Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

La Banda Musicale della Marina

17 Luglio 2014

La Banda Musicale della Marina Militare trae le proprie origini dai piccoli complessi strumentali che, nelle marine preunitarie, erano normalmente imbarcati sulle Navi Ammiraglie.

BandaMM cop

Nel 1860, con l’unione delle Marine del Regno Sardo-Piemontese e del regno delle Due Sicilie, nasceva la Regia Marina Italiana e con essa il primo complesso bandistico. Si trattava di un piccolo organico imbarcato sulla Nave Ammiraglia e costituito da esecutori provenienti in prevalenza dalle fila della Marina Borbonica, compreso il Primo Direttore. La costituzione ufficiale del Corpo Musicale della Marina, uno dei più antichi complessi bandistici militari italiani, avvenne nel 1870 con la creazione di una nuova struttura organica e con la sistemazione stabile presso l’Alto Comando della città di La Spezia. Dal 1965 al 1991 è stata alle dipendenze del Dipartimento Marittimo di Taranto e successivamente trasferita a Roma, dove attualmente risiede.

La struttura organica musicale della Banda si compone di un Maestro Direttore, un Maestro Vicedirettore, 102 Orchestrali e un Archivista, tutti in servizio permanente effettivo, provenienti dai più famosi Conservatori di Musica.

Il repertorio abbraccia ogni genere musicale, dalla musica originale per banda al classico, lirico-sinfonico, leggero e jazz.

La Banda Musicale della Marina Militare è chiamata a svolgere la sua attività istituzionale sia in Italia che all’estero e, per la peculiare capacità di saper rappresentare attraverso la musica una immagine della Marina sempre più impegnata, a livello internazionale, negli ambiti del sociale e degli aiuti umanitari, nel 2004 è stata insignita dal Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi del “Cavalierato di Pace”.

Tra gli innumerevoli successi, dai più recenti, vale la pena annoverare:

nel 2011 in Svezia con le attività legate al Military Tattoo di Ystad;
nel 2010 in Spagna con i concerti nella città di Madrid;
nel 2001 e nel 2009 a Mons, in Belgio, presso il Comando Supremo della Nato;
nel 2003 e nel 2006 a New York, in occasione dei festeggiamenti del Columbus Day;
nel 2002 ad Auckland (Nuova Zelanda), in occasione della Coppa America di vela “Louis Vuitton Cup”;
nel 2002 la tournée in Egitto negli importanti centri di El Alamein e Alessandria;

E ancora Kiel e Amburgo in Germania, Vienna e St. Poelten in Austria. Tra gli importanti palcoscenici nazionali spiccano l’Auditorium e il Teatro dal Verme in Milano, l’Accademia Nazionale di S. Cecilia – Auditorium Parco della Musica in Roma, Teatro S. Carlo in Napoli, Teatro Regio ed Auditorium Paganini in Parma, Teatro Carlo Felice in Genova, Teatro Verdi in Trieste, Teatro La Fenice in Venezia.

La Banda Musicale della Marina Militare ha inoltre al suo attivo la presenza a trasmissioni radio-televisive ed una produzione di materiale video e discografico che comprende i DVD dei concerti tenuti nel 2005 e nel 2010 per il Festival Internazionale delle Bande Militari di Modena, il DVD relativo al Ystad International Military Tattoo 2011 (Svezia), il CD “L’Inno della Marina Mercantile Italiana“ a cura dell’ Italian Shipping Academy ed i CD “Mozart” e “Banda all’Opera“ editi dalle Edizioni Eufonia. Con la stessa casa editoriale sono in corso d’opera altri progetti discografici. Si ricorda inoltre l’attiva partecipazione alla realizzazione del CD/DVD dal titolo “The Man with the Mac” per aiutare i bambini di Haiti dopo il tragico terremoto del 2010.

Guidata in passato dai MaestriTommaso Mario, Sebastiano Matacena, Pietro Aghemo, Vittorio Manente, Egidio Fazio (facente funzioni), Luigi Franco, Massimo Martinelli, Roberto Granata (facente funzioni), attualmente la Banda Musicale della Marina Militare Italiana è comandata dal Capitano di Vascello Giacomo Polimeni ed è diretta dal Capitano di Fregata Maestro Antonio Barbagallo.

FONTE; Sito ufficiale della Marina Militare

Altre fonti

Banda musicale della Marina Militare

La banda musicale della Marina Militare è il complesso bandistico della forza marittima italiana. Appartiene ai corpi bandistici militari

Storia

Il Corpo musicale della Marina Militare è stato costituito nel 1870 a La Spezia, inglobando musicisti dell’ex Banda Musicale della Real Marina Borbonica ed è uno dei più antichi complessi bandistici militari italiani. A partire dal 1965 è stato trasferito a Taranto e infine, nel 1991, a Roma, dove si trova tuttora.

I concerti sono tenuti sia in Italia che all’estero, toccando anche livelli di interesse internazionale come nel caso del concerto tenuto nel 2004 al Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi. Prima di questo evento nel 2002 la banda si impegnò in una tournée che toccò i centri di El Alamein, Alessandria d’Egitto, Kiel, Amburgo, Sankt Pölten, l’Auditorium di Milano, l’Accademia nazionale di Santa Cecilia, l’Auditorium Parco della Musica, il Teatro San Carlo e l’Auditorium Niccolò Paganini, suonando anche in occasione della Louis Vuitton Cup ad Auckland; nel 2003 poi il reparto si esibì a New York (dove ritornò nel 2006) in occasione del Columbus Day. Nel 2009, così come era già avvenuto nel 2001, i musicisti della banda ritornarono in scena al quartier generale della NATO a Mons. Nel 2010 si sono tenuti vari concerti a Madrid

Il repertorio abbraccia ogni genere musicale, dalla musica originale per banda al classico, lirico-sinfonico, leggero e jazz.

Organico

Attualmente è composta da 102 elementi, diplomati presso il conservatorio ed inquadrati come sottufficiali in servizio permanente effettivo. Il comando è affidato al capitano di fregata Aniello Grasso mentre la banda è diretta dal Capitano di Vascello Antonio Barbagallo

FONTE:Logo wikipedia

 

Visualizzazioni: 8

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Ballestra, dalla portaerei a Venezia
    17 Luglio 2025

    Ballestra, dalla portaerei a Venezia

  • La Marina scende in vasca: 12 atleti ai mondiali di Singapore 2025
    15 Luglio 2025

    La Marina scende in vasca: 12 atleti ai mondiali di Singapore 2025

  • Polo Nazionale della dimensione Subacquea “PNS”. Si è riunito a  La Spezia il primo Consiglio di Amministrazione della Fondazione
    15 Luglio 2025

    Polo Nazionale della dimensione Subacquea “PNS”. Si è riunito a  La Spezia il primo Consiglio di Amministrazione della Fondazione

1 2 … 427
Pagina successiva→

Tags

15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La nascita della lotta antisommergibili nella Regia Marina La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La tecnologia al servizio delle esigenze operative La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari Mare Aperto 2025 News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Tour Vespucci – Nota di precisazione modalità ufficiali di prenotazione e accesso per tappe Tour Mediterranee Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini Vita all'interno di un sottomarino nucleare USA da $6 miliardi che pattuglia gli oceani più profondi


« Nuotare con i delfini
Ufficio Storico della Marina»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche