Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Essere commissario in Marina

4 Marzo 2025

La mia esperienza professionale dopo aver vinto il concorso Nomina diretta

3 marzo 2025 Fabio Martinelli

Concorsi

​Sono il Tenente di Vascello Fabio Martinelli e sono un Ufficiale del Corpo di Commissariato militare marittimo della Marina Militare. 

Dopo la laurea in Economia e un’esperienza di quasi due anni in una società di consulenza internazionale in ambito accounting, nonostante la stabilità e le opportunità di carriera, sentivo di poter fare meglio. Avvertivo la volontà di poter essere parte di un contesto con un significato più profondo, in cui competenze e valori potessero rendere il mio operato una vera e propria missione. 

Ho quindi deciso di unirmi al grande equipaggio della M.M. e ho partecipato al concorso per Nomina Diretta; il mio percorso è iniziato varcando i cancelli dell’Accademia Navale di Livorno, un luogo dove tradizione e disciplina si incontrano per formare gli Ufficiali della Marina: è in questo contesto che ho ricevuto la preparazione militare e professionale necessaria per affrontare con consapevolezza e responsabilità il ruolo di Ufficiale Commissario.

Il mio primo incarico mi ha portato a bordo di Nave Luigi Rizzo, una fregata di ultima generazione della classe FREMM. Fin dal primo giorno, ho avuto l’opportunità di mettere alla prova le mie capacità in un ambiente operativo dinamico e stimolante, dove le sfide e il lavoro di squadra garantiscono una costante crescita professionale e umana. Due erano i miei compiti principali: come Capo Gestione Patrimoniale, ho contribuito a garantire l’efficienza logistica della nave; come Legal Advisor del Comandante, invece, ho avuto la responsabilità di analizzare normative e regole di ingaggio per supportare le decisioni strategiche durante le missioni nazionali e internazionali alle quali ho partecipato.

Le esperienze vissute in mare sono state intense e formative. Ricordo con particolare adrenalina l’intervento di Nave Rizzo in un’operazione contro il traffico internazionale di stupefacenti, così come l’inseguimento di un gruppo di pirati che aveva assaltato una nave mercantile nel Golfo di Guinea. Tra i momenti più affascinanti, il transito attraverso il Canale di Suez, crocevia strategico per la sicurezza internazionale, e l’arrivo alla mitica “Null Island”, il punto esatto in cui il Meridiano di Greenwich e l’Equatore si incrociano nell’immensità dell’Oceano Atlantico.

Oggi presto servizio presso l’Ufficio Bilancio del Centro di Responsabilità Amministrativa della Marina Militare, cuore pulsante delle numerose attività del Corpo di Commissariato. Qui mi occupo di gestire le risorse finanziarie della Forza Armata, contribuendo al corretto funzionamento delle attività operative e logistiche. Tutto questo lo devo alla formazione continua e alle esperienze, anche interdicasteriali, tra le quali il tirocinio pratico al MEF presso il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato: grazie a questo percorso ho conseguito la Specializzazione nelle Discipline Economico-Finanziarie, una delle tante opportunità di crescita professionale offerte agli Ufficiali Commissari.

Essere parte della Marina Militare significa vivere una carriera unica nel suo genere, dove competenza e responsabilità si traducono in un servizio concreto per la nazione. Una scelta che rifarei senza esitazione e che rappresenta più di un semplice lavoro: un’opportunità di vivere un’avventura professionale, una missione umana senza eguali.​

Clicca e partecipa al concorso

FONTE: Notiziario on line della Marina Militare

Iscriviti alla newsletter della marina

Un consiglio di lettura

N.B. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Visualizzazioni: 26

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • A tu per tu con Crescenzo, allievo del Corso Uranos della Scuola Navale Militare Francesco Morosini
    9 Luglio 2025

    A tu per tu con Crescenzo, allievo del Corso Uranos della Scuola Navale Militare Francesco Morosini

  • Fincantieri imposta a Riva Trigoso la prima unità FREMM Evo per la Marina Militare
    9 Luglio 2025

    Fincantieri imposta a Riva Trigoso la prima unità FREMM Evo per la Marina Militare

  • Il rifornimento in mare: una capacità strategica fondamentale in evoluzione
    8 Luglio 2025

    Il rifornimento in mare: una capacità strategica fondamentale in evoluzione

1 2 … 424
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Basco verde a sei nuovi incursori Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Il viaggio. Navigare tra bellezza e umanità: l’altra faccia dell’Amerigo Vespucci L'iceberg più grande del mondo è in rotta di collisione con un’isola di pinguini e foche La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’ultima battaglia della Bismarck Mare Aperto 2025 News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Open day Accademia Navale di Livorno Operazione Fondali Sicuri I guardiani dell’invisibile Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Regia Marina – la flotta nel dramma dell' 8 settembre 1943 TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Trasmettitore di localizzazione d'emergenza Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


« La storia nel nome delle navi della Marina
L’ammiraglio Credendino: “In futuro possibili navi a propulsione nucleare per la Marina militare”»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche