Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Malesia, le uova deposte dalle tartarughe marine ( il fascino della vita …)

2 Dicembre 2016

Vi riporto un bellissimo ed accattivante articolo scritto da un amico nel suo blog…

Logo Gianpaolo Bonomi Blog

 Eccellente non meno che intenerente esperienza di una notte malese assistendo alla deposizione delle uova della Leather Turtle …
gpb x mondointasca.org del 22/4/13

mondo malesia kuala trengganu leather turtle 1 1Note, queste, scritte antan (quando? non ricordo, come disse Rick in ‘Casablanca’, “è passato tanto tempo”). Ricordi di una gita compiuta per ammirare le tartarughe marine depositanti le uova nei caldi mari d’oriente. Raggiungo le coste malesi da Singapore, la Singha-Pur, città del leone, fondata a inizio Ottocento da Sir Stamford Raffles, che con tanta geniale decisione diede ad Albione le chiavi di un impero ancor più – se possibile – potente. Doverosamente, lo statista è ricordato con una bella statua nel centro della città e porta il suo nome l’elegante hotel famoso per la storiella della tigre sotto il biliardo e per gli scritti di Somerset Maugham e di Rudyard Kipling, nonché per custodire quel British style che contrassegnò uno dei maggiori imperi della storia (se non il maggiore).
Meno di un’ora di volo e atterro a Kuala Lumpur, testimonianza visiva del crescente sviluppo della Malesia. Arricchita inizialmente dalla gomma, grazie ai semi di quel prezioso albero che i brasileros si fecero stoltamente contrabbandare dagli inglesi sul delta del Rio delle Amazzoni, la Malesia deve il suo ricco potenziale economico soprattutto allo stagno della cui estrazione possiede in pratica il monopolio mondiale. E ultimamente si è aggiunto il petrolio.

mondo malesia kuala trengganu leather turtle uova 1Per raggiungere le coste orientali della penisola malese volo da Kuala Lumpur col fidato F 27 per Kuala Trengganu, sorvolando colline e montagne scenario della salgariana caccia alla tigre di ufficiali e baronetti della Regina Victoria.
A bordo di questo volo interno viaggia solitamente solo la gente del posto (ma che sguardo serioso quasi torvo, questi malesi) e qualche tecnico petrolifero delle piattaforme marine di ricerca. Ma tra giugno e settembre si aggiungono, io con loro, curiosi turisti che volano in questo ignorato posto della Malesia per assistere alla deposizione delle uova da parte delle tartarughe giganti. Un avvenimento (sia definito maligno chi lo definisce spettacolo, perché la nascita di una vita può partorire solo tenerezza) eccezionale, indimenticabile; un affascinante mistero della natura.
La vicenda è semplice e breve. Nel citato periodo dell’anno la tartaruga, Leatherback Turtle, un colosso dalle origini preistoriche, depone tra 50 e 150 uova lungo un breve tratto della costa orientale del Mar Cinese meridionale, all’estremità sudorientale del Pacifico. La scienza si domanda da tempo, invano, perché questo gigante del mare percorra migliaia di kilometri per venire a rinnovare soltanto in questi luoghi il suo messaggio di vita. Rilasciate dopo l’apposizione di un marchio di riconoscimento alcune di queste tartarughe furono ritrovate alle Hawaii, altre nelle lontanissime Galapagos, distanze assolutamente preoccupanti, soprattutto per un animale non certamente agile e veloce. Dal confortevole Tanjong Jara, tranquillo albergo composto da grandi bungalows costruiti in stile malese, si parte ogni sera verso la vicina spiaggia per bivaccarvi, anche fino al levar del sole, in trepida attesa. Finalmente compaiono le tartarughe, stanche, escono dall’acqua e superata a fatica la pendenza, a metà della spiaggia, depongono le uova. Ma qui comincia una vicenda che purtroppo non è così romantica e suggestiva come l’amore per la natura vorrebbe. Interviene l’uomo e la sua esecranda fame dell’oro: ritenute afrodisiache, e comunque commestibili (gli asiatici ne sono ghiottissimi, per entrambe le peculiarità) le uova – simili a una palla da bigliardo e con un molle guscio infrangibile – sono raccolte per essere vendute, con gravissimo pericolo per la continuazione della specie.

mondo singapore Stamford Raffles 1Una “nursery” sicura per i tartarughini. Fortunatamente, e si spera, il WWF e il Governo malese hanno concordato un piano di protezione della Leatherback Turtle, basato sulla concessione notturna del tratto di costa a un affittuario. Costui garantisce il normale svolgimento della deposizione delle uova, ne preleva due terzi che vende sul posto e porta il restante terzo nella più vicina nursery. In questo settore recintato le uova vengono sotterrate a circa 50 centimetri di profondità in buche dalle quali, poco meno di due mesi dopo usciranno i tartarughini. Le buche ben ordinate e contrassegnate fanno assomigliare la nursery a un cimitero, che però, almeno una volta è simbolo e contenitore di vita. Ma pensiamo anche alla puerpera. Liberatasi del pesante fardello, affranta per il travaglio dello sgravamento e ansimante per la fatica nel percorrere il tratto sabbioso con la precaria spinta delle pinne, la tartaruga riguadagna il mare tra il vociare e l’eccitazione degli spettatori, atto liberatorio di tensione e stanchezza accumulate in tante ore nell’umidità della notte. Tra un anno la tartaruga gigante tornerà, da mari forse lontanissimi, a riproporre il suo mistero e a rinnovare l’affascinante messaggio di vita.

FONTE: Logo Gianpaolo Bonomi Blog Rid

 

Visualizzazioni: 0

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Concorso pubblico per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ​​
    13 Giugno 2025

    Concorso pubblico per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ​​

  • Un grande evento a Genova per celebrare la conclusione del Tour Mondiale Vespucci
    12 Giugno 2025

    Un grande evento a Genova per celebrare la conclusione del Tour Mondiale Vespucci

  • La Marina Militare valuta una portaerei nucleare. Ma serve davvero nell’era dei droni e dei missili ipersonici? Analisi della nuova strategia navale italiana
    11 Giugno 2025

    La Marina Militare valuta una portaerei nucleare. Ma serve davvero nell’era dei droni e dei missili ipersonici? Analisi della nuova strategia navale italiana

←Pagina precedente
1 2 3 … 416
Pagina successiva→

Tags

10a FLOTTIGLIA MAS Un acronimo che non si presta a speculazioni 15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 17 novembre 1860 nasce la Marina Militare A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« Cosa si prova su una nave nella tempesta
Vecchio Marinaio-Bruno Sportelli»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche