Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
      • Storia del San Marco
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Intervista al comandante della Scuola Navale Militare Francesco Morosini

5 Aprile 2025

L’Istituto della Marina prepara una formazione pre-universitaria di eccellenza

4 aprile 2025 Antonello D’Avenia

Concorsi

​​La Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” è un istituto secondario di secondo grado, dipendente dal Comando Scuole della Marina Militare, nel quale si svolgono gli ultimi tre anni del liceo classico e del liceo scientifico tradizionale. L’obiettivo è quello di istruire i giovani con una formazione pre-universitaria d’eccellenza che consenta ai frequentatori sbocchi professionali di prestigio anche nel mondo civile e non esclusivamente nelle Forze Armate. Il Morosini fornisce un bagaglio culturale ed esperienziale, con un’azione educativa improntata allo sviluppo della personalità e all’elevazione morale degli Allievi attraverso l’apprendimento dei valori propri della Marina Militare. L’obiettivo è formare buoni cittadini consapevoli dei propri valori e delle proprie attitudini. L’intero corpo docente è costituito da insegnanti dello Ministero dell’Istruzione e del Merito. Abbiamo incontrato il comandante dell’Istituto, Capitano di Vascello Gianpaolo Nardone e gli abbiamo posto alcune domande.

Comandante, l’Istituto forma da oltre 60 anni centinaia di ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia desiderosi di mettersi in gioco e vivere le attività della Scuola. Qual è la giornata tipo di un Allievo?

In linea di massima le lezioni scolastiche sono concentrate nell’arco mattinale, le attività sportive nel primo pomeriggio e lo studio ed il tempo libero nel periodo serale. La giornata è strutturata per permettere uno sviluppo armonico della componente morale, culturale e fisica tramite tantissime attività, a difficoltà crescente, che costituiscono una vera e propria “full immersion” durante la quale gli Allievi vengono costantemente seguiti da personale qualificato nel campo della formazione. Le lezioni scolastiche sono articolate secondo il piano di studi del Ministero dell’Istruzione e del Merito opportunamente potenziate con specifiche lezioni integrative per le materie ritenute particolarmente importanti. Le attività sportive che vengono proposte sono le più varie e vanno dalla vela, al canottaggio, al nuoto, all’atletica, agli sport di gruppo fino ad arrivare anche al ballo da sala.

Qual è il valore aggiunto che questa Scuola fornisce ai ragazzi che la frequentano? 

In soli tre anni gli Allievi acquisiscono un ottimo livello di istruzione di maturità morale oltre che una equilibrata capacità relazionale. La scuola è, di fatto, una palestra di vita che consente di sviluppare tutte quelle capacità e competenze indispensabili per affrontare serenamente le successive sfide della vita.

Quali parole si sente di dire ai genitori che affidano l’istruzione dei loro figli alla Marina Militare?

Personalmente, ritengo che il rapporto tra genitori e la Scuola si basi su reciproca fiducia e responsabilità. I genitori, nel sostenere le aspirazioni dei figli, vivono il loro allontanamento da casa e affidano alla Scuola il loro percorso formativo in un’età così delicata. La scuola, dal canto suo, ripaga questa fiducia offrendo un’esperienza formativa i cui benefici diventeranno per gli allievi un bagaglio prezioso che li accompagnerà per tutta la vita.

Qual è l’esperienza che più l’ha colpita in questi anni di Comando dell’Istituto?

Lavorare a stretto contatto con i giovani e poterne apprezzare la maturazione e l’acquisizione di nuove competenze indotte dalle quotidiane sfide che la vita in Istituto pone loro dinnanzi, è per me motivo di grande soddisfazione che mi fa guardare con fiducia al futuro del nostro Paese.

Clicca e partecipa al concorso

  • FONTE: Notiziario on line della Marina Militare

    Iscriviti alla newsletter della marina

    Un consiglio di lettura

    Visualizzazioni: 399

    Condividi con i tuoi amici

    Condividi l’articolo su WhatsApp

    Ultimi articoli

    • Posata da T. Mariotti e Marina Militare la chiglia della prima nave MTC–MTF
      30 Ottobre 2025

      Posata da T. Mariotti e Marina Militare la chiglia della prima nave MTC–MTF

    • La Marina al Lucca Comics 2025
      30 Ottobre 2025

      La Marina al Lucca Comics 2025

    • Giuseppe Berutti Bergotto nominato nuovo Capo di Stato Maggiore della Marina Militare
      29 Ottobre 2025

      Giuseppe Berutti Bergotto nominato nuovo Capo di Stato Maggiore della Marina Militare

    ←Pagina precedente
    1 2 3 4 … 460
    Pagina successiva→

    Tags

    A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari A bordo di Nave Raimondo Montecuccoli il nuovo volto operativo della Marina Militare (Video) Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Andrea studente bresciano ci racconta perché vuole partecipare al concorso allievi marescialli Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I diversi tipi di alberature – parte II I fari Il Faro di Goro Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Intervista al comandante della Scuola Navale Militare Francesco Morosini L'Isola dell'amore La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che Marina Militare: al via i lavori per la prima FREMM EVO News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Storia del San Marco TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


    « Il Faro di Goro
    U.S. Navy in crisi: troppi ritardi, costi alle stelle, navi inadeguate (una lezione per tutti?)»

    Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

    Mi trovate anche nei Social

    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • X
    • Pinterest

    Disclaimer

    Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

    Copyright © All Right Reserved

    Mappa del Sito

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Notifiche