Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
      • Storia del San Marco
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Mediterraneo e oltre

28 Febbraio 2021

Ufficio storico della Marina Militare

 Analisi di alcuni grandi successi della Marina alla luce delle nuove fonti di archivio

Mediterraneo20210226 14282765

La storia è dinamica, non statica. Tra i compiti dell’Ufficio Storico della Marina Militare esiste anche quello dell’aggiornamento e, soprattutto, del confronto tra le esperienze navali italiane del passato rispetto ai contemporanei rapporti di missione stranieri. Si tratta, in una parola e volendo riprendere una frase famosa del Duca di Wellington, il vincitore di Waterloo, di “scoprire cosa c’è dall’altro lato della collina”.

Quattro grandi successi della Regia Marina: Premuda, ossia l’affondamento, il 10 giugno 1918, della nave da battaglia austro-ungarica Szent István (nome spesso tradotto, non propriamente, in Santo Stefano); Creta, nel maggio 1941, con le imprese delle torpediniere Lupo e Sagittario; la notte di Alessandria, culminata nella messa fuori combattimento delle corazzate inglesi Valiant e Queen Elizabeth (oltre alla cisterna Sagona e al cacciatorpediniere Jervis) ad opera dei “maiali” della X Flottiglia MAS; la brillante campagna del Mar Nero del 1942-1943 tra il Davide italiano e il Golia sovietico, sotto gli occhi degli stupefatti tedeschi. Questi sono gli argomenti di Mediterraneo e oltre.

Scritto da Enrico Cernuschi e Andrea Tirondola, questo saggio propone, a fianco del punto di vista italiano, anche quello, spesso insospettabile, del nemico di un tempo grazie a una ricca messe di documenti inediti di archivio rintracciati in Austria, in Gran Bretagna, in Russia e in Australia.

Rapporti di missione rimasti fino ad oggi segreti, memorandum dell’Ammiragliato britannico, relazioni tecniche, commissioni d’inchiesta, diari dei massimi protagonisti militari e politici del tempo e, infine, le decrittazioni dei messaggi segreti delle due parti – prima, durante e dopo le azioni – rivelano, così, non soltanto quello che all’epoca si credette o si cercò di far credere, ma anche la soluzione di diversi misteri ancora oggi tenacemente ripresi e propagandati. Integrato da una ricca parte iconografica, in maggioranza inedita, tratta dalla fototeca dell’Ufficio Storico della Marina Militare e da preziose testimonianze private, il volume, secondo la migliore tradizione storico-navale italiana, integra le immagini in un contesto puntuale, realizzando una sorta di libro nel libro, illustrando, per esempio, in maniera quasi cinematografica, la vita e le esercitazioni degli incursori della X Flottiglia MAS a Bocca di Serchio poche settimane prima di partire alla volta del sommergibile Scirè e della storia.

Mediterraneo e oltre propone infine una primizia assoluta: tre mappe a colori realizzate per l’occasione dal noto cartografo e storico navale statunitense Vincent P. O’Hara e dedicate alle navi da guerra di tutti i belligeranti affondate nel Mediterraneo tra il 1940 e il 1945; lo scopo è quello di permettere, con un solo colpo d’occhio, di apprezzare l’andamento nei vari settori delle battaglie e delle campagne combattute, rivelando, anche in questo caso, prospettive inaspettate. Le conclusioni, una volta calate nella realtà strategica e politico-economica del tempo grazie a inediti documenti governativi d’origine britannica e statunitense, permettono di seguire una sorta di fil rouge che collega sia le vicende delle due guerre mondiali, sia le esigenze odierne, affrontate, come sempre, con discrezione e silenzio, ma con efficacia parimenti decisiva, dalla Marina Militare.

Un’appendice biografica e una ricca bibliografia suddivisa per argomenti completano l’opera.

Una storia di navi e di uomini, fonte di ispirazione e di meritata soddisfazione per i nostri marinai di ogni epoca le cui gesta e le cui tradizioni si riverberano sui mari e sugli oceani.

Vedere qui le Condizioni di vendita

Editore: Ufficio Storico della Marina Militare
pagine: 400
foto: 134
Prezzo intero euro 36,00
Prezzo ridotto euro 24,00
(versione pregio 162,00-120,00 €)

Qui trovate il catalogo

cliccate sulla foto 

copertina catalogo

 

Alcune immagini del libro

 

FONTE DELLE NOTIZIE RIPORTATE: Logo Marinamilitare

Visualizzazioni: 8

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Giuseppe Berutti Bergotto nominato nuovo Capo di Stato Maggiore della Marina Militare
    29 Ottobre 2025

    Giuseppe Berutti Bergotto nominato nuovo Capo di Stato Maggiore della Marina Militare

  • Concorso Volontari in Ferma Iniziale 2026 – 1° blocco
    28 Ottobre 2025

    Concorso Volontari in Ferma Iniziale 2026 – 1° blocco

  • Nave Italia e i Marinai con gli occhi a stella
    28 Ottobre 2025

    Nave Italia e i Marinai con gli occhi a stella

1 2 … 458
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari A bordo di Nave Raimondo Montecuccoli il nuovo volto operativo della Marina Militare (Video) Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Andrea studente bresciano ci racconta perché vuole partecipare al concorso allievi marescialli Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Concorso Allievi Marescialli Essere un allievo maresciallo “ricercatore elettronico” di Mariscuola Taranto Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari I lavori di Basi Blu partiranno nel corso del 2027 Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Qual è lo stato di connettività delle navi militari italiane? Start Magazine Storia del San Marco TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


« Poesie del Mare
U-Boot»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche