Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

È caccia a sud di Taranto al «killer di portaerei» della Russia

23 Febbraio 2022

L’incrociatore lanciamissili «Ustinov» si trova a meno di 200 miglia dalla base pugliese

Ustinov

TARANTO – «Prove di guerra» anche nel mar Jonio, in una giornata del tutto particolare, quella di ieri, in un confronto a distanza fra le unità navali russe e le forze aeronavali della Nato. Sono da poco passate le 11 del mattino: in un’area a sud-est, il Boeing 737 Ryanair partito da Tessalonica (Grecia) per Luqa (Malta) a 38mila piedi di altitudine (pari a 11 chilometri e mezzo) incrocia sulla sua verticale, 4 chilometri più in basso, un velivolo la cui identificazione è «coperta», stando ai rilevamenti del sito internet specializzato «Flightradar24», che gira continuamente in tondo. Il velivolo «anonimo» è uno dei pattugliatori marittimi della Nato che per tutta la giornata hanno tenuto sotto stretta sorveglianza l’incrociatore lanciamissili «Maresciallo Ustinov» della flotta militare russa, che 24 ore fa ha «osato» lasciare il Mediterraneo centrale per dirigersi verso l’Italia meridionale, fino a meno di 200 miglia dalla base navale di Taranto, il porto militare più importante d’Italia .

Stando alle informazioni raccolte dagli analisti del sito web «Itamilradar» uno dei pattugliatori inviati a pedinare lo «Ustinov» è stato un Atr P-72 dell’Aeronautica militare, decollato dalla base di Sigonella (Catania). L’incrociatore pesante del Cremlino non è solo nel Mediterraneo. Aveva varcato lo stretto di Gibilterra all’inizio di febbraio, seguendo altre unità da sbarco della Marina militare russa che hanno rinforzato gli assetti militari di Mosca nei pressi della Siria. Incursione e dietrofront verso sud nel giro di poche ore, da parte dello «Ustinov» braccato anche da un aereo-spia della Marina statunitense, un P-8, decollato sempre dalla Sicilia. È anche guerra di nervi, qui, stile lotta fra «gatto e topo», in quella che si può considerare la seconda linea della crisi militare e diplomatica fra Mosca e l’Unione Europea sulla situazione in Ucraina.

Il mar Jonio è così diventato un ulteriore terreno di confronto fra Mosca e Washington, perché secondo le stesse fonti nel tratto compreso fra le coste pugliesi e calabresi incrocia la squadra navale della portaerei nucleare «Truman», «inchiodata» nel Mediterraneo dalla Casa Bianca (avrebbe dovuto rimpiazzare un’altra task force aeronavale della Us Navy nel Medio Oriente) a fine dicembre, quando sono arrivati i primi segnali della crisi in Ucraina. La «Truman» con le sue squadriglie di cacciabombardieri F-18 Hornet (imbarca 60 velivoli, compresi aerei radar ed elicotteri), è in pratica un’ulteriore base aerea in grado di proiettare il controllo dei cieli sul Mar Nero, pedina-chiave del dispositivo statunitense in Europa sotto il comando della Sesta Flotta. E l’incrociatore «Ustinov» fra gli esperti è anche noto come «killer di portaerei», in quanto capace di lanciare 16 missili a lungo raggio. Ma il confronto fra le forze aeronavali russe e Nato non si svolge solo in superficie o nei cieli, ma anche negli abissi. Infatti sempre nel Mediterraneo la Marina militare di Mosca ha inviato almeno un sommergibile classe «Kilo», temibile avversario in un ipotetico conflitto con le forze alleate. E i pattugliatori americani della base di Sigonella hanno anche il compito di scandagliare i fondali con le boe sonar e altri sistemi di rilevamento.

E sempre gli abissi sono il secondo fronte della base navale di Taranto, «casa» di due delle tre unità della Marina militare impegnate da ieri mattina nell’esercitazione antisommergibile dell’Alleanza Atlantica «Dynamic Manta», che avrà come teatro operativo il tratto del Mediterraneo ad est della Sicilia fino a venerdì 4 marzo. Si tratta della fregata antisom «Carabiniere» (sigla F593) e del sommergibile «Salvatore Todaro» (sigla S526), uno dei più recenti sottomarini della nostra flotta, classe U-2121A, a propulsione diesel-elettrica. Tornando alle forze aeree, sul fronte del Mar Nero, dove a Costanza (Romania) sono schierati i caccia intercettori Eurofighter sotto il comando del 36° Stormo di Gioia del Colle (Bari), sempre ieri terzo decollo su allarme di jet Nato. Due caccia spagnoli partiti dalla Bulgaria hanno identificato e scortato fuori area un velivolo russo.

FONTE:Logo Lagazzettadel mezzogiorno

Visualizzazioni: 3

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Deus ex machina. Il Direttore
    15 Giugno 2025

    Deus ex machina. Il Direttore

  • Lettera di addio del Durand de la Penne…
    13 Giugno 2025

    Lettera di addio del Durand de la Penne…

  • Cambio della Guardia d’Onore al Quirinale
    13 Giugno 2025

    Cambio della Guardia d’Onore al Quirinale

1 2 … 416
Pagina successiva→

Tags

10a FLOTTIGLIA MAS Un acronimo che non si presta a speculazioni 15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 17 novembre 1860 nasce la Marina Militare A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« Red team e non solo: le armi della Difesa contro attacchi cyber alle navi (anche commerciali)
Il mare più bello – Paul Verlaine»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche