Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Missili Marte ER per la Marina Militare Italiana

3 Novembre 2023

Tra i programmi di previsto avvio nel Documento Programmatico Pluriennale (DPP)2023-2025 ritorna d’attualità l’acquisto dei missili aria-superficie Marte ER per le esigenze della Marina Militare.

marte ares

Infatti, il DPP 23-25 prevede il programma di sviluppo, industrializzazione e qualifica del missile antinave MARTE Extended Range (ER), nonché della relativa acquisizione delle pertinenti dotazioni e del sostegno logistico decennale.

Rispetto alla versione Marte Mk2/S attualmente in servizio presso la Marina Militare, il missile MARTE ER beneficierà di modifiche radicali, riguardanti la gittata, il sistema di guida, il peso e le dimensioni.

Il MARTE ER rappresenta la terza generazione della famiglia di sistemi missilistici MARTE ed è derivato dal MARTE Mk2/S, già in servizio con con gli elicotteri AW101 e NH90 NFH della Marina Militare Italiana. La principale differenza tra i due missili consiste nell’introduzione nella versione Extended Range di un turbogetto al posto del motore a razzo, modifica che ne aumenta sensibilmente la portata rispetto al Mk2/S.

Il progetto di MARTE ER tiene conto del fatto che MARTE Mk2/S è già qualificato e installato su questi due elicotteri il che si si traduce come vantaggio, avendo le stesse interfacce meccaniche, funzionali ed elettriche per l’elicottero, non richiedendo modifiche all’hardware delle due piattaforme per gestire il missile MARTE ER, ma solo modifiche al software dello Store Management System (SMS) per gestire le prestazioni a più lungo raggio.

Inoltre, l’AW101 e l’NH90 NFH dotati della nuova versione del software SMS possono impiegare sia gli attuali missili MARTE Mk2/S sia i nuovi MARTE ER.

Anche l’aspetto del supporto e tecnico ne beneficia perché le due versioni del missile prevedono lo stesso supporto logistico, in termini di banchi, carrelli e la maggior parte degli strumenti per la movimentazione e la manutenzione.

Il Marte ER ha un peso non superiore i 345 kg, una lunghezza di 3,6 metri, un diametro di 316 mm; il missile raggiunge una velocità altamente subsonica ed ha una portata abbondantemente superiore i 100 km.

Il missile è dotato di un sensore di ricerca homing attivo, può essere impiegato con qualsiasi condizione atmosferica e viaggia a quota ridottissima sopra la superficie del mare per renderne complicato l’avvistamento ai radar e ritardare l’attivazione delle difese e contromisure delle navi avversarie.

Oltre in modalità “fire & forget”, il Marte ER può essere impiegato in scenari complessi con rotte di avvicinamento ai bersagli programmate con waypoint e può essere lanciato in salve per aver ragione delle difese delle navi.

Il Marte ER è idoneo ad essere impiegato in mare aperto ed in scenari litoranei nonché contro bersagli terrestri.

Il missile è proposto per impieghi di difesa costiera, a bordo di unità di superficie anche di limitate dimensioni nonché da parte di velivoli tra cui l’Eurofighter Typhoon.

Il sistema di navigazione e guida si basa su navigazione inerziale (INS) completamente autonoma, assistita da segnale GPS e radar altimetro nonché 3D waypoint con tempo selezionabile sul bersaglio. Grazie a questo sistema di navigazione e di guida, il Marte ER è in grado di sorvolare la terraferma ed attaccare sulla base di coordinate terrestri bersagli non navali, aumentando la flessibilità operativa

Nella fase terminale del attacco si attiva il sensore di ricerca RF attivo di ultima generazione dotato di ECCM avanzate in grado di resistere alle contromisure elettroniche avversarie.

Il missile Marte ER è armato con un una testata ad alto esplosivo (HE) semiperforante del peso di circa 70 kg dotata di spoletta che può essere impostata in modalità impatto diretto o prossimità.

Il programma ha un fabbisogno previsionale complessivo di 390,0 M€ di cui al momento risulta finanziata
una quota parte per 104,0 M€ distribuiti in 8 anni. Per il triennio coperto dal DPP 2023-2025 sono stanziati 12,0 M€, mentre per il triennio 2026-2028 sono previsti 25,0 M€ e per il successivo 2029-2031 altri 67 M€.

Foto @MBDA

FONTE:ARES OSSERVATORIO DIFESA

Visualizzazioni: 0

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • 1 Maggio 2013

    L’isola di plastica del Pacifico è peggio di quanto si potesse immaginare (VIDEO)

  • 1 Maggio 2013

    L’ultimo pescatore di plastica

  • 1 Maggio 2013

    La fuciliere di Marina cresciuta coi marines: “Noi alla pari dei maschi”

←Pagina precedente
1 … 405 406 407 … 416
Pagina successiva→

Tags

10a FLOTTIGLIA MAS Un acronimo che non si presta a speculazioni 15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 17 novembre 1860 nasce la Marina Militare A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« 30 OTTOBRE 1940 – La missione B.G.2. degli Assaltatori della Regia Marina
4 Novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche