addio del Durand de la Penne…

  • Cambio della Guardia d’Onore al Quirinale
    13 Giugno 2025

    Cambio della Guardia d’Onore al Quirinale

←Pagina precedente
1 2 3 … 417
Pagina successiva→

Tags

15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il messaggio augurale di buon Natale del CSMM della Marina Amm. Credendino a bordo del Duilio Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Issate la Jolly Roger: il codice pirata dei sommergibili inglesi L'ammiraglio Cavo Dragone ai vertici della Nato Oggi la minaccia è peggiore a quella della Guerra Fredda ma la società non lo vuole sapere La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” Murati vivi: “Emissioni elettromagnetiche della base navale? E’ ora di fare chiarezza” News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Si muovono navi da guerra e sottomarini: cosa succede nell'Indo-Pacifico TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Tour Mondiale Vespucci Inaugurato il Villaggio Italia di Doha (Qatar) 30esima tappa Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


« Com’è la vita in un sottomarino?
La morte degli Arsenali»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche