Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Difesa, l’incrociatore Garibaldi diventerà una “nave spaziale”?

22 Gennaio 2022

Il Giuseppe Garibaldi non andrà in pensione e si prepara ad una seconda vita tra sperimentazione ed attività spaziali. Ecco fatti e indiscrezioni nell’approfondimento di Francis Walsingham

Garibaldi 867x487

L’incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi perderà la componente aerea imbarcata tra il 2024 ed il 2025 con il ritiro completo della attuale linea di caccia bombardieri Harrier II Plus che assicurano la difesa aerea della Squadra Navale e la capacità di attacco.

Al 2025 il Garibaldi avrà compiuto quaranta anni di attività ininterrotta, essendo entrato in linea nel lontano 1985 con l’impostazione della chiglia avvenuta nel 1979.

In questi quasi quarant’anni il Garibaldi è stato impiegato come portaelicotteri per lotta antisommergibile, portaerei leggera e portaelicotteri d’assalto anfibio, oltre nave comando. Nasceva come unità dotata di armamento missilistico antiaereo ed antinave, dotazioni per la caccia ai sommergibili e per la difesa di punto. A differenza delle coeve Principe de Asturias della Armada Espanola e delle tre unità classe Invincible della Royal Navy tutte finite alla demolizione, il Garibaldi è rimasto in linea, con cicli di aggiornamento costanti. Oggi è privo dei missili antinave Teseo Mk 2 in origine installati in otto esemplari; anche il sistema di difesa antiaerea Albatross/Aspide è alla fine della vita operativa ed è prevedibile un prossimo sbarco dei due lanciatori ottupli e del reimpiego dei magazzini sottostanti oggi occupati dal meccanismo di ricarica.

Per quel tempo i compiti fin qui svolti dal Garibaldi saranno assunti a pieno regime dalla LHD Trieste e dalla Portaerei Cavour che dovrebbero avere in linea un numero sufficiente di F-35B dichiarati operativi.

Ma nelle intenzioni dello Stato Maggiore della Marina e della Difesa pare che il “grande vecchio” non andrà in pensione. Infatti, si delinea una seconda vita per il vecchio incrociatore, più sperimentale che operativa. Pare che sia stato prescelto per diventare una piattaforma navale mobile per eseguire lanci di vettori spaziali per immettere in orbita bassa nano e/o micro satelliti per impieghi militari ed impieghi civili. Trattasi del progetto SIMONA o Sistema di Messa in Orbita Navale che rientra nel Piano Nazionale di Ricerca Militare. Se il progetto andrà a compimento, la nave dovrà subire importanti modifiche per il nuovo compito perché un conto è operare come portaerei leggera o portaelicotteri d’assalto anfibio, un altro come piattaforma di lancio spaziale.

Secondo Rivista Italiana Difesa si sta facendo strada anche l’idea di impiegare il Garibaldi per sperimentare droni a similitudine di quanto avverrà in Turchia con la TCG Anadolu, in Cina ed in altri Paesi. L’idea sicuramente è interessante ma ovviamente bisognerà capire se sarà compatibile con la trasformazione della unità in una piattaforma per il lancio di razzi vettori. Avere un’unità del genere implica lo sviluppo di grossi UAV/UAS e UCAS in grado di svolgere, oltre le missioni di Intelligence, Sorveglianza e Ricognizione, anche missioni di pattugliamento a lungo raggio e perfino il contrasto di superficie ed il concorso nella lotta antisommergibile. Mezzi che, per inciso, al momento non sono disponibili in Italia, con i Predator dell’Aeronautica Militare che riceveranno le modifiche necessarie per portare anche armamento aria-suolo per attacchi di precisione.

Un possibile impiego come porta droni potrebbe allungare la vita del Garibaldi prima di essere trasformato in “nave spaziale”. Ovviamente, un’idea del genere deve essere valutata anche sotto il profilo dei costi di gestione e del equipaggio, considerato che è una nave progettata con criteri “antichi” dove la leva la faceva da padrona e non c’erano soverchi problemi di reclutamento. Con Cavour, Trieste e nuove unità alle porte per la MM potrebbe essere un problema gestire un’altra grossa piattaforma sia pure con equipaggio ridotto rispetto ad oggi.

Un dato è certo, il Giuseppe Garibaldi non andrà in pensione e si prepara ad una seconda vita tra sperimentazione ed attività spaziali.

 FONTE:LogoStartMag

Visualizzazioni: 4

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Giornata della Marina 2025. Coraggio, passione e senso del dovere
    10 Giugno 2025

    Giornata della Marina 2025. Coraggio, passione e senso del dovere

  • Genova accoglie all’interno del Villaggio Italia l’area dedicata alla Marina Militare
    10 Giugno 2025

    Genova accoglie all’interno del Villaggio Italia l’area dedicata alla Marina Militare

  • Il Vespucci davanti alle coste di casa dopo due anni, atteso da dieci mesi di lavori in arsenale
    9 Giugno 2025

    Il Vespucci davanti alle coste di casa dopo due anni, atteso da dieci mesi di lavori in arsenale

←Pagina precedente
1 2 3 … 415
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Concorso per il reclutamento di 76 Ufficiali in servizio permanente nei ruoli speciali dei vari Corpi Dichiarazioni del Comandante e del Cappellano Militare su Nave Vespucci Chiesa Giubilare Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Il viaggio. Navigare tra bellezza e umanità: l’altra faccia dell’Amerigo Vespucci La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Posa della chiglia per il primo nuovo OPV della Marina Militare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« La flotta fantasma
Israele ordina a Thyssenkrupp Marine Systems tre nuovi sottomarini»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche