Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

News dalla Marina Militare

  • Quel momento arrivò …

    Cavour nunzio bianco

    Un bellissimo racconto breve di Nunzio Giancarlo Bianco. Uno spaccato di vita a bordo della Cavour Quel momento arrivò, desiderato per tanto tempo per impegni extra lavorativi impellenti. Stavamo da mesi e mesi nel sud del Mediterraneo per la problematica immigrazione, eravamo l’ammiraglia e il lavoro svolto dalle forze armate europee veniva coordinato dalla nostra…

    Leggi Tutto…

  • 32 nuovi Raiding Craft per l’Esercito Italiano e la Marina Militare Italiana

    Rhib mm

    ll programma pluriennale è relativo l’acquisizione ed il sostegno logistico di mezzi, materiali ed equipaggiamenti per rinnovare la flotta di connettori tattici di superficie di tipo Raiding Craft disponibili in ambito “Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare” (CNPM). Più nel dettaglio, l’acquisizione prevede la fornitura di n. 32 Raiding Craft (di cui 16 per la…

    Leggi Tutto…

  • Inossidabile cautela – Perché l’Italia si arma contro la Russia nel Mediterraneo

    italia freccetricolori

    Il nostro Paese è stato spesso accusato di appeasement nei confronti di Mosca, ma in realtà ha aumentato del 5,4 per cento le spese di armamento per poter colpire possibili nuove basi russe in Libia e Siria. Tra gli acquisti ci sono anche i missili cruise a lungo raggio per le fregate e i sottomarini…

    Leggi Tutto…

  • La storia avventurosa di due sommergibili, entrambi chiamati Balilla – parte II

    Balilla varo Coll Roberto Liberi via www.associazione venus.it1

    Due bellissimi ed interessanti articoli di storia da Ocean4future. I 2 sommergibili entrambi chiamati “Balilla” Il secondo sommergibile Balilla fu un sommergibile di grande crociera,  impostato il 12 gennaio 1925 nei cantieri navali Odero Terni di La Spezia dove fu varato il 20 febbraio 1927 (vedi foto in anteprima). Il battello entrò in servizio il 21 luglio 1928. Con…

    Leggi Tutto…

  • La storia avventurosa di due sommergibili, entrambi chiamati Balilla – parte I

    balilla 1

    Due bellissimi ed interessanti articoli di storia da Ocean4future. I 2 sommergibili entrambi chiamati “Balilla” Il 5 dicembre 1746 a Genova i militari austriaci rimasero “impantanati” con un cannone nel quartiere Portoria. L’ufficiale austriaco ordinò alla folla presente di aiutarli. Il malumore della popolazione sbocciò in una rivolta che, si racconta, iniziò con la pietra lanciata dall’undicenne Giovan…

    Leggi Tutto…

  • Lavori per rendere accessibile il museo navale di Carmagnola

    museo navale di carmagnola ph francesco rasero il carmagnolese 696x525

    Il Comune di Carmagnola ha approvato un progetto per rendere accessibili ai disabili i locali del museo civico navale di piazza Mazzini: un intervento da 39 mila euro, finanziato all’80% dalla Regione. L’ingresso del museo navale di Carmagnola, in piazza Mazzini: grazie a un intervento di 39 mila euro, saranno mitigate le barriere architettoniche presenti.…

    Leggi Tutto…

  • 18-19 dicembre 1941: l’Impresa di Alessandria

    20201218 18 19 dicembre 1941 l Impresa di Alessandria

    Sei uomini scrivono le pagine di un successo nella storia della  Marina e in quella navale di tutti i tempi 18 dicembre 2021 Salvatore Murolo Storia Nella notte fra il 18 e il 19 dicembre 1941, 6 incursori della Marina Militare portarono a termine l’Impresa di Alessandria, ai danni della flotta britannica nel Mediterraneo (Mediterranean Fleet), scrivendo un…

    Leggi Tutto…

  • 60 anni fa la fregata Luigi Rizzo, prima nave della Marina con ponte di volo

    161221 Rizzo

    Il sito Difesa On Line ci ricorda l’avvenimento di sessant’anni fa. Eravamo già all’avanguardia! (di Marina Militare) 16/12/21  È passata alla storia della Marina militare italiana la fregata Luigi Rizzo, prima nave ad ‘ospitare’ a bordo una componente elicotteristica. Costruita negli storici cantieri di Castellammare di Stabia, Nave Rizzo fu varata il 3 marzo del 1960 e consegnata alla marina…

    Leggi Tutto…

  • 14 dicembre 1941, rotta Sud per il sommergibile Scirè. L’Impresa di Alessandra è ormai vicina

    Scire 14dicembre1

    La missione GA3 entra nel vivo per il sommergibile e per gli incursori imbarcati 14 dicembre 2021 Emanuele Bianchi Storia ​Tratto dal “Mediterraneo e oltre” di Enrico Cernuschi e Andrea Tirondola. Dopo la navigazione da La Spezia a Lero, il rifornimento e le riparazioni nell’isola greca, il comandante del sommergibile Scirè, capitano di corvetta Junio Valerio Borghese era…

    Leggi Tutto…

Pagina precedente
1 … 70 71 72 73 74 … 92
Pagina successiva

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche