Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Otobreda 76/62, cosa è e come viene usato il cannone che ha abbattuto i droni Houthi

18 Marzo 2024

Viste le sue caratteristiche è particolarmente adatto per la difesa antiaerea e anti-missile e per la difesa di punto

duilio

La Spezia, 14 marzo 2024 – Tecnicamente si chiama Otobreda 76/62 ed è a lui che si deve l’abbattimento nel mar Rosso dei due droni lanciati nei giorni scorsi dai miliziani Houthi. Si tratta di un cannonemultiruolo progettato e prodotto da Oto Melara, oggi confluita nella Società italiana Leonardo-Finmeccanica. Ingegneria militare made in La Spezia, nonché uno dei più grandi successi nella storia della produzione Oto Melara negli anni Settanta, grazie all’opera dell’allora presidente Gustavo Stefanini assistito da Sergio Ricci, Arcangelo Ferrari, Alberto Conforti e Piero Borachia, membri del gruppo che fu poi soprannominato “I ragazzi del 76”.Il cannone ha una cadenza di tiro molto elevato, soprattutto nella versione Super Rapido (quella che ha abbattuto i droni montata a bordo del cacciatorpediniere Caio Duilio) da 120 colpi al minuto. Per questo viene considerato particolarmente adatto per la difesa antiaerea e anti-missile e per la difesa di punto, anche se, visto il suo calibro, può essere usato anche in altri ruoli come il bombardamento navale e costiero.L’Otobreda 76/62 ha un munizionamento convenzionale, che varia a seconda del tipo di impiego. Questo gli consente di sfruttare diversi tipi di munizioni, dall’incendiario al perforante, fino ai proiettili a frammentazione con spoletta di prossimità. L’intero sistema risulta anche particolarmente compatto e per questo viene installato anche su navi di piccole dimensioni come le corvette o le vedette costiere, oltre ad essere completamente controllabile da remoto. Recentemente è stato aggiunto il nuovo munizionamento guidato DART. Questo cannone ha rappresentato un notevole successo commerciale, essendo stato adottato da 53 marine, tra cui quelle di Stati Uniti, Israele, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Corea del Sud, Thailandia, Venezuela ed altre ancora. Una pagina gloriosa della produzione industriale spezzina, con protagonisti spezzini.

 Per approfondire:

Il cannone di Vallegrande abbatte i droni Houthi

Il super rapido 76/62 è stato uno dei più grandi successi della produzione. Testa e mani spezzine per una delle armi più vendute alle Marine di mezzo mondo

La Spezia, 14 marzo 2024 – Nella missione che da settimane vede il cacciatorpediniere Caio Duilio presidiare il Mar Rosso dagli attacchi dei droni lanciati dai miliziani Houthi, c’è tanto ingegno made in La Spezia. Stiamo parlando del cannone 76/62 super rapido, progettato e costruito da Oto Melara. Il cannone ha abbattuto i droni che avevano ormai puntato la nave militare, che sta vigilando l’area nei pressi dello stretto di Bab el-Mandeb nel Mar Rosso, nell’ambito della missione europea Aspides. La produzione del cannone navale 76/62 mm è stato uno dei più grandi successi nella storia della produzione Oto Melara negli anni Settanta, grazie all’opera dell’allora presidente Gustavo Stefanini assistito da Sergio Ricci, Arcangelo Ferrari, Alberto Conforti e Piero Borachia, membri del gruppo che fu poi soprannominato “I ragazzi del 76”. Esemplari del cannone da 76/62 sono stati venduti a 53 fra le marine più importanti e prestigiose di tutto il Mondo quali Stati Uniti, Israele, Giappone, Germania, Gran Bretagna, Corea del Sud, Thailandia, Venezuela ed altre ancora. Una pagina gloriosa della produzione industriale spezzina, con protagonisti spezzini. La storia èn peraltro narrata nel libro ’I ragazzi del 76. Vite parallele’ di Gustavo Stefanini e Sergio Ricci, di Laura Maragnani.

Nave Duilio abbatte due droni nel Mar Rosso, l’ansia delle famiglie a La Spezia

Gran parte dei 195 membri dell’equipaggio del cacciatorpediniere risiede in città e provincia. L’unità navale è partita dalla base lo scorso 28 gennaio

La Spezia, 12 marzo 2024 – Ansia e preoccupazione. È quello che vivono le famiglie dell’equipaggio di Nave Duilio, il cacciatorpediniere impiegato nel Mar Rosso che oggi ha abbattuto altri due droni aerei, in attuazione del principio di autodifesa, nell’ambito dell’operazione Aspides dell’Unione europea.  È la seconda volta. Già lo scorso 2 marzo il cacciatorpediniere italiano di stanza nella base navale della Spezia, aveva sventato un altro attacco degli Houthi abbattendo un drone che era stato lanciato dalle milizie contro l’unità navale.  Proprio a La Spezia, in città e provincia, risiede la stragrande maggioranza dell’equipaggio del cacciatorpediniere, in totale 195 militari. Famiglie, mogli, mariti e figli che non possono che essere preoccupati per quanto sta accadendo nel Mar Rosso.  Nave Duilio è partita dalla base navale cittadina lo scorso 28 gennaio. L’unità navale si trova nel Mar Rosso da oltre un mese. L’obiettivo è quello di difendere i traffico commerciali nell’ambito del programma Aspides, la missione diplomatico-militare di sicurezza marittima dell’Unione europea attivata in risposta agli attacchi Houthi contro le navi nel Mar Rosso.  “Dobbiamo mettere a sistema che non è un’area no-risk, ma anzi è una conflict zone. C’è una valutazione importante del rischio, ma siamo addestrati e approntati per essere in missione qui”, ha spiegato il comandante di Nave Duilio, il capitano di vascello Andrea Quondamatteo. Oggi il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani si è congratulato con l’equipaggio: “La Marina militare – ha scritto su X Tajani – garantisce la libera navigazione e protegge i nostri mercantili. Fieri dei nostri marinari!”.  I complimenti sono arrivati anche dal ministro della Difesa Guido Crosetto: “Sono stati bravi gli uomini e le donne del Duilio reagendo e abbattendo due droni. Ma è una sfida – ha sottolineato il ministro che si evolve di settimana in settimana. Noi siamo convinti di quello che abbiamo fatto perché il Mar rosso e il canale di Suez sono uno snodo vitale per la nostra economia. La missione è fondamentale. Dovremmo arrivare con i nostri alleati, e coinvolgendo più nazioni del mondo possibile, a una soluzione in tempi brevissimi. L’intensità e la pericolosità delle azioni degli Houthi sta aumentando di settimana in settimana”. 

FONTE: LA NAZIONE

Visualizzazioni: 43

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • E’ urgente l’amore – Eugenio De Andrade
    26 Dicembre 2020

    E’ urgente l’amore – Eugenio De Andrade

  • Buon Natale, fratello di mare! – Enzo Arena
    24 Dicembre 2020

    Buon Natale, fratello di mare! – Enzo Arena

  • Quattro alla banda – Enzo Arena
    23 Dicembre 2020

    Quattro alla banda – Enzo Arena

←Pagina precedente
1 … 295 296 297 … 427
Pagina successiva→

Tags

15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La nascita della lotta antisommergibili nella Regia Marina La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La tecnologia al servizio delle esigenze operative La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari Mare Aperto 2025 News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Tour Vespucci – Nota di precisazione modalità ufficiali di prenotazione e accesso per tappe Tour Mediterranee Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini Vita all'interno di un sottomarino nucleare USA da $6 miliardi che pattuglia gli oceani più profondi


« Baglietto Navy costruirà 4 navi Tirma per la Marina Militare insieme a Siman Yachts
Basi blu, gli abitanti della costa si uniscono: “Pronti a mobilitarci per una battaglia che riguarda tutti”»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche