Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

COMANDANTE: film d’apertura dell’80ª Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia

3 Settembre 2023

Il film realizzato con la collaborazione della Marina Militare su Salvatore Todaro e il salvataggio dei naufraghi del mercantile belga Kabalo

Comandante

31 agosto 2023 Alessandro Busonero

Attività duali e complementari

​​​​​​COMANDANTE il film realizzato in collaborazione con la Marina Militare ha aperto il 30 agosto l’80ª Mostra Internazionale di Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera, con l’obiettivo di favorire la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria, in uno spirito di libertà e di dialogo.

Il film di Edoardo De Angelis, in uscita nelle sale cinematografiche dal primo di novembre, ha come protagonista Pierfrancesco Favino nel ruolo del capitano di corvetta Salvatore Todaro e la sceneggiatura è stata scritta da Sandro Veronesi e Edoardo De Angelis.

La storia: ottobre 1940, Seconda guerra mondiale; il capitano di corvetta Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina. Mentre naviga nella zona d’operazioni nell’Oceano Atlantico, nel buio della notte si scorge la sagoma di un mercantile che naviga a luci spente, il Kabalo, che in seguito si scoprirà̀ di nazionalità̀ belga e che apre il fuoco contro il sommergibile italiano. Scoppia una breve ma violenta battaglia nella quale Todaro affonda la nave nemica a colpi di cannone. È a questo punto che il comandante prende una decisione destinata a fare storia: salvare i ventisei naufraghi belgi condannati ad affogare in mezzo all’oceano per sbarcarli nel porto sicuro più̀ vicino, come previsto dalla legge del mare. Per accoglierli a bordo, considerando gli spazi già assai esigui all’interno del sommergibile, è costretto a navigare in emersione per alcuni giorni, rendendosi visibile alle Forze nemiche. La decisione di Todaro non è di quelle più semplici, in gioco c’è non solo la propria carriera, ma la vita, dei suoi uomini prima e poi anche la sua. “Se al nostro ritorno le mie decisioni non verranno apprezzate, che mi rimuovano dal Comando: ma qui, ora, la mia decisione è presa, ed è irremovibile. Noi affondiamo il ferro nemico senza pietà, ma l’uomo, l’uomo lo salviamo” – così Pierfrancesco Favino nella sua magistrale interpretazione del comandante Todaro.

La mostra del Cinema siamo abituati di solito a vederla in tv con la curiosità di osservare i nostri attori preferiti in abiti da sera: smoking e abiti lunghi tra lo scintillio delle paillettes e le stravaganze dei gusti più audaci. Quest’anno, sull’internazionale red carpet, gli attori protagonisti e la produzione del film Comandante hanno portato simbolicamente anche gli equipaggi, gli uomini e le donne della Marina Militare, non solo i sommergibilisti come lo era Todaro, ma tutti coloro che hanno scelto il mare come professione e scelta di vita. Una straordinaria pellicola nella quale sono mostrati l’universalità dei valori che ieri con Todaro e il suo equipaggio, come oggi e anche domani devono caratterizzare chi va per mare. Non da meno si rimane colpiti dalle scene che ci restituiscono uno spaccato realistico della vita del marinaio sommergibilista. Un film per in cinema e il grande pubblico in cui la collaborazione con la Marina Militare ha contribuito a restituire la memoria di un grande uomo di mare.

A Venezia per una sosta logistica al termine di attività addestrativa in Adriatico ormeggiato a poche decine di metri dall’Arsenale della Marina, il Romeo Romei, quarto sottomarino della classe dedicata a Salvatore Todaro (tipo U212A). Un’occasione speciale non solo per la concomitanza della presentazione dell’anteprima mondiale di COMANDANTE, ma anche per l’opportunità straordinaria avuta da grandi e piccini di poter salire e visitare uno dei sottomarini più avanzati mai realizzati per la Marina Militare e, al momento, tra i migliori al mondo a propulsione convenzionale.

La Marina Militare ha realizzato uno ​ speciale del Notiziario della Marina dal titolo “COMANDANTE, il film su Salvatore Todaro“ con interviste e immagini esclusive ai protagonisti che hanno partecipato alla realizzazione del film.

Il film COMANDANTE

Regia: Edoardo De Angelis
Produzione: Indigo Film (Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri), O’ Groove (Pierpaolo Verga, Edoardo De Angelis), Rai Cinema (Paolo Del Brocco), Tramp (Attilio De Razza), Vgroove (Mariagiovanna De Angelis), Wise Pictures (Antonio Miyakawa)
Durata: 120′
Lingua: Italiano, Fiammingo, dialetti veneziano e napoletano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh, Silvia D’Amico, Arturo Muselli, Giuseppe Brunetti, Gianluca Di Gennaro, Johannes Wirix, Pietro Angelini, Mario Russo, Cecilia Bertozzi, Paolo Bonacelli
Sceneggiatura: Sandro Veronesi, Edoardo De Angelis
Fotografia: Ferran Paredes Rubio
Montaggio: Lorenzo Peluso
Scenografia: Carmine Guarino
Costumi: Massimo Cantini Parrini
Musica: Robert Del Naja
Suono: Valentino Gianni
Effetti visivi: Kevin Tod Haug 

{source}<center>

Scarica il pdf dell’inserto dedicato

Comandante

FONTE:Notiziario on line della Marina Militare

Visualizzazioni: 3

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • A tu per tu con Crescenzo, allievo del Corso Uranos della Scuola Navale Militare Francesco Morosini
    9 Luglio 2025

    A tu per tu con Crescenzo, allievo del Corso Uranos della Scuola Navale Militare Francesco Morosini

  • Fincantieri imposta a Riva Trigoso la prima unità FREMM Evo per la Marina Militare
    9 Luglio 2025

    Fincantieri imposta a Riva Trigoso la prima unità FREMM Evo per la Marina Militare

  • Il rifornimento in mare: una capacità strategica fondamentale in evoluzione
    8 Luglio 2025

    Il rifornimento in mare: una capacità strategica fondamentale in evoluzione

1 2 … 424
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Basco verde a sei nuovi incursori Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Il viaggio. Navigare tra bellezza e umanità: l’altra faccia dell’Amerigo Vespucci L'iceberg più grande del mondo è in rotta di collisione con un’isola di pinguini e foche La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’ultima battaglia della Bismarck Mare Aperto 2025 News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Open day Accademia Navale di Livorno Operazione Fondali Sicuri I guardiani dell’invisibile Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Regia Marina – la flotta nel dramma dell' 8 settembre 1943 TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Trasmettitore di localizzazione d'emergenza Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


« Il sottomarino Romeo Romei a Venezia in occasione della prima mondiale del film “Comandante”
La nuova nave anfibia Trieste a Taranto per l’addestramento a Maricentadd»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche