Un bellissimo racconto breve di Nunzio Giancarlo Bianco. Uno spaccato di vita a bordo della Cavour Quel momento arrivò, desiderato per tanto tempo per impegni extra lavorativi impellenti. Stavamo da mesi e mesi nel sud del Mediterraneo per la problematica immigrazione, eravamo l’ammiraglia e il lavoro svolto dalle forze armate europee veniva coordinato dalla nostra…
ll programma pluriennale è relativo l’acquisizione ed il sostegno logistico di mezzi, materiali ed equipaggiamenti per rinnovare la flotta di connettori tattici di superficie di tipo Raiding Craft disponibili in ambito “Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare” (CNPM). Più nel dettaglio, l’acquisizione prevede la fornitura di n. 32 Raiding Craft (di cui 16 per la…
Il nostro Paese è stato spesso accusato di appeasement nei confronti di Mosca, ma in realtà ha aumentato del 5,4 per cento le spese di armamento per poter colpire possibili nuove basi russe in Libia e Siria. Tra gli acquisti ci sono anche i missili cruise a lungo raggio per le fregate e i sottomarini…
Due bellissimi ed interessanti articoli di storia da Ocean4future. I 2 sommergibili entrambi chiamati “Balilla” Il secondo sommergibile Balilla fu un sommergibile di grande crociera, impostato il 12 gennaio 1925 nei cantieri navali Odero Terni di La Spezia dove fu varato il 20 febbraio 1927 (vedi foto in anteprima). Il battello entrò in servizio il 21 luglio 1928. Con…
Due bellissimi ed interessanti articoli di storia da Ocean4future. I 2 sommergibili entrambi chiamati “Balilla” Il 5 dicembre 1746 a Genova i militari austriaci rimasero “impantanati” con un cannone nel quartiere Portoria. L’ufficiale austriaco ordinò alla folla presente di aiutarli. Il malumore della popolazione sbocciò in una rivolta che, si racconta, iniziò con la pietra lanciata dall’undicenne Giovan…
Il Comune di Carmagnola ha approvato un progetto per rendere accessibili ai disabili i locali del museo civico navale di piazza Mazzini: un intervento da 39 mila euro, finanziato all’80% dalla Regione. L’ingresso del museo navale di Carmagnola, in piazza Mazzini: grazie a un intervento di 39 mila euro, saranno mitigate le barriere architettoniche presenti.…
Sei uomini scrivono le pagine di un successo nella storia della Marina e in quella navale di tutti i tempi 18 dicembre 2021 Salvatore Murolo Storia Nella notte fra il 18 e il 19 dicembre 1941, 6 incursori della Marina Militare portarono a termine l’Impresa di Alessandria, ai danni della flotta britannica nel Mediterraneo (Mediterranean Fleet), scrivendo un…
Il sito Difesa On Line ci ricorda l’avvenimento di sessant’anni fa. Eravamo già all’avanguardia! (di Marina Militare) 16/12/21 È passata alla storia della Marina militare italiana la fregata Luigi Rizzo, prima nave ad ‘ospitare’ a bordo una componente elicotteristica. Costruita negli storici cantieri di Castellammare di Stabia, Nave Rizzo fu varata il 3 marzo del 1960 e consegnata alla marina…
La missione GA3 entra nel vivo per il sommergibile e per gli incursori imbarcati 14 dicembre 2021 Emanuele Bianchi Storia Tratto dal “Mediterraneo e oltre” di Enrico Cernuschi e Andrea Tirondola. Dopo la navigazione da La Spezia a Lero, il rifornimento e le riparazioni nell’isola greca, il comandante del sommergibile Scirè, capitano di corvetta Junio Valerio Borghese era…