Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
      • Storia del San Marco
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Caso Davide Cervia-Dichiarazione ufficiale del Ministro della Difesa

1 Maggio 2013

La dichiarazione ufficiale del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta in merito alle decisioni sul caso di Davide Cervia.

Ministro Trenta

Quando è scomparso Davide Cervia aveva 31 anni. Era il 1990. In molti di voi ricorderanno la sua storia e, come saprete, recentemente il processo civile si era concluso con la condanna del Ministero della Difesa al pagamento di 1 euro simbolico, con una motivazione seria e senza precedenti: aver violato il diritto alla verità dei congiunti tramite azioni omissive.
Una sentenza che chi ci ha preceduto aveva comunque deciso di impugnare, evidentemente non accettandone i contenuti.
Ebbene, questo post, oggi, solo per comunicare che in qualità di Ministro della Difesa ho dato indicazione di rinunciare all’impugnazione.
Dopo un’attenta lettura degli atti in possesso dell’amministrazione, ho scelto di riconoscere gli errori dello Stato nei confronti di una famiglia che merita rispetto e verità!
Li ho incontrati nei giorni scorsi, a Velletri, per comunicare loro la mia decisione. Gli ho chiesto scusa e lo faccio nuovamente ora, pubblicamente, a nome del Paese e della Difesa. Saro’ felice di accoglierli prossimamente presso il ministero.
Infine, rivolgo un ringraziamento anche all’Avvocatura generale dello Stato, che da sempre, con particolare sensibilità e professionalità, assiste l’amministrazione in numerosi e complessi contenziosi.

FONTE: Profilo Facebook Elisabetta Trenta

E la dichiarazione di Marisa Gentile

Per la prima volta è come se mi mancassero le parole….

Sono così tanto emozionata per questo atto del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, che davvero ho difficoltà a mettere insieme le parole giuste per esprimere gratitudine e riconoscenza al Ministro Trenta per la sua coraggiosa presa di posizione rispetto alla vicenda.
Senza tanti giri di parole, il Ministro ci ha detto di aver esaminato le carte e di aver compreso gli “errori” che questo nostro Stato ha commesso nei confronti di Davide Cervia e della sua famiglia.
Una famiglia, la nostra, che ha dovuto subire illazioni di ogni genere, intimidazioni, pressioni, ricatti, violenze e soprattutto una famiglia che non ha mai abbassato la testa di fronte alle prepotenze di uno Stato troppo spesso arrogante nei confronti dei suoi cittadini, che non si arrendono di fronte alle “veline” ufficiali.
Purtroppo sino ad oggi non siamo mai riusciti a far decollare una vera inchiesta giudiziaria sulla vicenda, sono state fatte indagini lacunose e superficiali tralasciando elementi importantissimi che oggi sono andati perduti per sempre, sono stati fatti trascorrere anni e anni senza concludere nulla in modo che il velo della prescrizione sopisse le nostre grida di giustizia e verità.
E oggi, solo un Ministro coraggioso poteva dare una svolta importantissima alla vicenda, riconoscendo le responsabilità (suo malgrado) del Ministero che presiede e che, con le sue articolazioni della Marina militare, ha messo in essere sin da subito comportamenti fuorvianti per impedirci di capire cosa fosse successo a Davide Cervia.
Non so se ricorderete che il SIOS Marina (il servizio di informazione della Marina stessa) aveva fornito, sin da subito, agli inquirenti notizie false sulla reale specializzazione di Davide, definendolo in un documento ufficiale, poco più di un semplice elettricista.
Davide era un uomo comune, un padre comune ma un cittadino particolare che per le sue attitudini professionali era stato scelto dalla Marina Militare, ove si era arruolato giovanissimo, per “incarichi di particolare segretezza e specializzazione” (così abbiamo trovato scritto su documenti del SIOS datati 1979, in riferimento ai corsi di formazione ai quali Davide era stato destinato). E perchè, lo Stato, dopo aver addestrato uno dei suoi uomini migliori ad incarichi così particolari e importanti per la difesa nazionale, lo ha completamente abbandonato, calpestato, umiliato e rinnegato? Se non fosse stato per la sua famiglia, forse Davide Cervia non sarebbe mai esistito…..

Un Grazie dal profondo del cuore ai nostri legali, Licia D’amico e Alfredo Galasso, che senza chiedere mai in cambio nulla hanno sopportato il peso legale di tutta la vicenda. Ci hanno consigliato, difeso e supportato in ogni passo che abbiamo compiuto e tutti, insieme anche a quei pochi giornalisti coraggiosi che hanno creduto in questa battaglia, oggi abbiamo raggiunto questo importante risultato.

GRAZIE MINISTRO!

Marisa Gentile

comitato Davidecervia

Visualizzazioni: 0

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • La trasformazione della Marina Militare: verso la piena capacità di quinta generazione con F-35 e droni
    8 Novembre 2025

    La trasformazione della Marina Militare: verso la piena capacità di quinta generazione con F-35 e droni

  • “Non solo una fiera, ma diplomazia industriale”: il bilancio di Cristiana Pagni su Seafuture 2025
    8 Novembre 2025

    “Non solo una fiera, ma diplomazia industriale”: il bilancio di Cristiana Pagni su Seafuture 2025

  • Il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea (PNS) traina l’innovazione nel settore underwater
    3 Novembre 2025

    Il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea (PNS) traina l’innovazione nel settore underwater

1 2 … 460
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari A bordo di Nave Raimondo Montecuccoli il nuovo volto operativo della Marina Militare (Video) Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Andrea studente bresciano ci racconta perché vuole partecipare al concorso allievi marescialli Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I diversi tipi di alberature – parte II I fari Il Faro di Goro Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Intervista al comandante della Scuola Navale Militare Francesco Morosini L'Isola dell'amore La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che Marina Militare: al via i lavori per la prima FREMM EVO News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Storia del San Marco TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


« Alex Bellini e l’isola di plastica nell’oceano
Ufficiale e gentiluomo: ecco Marino il militare più decorato in servizio»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche