di Paolo Bembo (*) Lo HMCS ALGONQUIN in operazioni di embargo nel Golfo Persico John M. Horton nasce in un sobborgo di Londra, Fulham, il 18 novembre del 1935, da una famiglia umile; il padre autista e la madre cameriera prestavano la loro opera presso le case delle classi abbienti di Londra. I tempi…
LA STAMPA BRITANNICA RICORDA L’EROICA MISSIONE DI EMILIO BIANCHI, INCURSORE DELLA X MAS CHE AFFONDO’ DUE CORAZZATE. sabato 22 agosto 2015 LONDRA – Lezione di fair play della stampa britannica, del tutto sconosciuto da quella italiana. Il quotidiano conservatore Daily Telegraph ha pubblicato oggi tra gli ‘obituaries’ (sono articoli elogiativi che ricordano personaggi della storia…
E’ di questi giorni la notizia che il Comandante Catia Pellegrino, è stata inserita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, tra i diciotto insigniti del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, per meriti speciali.Da parte nostra, come “Gruppo EM68” abbiamo avuto il piacere e l’onore di conoscerla, in occasione della visita a bordo…
14 dicembre 1941, con gli incursori a bordo il sommergibile Scirè fa rotta Sud. Tutto pronto per l’impresa di Alessandria Inizia la fase operativa della missione GA3, una delle pagine più gloriose della storia della Marina Militare 14 dicembre 2015- Emanuele Bianchi Tratto dal “Mediterraneo e oltre” di Enrico Cernuschi e Andrea Tirondola. Dopo la navigazione…
Gli incursori a bordo degli SLC entrano in piena notte nel porto d’Alessandria e colpiscono le navi nemiche 18 dicembre 2015 Emanuele Bianchi Il sommergibile Sciré si trova a largo del porto d’Alessandria d’Egitto in attesa dell’ordine d’attacco. L’osservazione periscopica rivela traffico in entrata e uscita dal porto. Scatta l’ora x: il comandante Borghese ordina…
Un paio di video relativi all’impresa di Alessandria e le foto originali PUNTATA DI TG1 STORIA DEDICATA ALL’IMPRESA DI ALESSANDRIA, CON IL CAPO DI STATO MAGGIORE FILM: “I sette dell’Orsa Maggiore” (1953 – Duilio Coletti) Vai all’articolo
1)Nel 1965 Straulino assume il comando dell’Amerigo Vespucci, e qui iniziò la sua seconda vita, quella da ammiraglio. “Gli inglesi – scrisse Paolo Venanzangeli – ancora raccontano di quando risalì a vele spiegate il Tamigi, fino a Londra”.2)Ma la manovra più nota è certamente l’uscita a vela dal porto di Taranto, con pochi metri a…
Il legislatore ha previsto, fino al 31.12.2020, il regime di accesso transitorio alla cessazione dal servizio permanente – in gergo “scivolo” – al fine di svecchiare e ridurre gli organici, invero l’art. 2229 del d. lgs. 66/2010 dispone “il Ministro della difesa ha facoltà di disporre il collocamento in ausiliaria degli ufficiali e dei sottufficiali…
Un articolo particolare dedicato alla più bella Nave da Battaglia del Mondo: La Corazzata Roma Ecco quindi alcune bellissime foto di interni ed esterni di quella che fu una delle più belle Navi da Battaglia del Mondo. Affondata nel 43…..da un bombardiere tedesco….forse la sua fine sfortunata fu comunque più onorevole di quella che l’attendeva…