Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Ecco come Fincantieri punterà ancora sul militare

3 Aprile 2022

Fincantieri espande il business della difesa con una quota ricavi dal settore che potrebbe raggiungere anche il 40% nel lungo termine. Fatti, numeri e scenari

FIL1487 scaled 867x487

di Chiara Rossi

Fincantieri preme l’acceleratore sul business militare.

“Lo scenario geopolitico che si sta delineando può portare, nel medio termine, ad una potenziale ricaduta positiva su tutto il settore della difesa” osserva Fincantieri indicando le prospettive per i conti di quest’anno.

Il gruppo della cantieristica di Trieste ha chiuso il 2021 con ricavi e proventi pari 6.662 milioni di euro, in crescita del 28,3% rispetto ai 5.191 milioni nel 2020. Il risultato netto adjusted è pari a 92 milioni e l’utile netto segna 22 milioni dopo il rosso di 245 milioni nel 2020. Sono alcuni risultati del bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2021 approvati il 23 marzo dal cda di Fincantieri spa.

Tanto che il gruppo ha affermato che potrebbe tornare a una “distribuzione di dividendi sostenibile a partire dal 2022”. Tuttavia, Fincantieri non ha fornito la guidance del 2022 citando l’incertezza derivante sia dalle tensioni geopolitiche che dall’inflazione dei prezzi delle materie prime e dell’energia.

Ma proprio con la guerra in Ucraina, potrebbe svilupparsi il settore militare, “accelerando il processo verso la creazione di difesa europea”, ha osservato il dg di Fincantieri Fabio Gallia.

Tutti i dettagli.

PRONTA A CRESCERE LA DIVISIONE NAVALE

Intervenendo a una chiamata degli analisti sui risultati del 2021, Giuseppe Dado, CFO di Fincantieri, ha affermato che la divisione navale del gruppo è pronta a crescere nel breve termine grazie al portafoglio ordini già assicurato.

Al momento, i ricavi nel segmento della costruzione delle navi arrivano per il 69% dalle imbarcazioni da crociera contro il 31% dal settore militare.

A lungo termine il segmento delle navi militari potrebbe crescere dall’attuale 31% fino al 40%, ha affermato Dado, come riporta Reuters. Nel 2021 il segmento della costruzione navale ha registrato un aumento del 27% delle vendite a 5,9 miliardi”, ha detto, aggiungendo che le entrate totali nell’esercizio hanno raggiunto quota 6,7 miliardi.

Nel 2022 è prevista infatti la consegna di 7 navi nel cantiere integrato italiano (per la Marina Militare Italiana e per la Qatar Navy, di cui la OPV Musherib consegnata nel mese di gennaio), dove è previsto inoltre l’avvio delle attività per le unità della Marina Indonesiana.

Inoltre, il gruppo prevede di consegnare una unità commerciale nei cantieri statunitensi di Fincantieri Marine Group (Fmg). Qui proseguono i programmi di costruzione delle Littoral Combat Ships per la US Coast Guard, delle unità per la Royal Saudi Navy e delle fregate FFG(X) per la US Navy.

IN CRESCITA LA PRODUZIONE DELLE NAVI MILITARI

Come riferisce il gruppo, “l’aumento del valore della produzione dell’area di business delle navi militari, escluse le attività passanti relative all’unità Fremm consegnata nel mese di aprile, riflette l’avanzamento del programma per il rinnovo della flotta della Marina Militare italiana, la cui prima unità LSS (Logistic Support Ship) “Vulcano” è stata consegnata a marzo, e delle commesse per il Ministero della Difesa del Qatar”. A questo proposito Fincantieri ricorda la consegna della prima corvetta “Al Zubarah” ad ottobre e del primo pattugliatore “Musherib” a gennaio 2022.

Inoltre, i ricavi dell’area di business registrano inoltre il contributo della controllata statunitense FMG, che prosegue nello sviluppo del programma Foreign Military Sales tra gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita che prevede la fornitura di quattro Multi-Mission Surface Combatant, e il programma FFG-62.

NESSUNA GUIDANCE 2022

Riguardo alle prospettive dell’anno, lo scoppio della guerra in Ucraina è “un forte elemento di instabilità a livello geopolitico, economico e sui mercati finanziari” osserva Fincantieri. “Gli effetti macroeconomici di tale grave crisi, dell’eventuale ulteriore limitazione agli spostamenti e al turismo, con possibili ricadute sul settore delle crociere, e delle sanzioni occidentali contro la Russia sono complessi e ancora difficili da stimare in termini di impatti alla catena del valore dell’economia mondiale e della politica internazionale”. Quindi impossibile valutare oggi gli impatti sul gruppo, aggiunge la società guidata da Giuseppe Bono.

MA RITORNO AL DIVIDENDO

Infine, al netto degli effetti della guerra in Ucraina il gruppo, in ogni caso, prevede “ricavi in crescita nel 2022 superando le stime attese prima della pandemia e un consolidamento della marginalità”. Con la conseguenza che “tali risultati potrebbero consentire il ritorno a una sostenibile politica di distribuzione dei dividendi a partire dal 2022”.

FONTE:LogoStartMag

Visualizzazioni: 0

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Deus ex machina. Il Direttore
    15 Giugno 2025

    Deus ex machina. Il Direttore

  • Lettera di addio del Durand de la Penne…
    13 Giugno 2025

    Lettera di addio del Durand de la Penne…

  • Cambio della Guardia d’Onore al Quirinale
    13 Giugno 2025

    Cambio della Guardia d’Onore al Quirinale

1 2 … 416
Pagina successiva→

Tags

10a FLOTTIGLIA MAS Un acronimo che non si presta a speculazioni 15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 17 novembre 1860 nasce la Marina Militare A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« Cacciamine della Marina Militare in Romania nel Mar Nero
Sottomarino classe Kilo nel Mediterraneo, possibile avaria»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche