Una nuova campagna di ricerche ha portato a scoprire il collocamento di alcune parti mancanti del relitto. All’inizio del mese di giugno è stata effettuata una nuova campagna di ricerche sul relitto della corazzata Roma, salpata dalla Spezia l’8 settembre del 1943.Una spedizione che ha portato a risultati importati, con il rinvenimenti di alcuni frammenti…
Una mostra fotografica che racconta la vita dei sommergibilisti della Marina Militare, durante tre giorni di navigazione negli abissi tra Civitavecchia e Reggio Calabria. Vita di bordo, turni di servizio, addestramento, momenti conviviali, che il fotografo Daniel Papagni ha immortalato in una serie di quaranta scatti. Un progetto nato dalla collaborazione tra il Galata –…
Sei un appassionato di subacquea? Ti interessano le immersioni? Ti affascina scendere senza peso verso il fondo marino? Se sei già in Marina ti si presenta l’opportunità di vivere nel blu, se pensi di entrare a far parte della Marina qui troverai un ulteriore incentivo od opportunità. In questa pagina troverai:* La storia dell’immersione* Alcuni…
di Pancrazio “Ezio” Vinciguerra Alla memoria dell’ammiraglio Franco Papili salpato per l’ultima missione il 28 agosto 2009. Nella mia carriera di uomo di mare, mi sono posto tante volte questa domanda: ma chi è veramente un Marinaio di una volta, un signore dei mari?È colui che entra in punta di piedi, senza invadere lo spazio…
9 Settembre 2014 Oggi la Marina Militare ricorda i caduti in mare con la cerimonia commemorativa della “Giornata della Memoria dei Marinai Scomparsi in Mare”, a perenne ricordo del sacrificio dei marinai militari e civili scomparsi in mare. La cerimonia si svolge sia presso il monumento nazionale al “Marinaio d’Italia” di Brindisi sia nelle acque dell’arcipelago di…
Riporto con immenso piacere quanto pubblicato dall’amico Ezio Vinciguerra di Pancrazio “Ezio” Vinciguerra segnalato da Antonio Cimmino Ogni marinaio ha portato con sé uno zaino, pieno di ricordi di una vissuta, percorrendo miglia marine e chilometri terrestri come emigranti di poppa e di prora, consapevoli di lasciare dietro a se una scia indelebile del nostro…
Il 10 agosto 1942 il R. Smg. Scirè della X^ Flottiglia MAS dopo i successi di Gibilterra e di Alessandria dove erano stati affondati, nel porto egiziano, le due corazzate inglesi, la Valiant e la Queen Elizabeth, si stava apprestando ad attaccare il porto di Haifa, allora sotto il controllo inglese, con undici incursori (uomini…
di Paolo Bembo (*) Lo HMCS ALGONQUIN in operazioni di embargo nel Golfo Persico John M. Horton nasce in un sobborgo di Londra, Fulham, il 18 novembre del 1935, da una famiglia umile; il padre autista e la madre cameriera prestavano la loro opera presso le case delle classi abbienti di Londra. I tempi…
LA STAMPA BRITANNICA RICORDA L’EROICA MISSIONE DI EMILIO BIANCHI, INCURSORE DELLA X MAS CHE AFFONDO’ DUE CORAZZATE. sabato 22 agosto 2015 LONDRA – Lezione di fair play della stampa britannica, del tutto sconosciuto da quella italiana. Il quotidiano conservatore Daily Telegraph ha pubblicato oggi tra gli ‘obituaries’ (sono articoli elogiativi che ricordano personaggi della storia…