Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Chia, Pula, Villasimius e il Sardex

1 Maggio 2013

Hashtag Expedia Pioneer con Simone1

mare

Per elencare le spiagge più belle della Sardegna non basta una top five, né tantomeno un decalogo. Sarebbe più appropriato un dizionario o un tomo delle pagine gialle. Percorrere la strada che da Sant’Antioco va a Chia, proseguire poi verso Pula, arrivare a Cagliari e poi proseguire sul litorale che arriva a Villasimius, significa fare la collezione di cartelli che indicano stradine sterrate che vi portano a spiagge una più bella dell’altra. Ve ne elenco alcune, dove ho potuto fermarmi per il tempo di un bagno, di una foto o semplicemente di un caffè al baretto. Se avrete occasione di venire qui, godetevi questa costa perché, ancora salva da alcuni eccessi edilizi del nord, conserva un fascino selvaggio che incanta.

Litorale sud della Sardegna

tuerredda

Chia

Ho scelto di dormire non proprio sul mare, in un piccolo paese che si chiama Domus de Maria e che ha un doppio vantaggio. È vicinissimo a molte delle spiagge più belle di quest’area e vi permette anche di godere di severe montagne di roccia e fiori colorati e robusti. Scendete per pochi chilometri di curve e fermatevi nella famosa spiaggia di Su Giudeu, è incantevole. Il vero incanto però, almeno a parer mio, arriva proseguendo nella stessa direzione ancora una manciata di chilometri. La spiaggia di Teuredda vi sorprende ancora prima di bagnare i piedi nella battigia, la vedete dalla strada che insinua la sua lingua di sabbia fra i pini e gli isolotti che ha di fronte. Un paradiso di gabbiani in lontananza e acqua cristallina.

Litorale di Chia

spiaggia

Pula

Pula è un altro gioiello del Sulcis Iglesiente fatto non solo di spiagge incantevoli ma di memoria. Già sulla riva del mare, accanto a spiagge caraibiche (che poi non ho mai capito perché per intendere “bellissime” si debba dire caraibiche e non, per l’appunto, “sarde”) spuntano antiche e suggestive torri di avvistamento.Per gli amanti dell’archeologia però l’indirizzo è quello di Capo Pula, dove si trova il sito di Nora, vale a dire i resti di una città fenicia, probabilmente il primo centro importante di quest’isola magica che sembra conservare nel suo grembo la primitiva origine del mondo.

Scorcio nei pressi di Pula

Pula2

Villasimius

Villasimius è un centro turistico piuttosto conosciuto. Siamo nel sud-est della sardegna, questo comune detiene il record di paese meno piovoso d’Italia e per le strade si respira un’affascinante aria di “ultimo confine”, oltre il quale si apre il mare aperto e l’Africa sembra appena dietro l’orizzonte. Inutile dire che anche qui le spiagge sono incantevoli. La prima in cui ci si imbatte è quella di Simius, bianca e larga, collegata al paese da una lunga strada dritta e assolata. Proseguendo invece verso il porto turistico si trova la spiaggia di Campulongo, dall’altra parte invece si esaltano i molteplici colori di porto Giunco. Passeggiando poi per le strade di Villasimius mi è caduto lo sguardo su un adesivo applicato ad una vetrina: “ qui si accettano Sardex”. Ecco trovata una storia carina da raccontarvi.

Spiaggia di Simius Villasimius

villasimius

Il Sardex

Nel 2009 un gruppo di ragazzi sardi ha ideato una moneta che permettesse, regolandolo, lo scambio di beni e servizi per sollevare commercianti e imprese dalla morsa della crisi e aiutarli a creare fra loro un senso di comune aiuto e solidarietà. Oggi il Sardex, oltre che a Villasimius, è presente in moltissimi punti della Sardegna e, da poco, anche in altre regioni italiane.

Mi è parsa una bella storia di una Sardegna che è sì antica ma propone belle soluzione per il futuro. (www.sardex.net)

FONTE: Hashtag Expedia Pioneer con Simone1

 

Visualizzazioni: 54

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Fincantieri imposta a Riva Trigoso la prima unità FREMM Evo per la Marina Militare
    9 Luglio 2025

    Fincantieri imposta a Riva Trigoso la prima unità FREMM Evo per la Marina Militare

  • Il rifornimento in mare: una capacità strategica fondamentale in evoluzione
    8 Luglio 2025

    Il rifornimento in mare: una capacità strategica fondamentale in evoluzione

  • Black box: il Capo Servizio Operazioni
    7 Luglio 2025

    Black box: il Capo Servizio Operazioni

←Pagina precedente
1 2 3 … 425
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni COMSUBIN: le armi in dotazione al GOI (Gruppo Operativo Incursori) Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale L'iceberg più grande del mondo è in rotta di collisione con un’isola di pinguini e foche La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’ultima battaglia della Bismarck Mare Aperto 2025 News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Operazione Fondali Sicuri I guardiani dell’invisibile Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Regia Marina – la flotta nel dramma dell' 8 settembre 1943 Si muovono navi da guerra e sottomarini: cosa succede nell'Indo-Pacifico TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Trasmettitore di localizzazione d'emergenza Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini Vita all'interno di un sottomarino nucleare USA da $6 miliardi che pattuglia gli oceani più profondi


« Ripulire gli oceani dalla plastica: arriva Ocean Cleanup
JOHN M. HORTON Marinaio Artista»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche