Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
      • Storia del San Marco
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Sul Vespucci isserà a riva il guidone dell’AIVE

23 Novembre 2025

22 novembre 2025 Alessandro Busonero

Attività duali e complementari

​Passione per il mare, passione per la vela e soprattutto per imbarcazioni a vela che navigano ormai nel mare della leggenda dei marinai. Con questo spirito e soprattutto con quel legame sottile che lega chi si sente parte di un equipaggio, il 21 novembre si è tenuta al Circolo Ufficiali Caio Duilio di Roma la riunione autunnale dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca (A.I.V.E.) nel corso della quale è stato presentato il calendario delle regate e dei raduni 2026 e consegnati i Trofei AIVE con i quali sono state premiate le imbarcazioni Classiche e d’Epoca appartenenti alle flotte dell’Adriatico e del Tirreno che hanno attenuto i migliori risultati nel corso del 2025.

Tra i trofei consegnati, un BZ (Bravo zulu – ben fatto) al 1° luogotenente Michele Renna, skipper di Penelope della Sezione Velica di La Spezia che ne ha ritirati ben due: primi classificati tra le barche Classiche disegnate dal progettista Olin Sthepens e secondi classificati nel Trofeo AIVE del Tirreno nella categoria Barche Classiche.

Un premio speciale che ha destato un velo di commozione tra i presenti, è stato il Premio AIVE “Giancarlo Lodigiani” conferito annualmente a persona o ente che si siano particolarmente distinti per una riconosciuta e continuata attività nel tempo volta alla valorizzazione delle Barche a Vela d’Epoca e Classiche. Lodigiani, eletto Presidente A.I.V.E. nel 2021, è scomparso prematuramente nel 2024. Il premio quest’anno è andato alla Marina Militare consegnato dalla figlia Irene all’ammiraglio di squadra Aurelio de Carolis, Comandante in Capo della Squadra Navale che nel suo intervento ha messo in evidenza quanto la vela, e l’andar per mare a vela sia elemento imprescindibile per ogni marinaio e di come la Marina da sempre tiene a cuore le imbarcazioni a vele sottolineando l’importante ruolo dell’A.I.V.E. per la marineria italiana.

 “La Marina Militare, è un ente che sicuramente nel tempo ha valorizzato, e continua oggi a valorizzare, le Barche a Vela d’Epoca e Classiche, contribuendo tra l’altro a salvarne molte e arricchendo con la loro partecipazione le regate dei nostri circuiti in Adriatico, in Tirreno, e rappresentandoci anche all’estero. Senza contare la vicinanza del Vespucci e del Palinuro, due unità dal fascino indiscusso che fanno parte della Flotta AIVE le quali entrambe sono, o stanno per essere, dotate, del guidone dell’Associazione.  Le barche della Marina dotate certificato di stazza CIM (Comitato Internazionale del Mediterraneo) nel 2025 sono 13 e la maggior parte ha corso in regate dei nostri circuiti e/o all’estero. Parliamo di Artica II 1956 , Calypso 1969 , Capricia 1963 , Caroly  1948 , Chaplin 1974 , Corsaro II 1960 , Gemini, Grifone 1963 , Penelope 1965 , Sagittario 1972, Sorella 1858,  Stella Polare 1965, Tarantella 1969.  Una consistenza che rende la Marina Militare il maggior armatore italiano di barche d’epoca e classiche che l’AIVE auspica siano il più possibile presenti alle proprie estrazioni.“

Questo uno stralcio della motivazione del premio letta da Francesca, sorella del compianto Giancarlo e segretario generale A.I.V.E.

La commozione, alleggerita da un caloroso applauso, ha ceduto il passo ai sorrisi del clima d’equipaggio della sala dove velisti, armatori, presidenti degli Yacht Club e i colleghi della Marina hanno assistito alla consegna dei Trofei The Olin Stephens II Centennial Cup e Charles Holland.

Gran finale dell’incontro ha visto protagonista ancora la Marina Militare. Gigi Rolandi presidente A.I.V.E, insieme al Vice Presidente, l’ammiraglio Giuseppe Cannata hanno chiamato sul palco il comandante della nave scuola Amerigo Vespucci, capitano di vascello Nicasio Falica che ha ricevuto il guidone dell’associazione. “Grazie di cuore, a nome di tutto l’equipaggio del Vespucci. Il guidone dell’AIVE sventolerà al soffio degli alisei nel corso della traversata dell’oceano Atlantico durante la campagna d’istruzione degli allievi ufficiali 2026. Il Vespucci, quindi la Marina e l’Italia tutta volgerà la prora alla volta del continente americano per celebrare il 250° Anniversario dell’Indipendenza degli Stati Uniti.”​

  • FONTE: Notiziario on line della Marina Militare

    Iscriviti alla newsletter della marina

    Un consiglio di lettura

    Visualizzazioni: 9

    Condividi con i tuoi amici

    Condividi l’articolo su WhatsApp

    Ultimi articoli

    • Sul Vespucci isserà a riva il guidone dell’AIVE
      23 Novembre 2025

      Sul Vespucci isserà a riva il guidone dell’AIVE

    • Guerrieri dell’oceano, le segretissime unità speciali di combattimento tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale
      20 Novembre 2025

      Guerrieri dell’oceano, le segretissime unità speciali di combattimento tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale

    • Premio Atlantide 2025, un riconoscimento per il mare guardando al futuro del Paese
      18 Novembre 2025

      Premio Atlantide 2025, un riconoscimento per il mare guardando al futuro del Paese

    1 2 … 466
    Pagina successiva→

    Tags

    A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari A bordo di Nave Raimondo Montecuccoli il nuovo volto operativo della Marina Militare (Video) Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Consegnata alla Marina nave Spartaco Schergat” la prima FREMM in configurazione Anti Submarine Warfare-Enhanced Consegnata la fregata “Schergat” seimila miglia di autonomia per dare la caccia ai sottomarini Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il Faro "Atlantic" Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La Marina Militare e i Sommergibilisti protagonisti a Ravenna con “Fischia Immersione” La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Sottomarino TODARO S 526 – Italia Storia del San Marco Su e Zo per i Ponti di Venezia: la 45ª edizione nell’Antico Arsenale TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


    « Guerrieri dell’oceano, le segretissime unità speciali di combattimento tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale

    Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

    Mi trovate anche nei Social

    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • X
    • Pinterest

    Disclaimer

    Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

    Copyright © All Right Reserved

    Mappa del Sito

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Notifiche