Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

32 nuovi Raiding Craft per l’Esercito Italiano e la Marina Militare Italiana

17 Gennaio 2022

ll programma pluriennale è relativo l’acquisizione ed il sostegno logistico di mezzi, materiali ed equipaggiamenti per rinnovare la flotta di connettori tattici di superficie di tipo Raiding Craft disponibili in ambito “Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare” (CNPM).

Rhib mm

Più nel dettaglio, l’acquisizione prevede la fornitura di n. 32 Raiding Craft (di cui 16 per la Marina Militare e 16 per l’Esercito Italiano) in differenti versioni e relativo supporto logistico, oltre i carrelli per il trasporto, natanti per sollevamento al fine di consentire la messa in mare ed il recupero dei  Raiding Craft, battelli completi di motori fuoribordo, sistemi ed attrezzature di supporto (coperture, tute stagne), n. 2 officine manutentive su shelter ed opere di adeguamento di alcune infrastrutture.

Una piattaforma di tipo Raiding Craft è un natante d’assalto impiegabile per operazioni anfibie e riverine, allestito per le specifiche esigenze della Forza da Sbarco che unisce alla struttura tipica di una piattaforma di tipo Rigid Hull Inflatable Boat (RHIB) le soluzioni tecniche e di allestimento di una piattaforma di tipo Rigid Raiding Craft (RRC).

L’obiettivo del programma è il rinnovamento degli attuali connettori tattici di superficie mediante l’acquisizione di una nuova linea di natanti d’assalto di tipo Raiding Craft per la Marina e per l’Esercito.

Tali sistemi consentiranno di proiettare a terra un’unità d’assalto della Forza da Sbarco, “sfruttando il mare come spazio di manovra per individuare i gap nello schieramento avversario ed infiltrare rapidamente le forze sugli obiettivi costieri assegnati“.

Allo stesso modo, grazie al limitato pescaggio ed al considerevole volume di fuoco esprimibile, saranno in grado di assicurare la penetrazione in profondità nelle acque interne per raggiungere gli obiettivi funzionali alla manovra anfibia nel suo complesso, in modo da garantire alle unità una pluralità di capacità (infiltrazione, condotta di operazioni di tipo riverine, supporto di operazioni terrestri, evacuazione di non combattenti, interventi di pubblica utilità).

Raiding Craft MM

I connettori tattici devono possedere le seguenti performance: – spiccate doti di navigazione, velocità e manovrabilità in mare aperto, sotto-costa ed in acque interne; – capacità di imbarcare ed operare dalle unità anfibie della Marina Militare; – capacità di trasporto di una squadra fucilieri full-equipped (ogni Raiding Craft) e, quando in formazione, di un’unità organica fino a livello Compagnia; – capacità di sbarco sia su costa bassa e sabbiosa che su costa alta e rocciosa; – armamento modulabile a seconda dell’esigenza di missione; – allestimento modulare al fine di rendere le piattaforme perfettamente interoperabili in ambito “Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare” e di aumentare l’efficacia operativa della Forza da Sbarco.

Le imbarcazioni saranno dotate di apparati e sistemi ad elevata affidabilità e corredate da adeguati piani manutentivi tali da garantire la prontezza richiesta con elevati livelli di disponibilità operativa. La logistica di sostegno dei mezzi sarà dimensionata basandosi su studi dell’ingegneria logistica (ILS).

Dovrà essere previsto nel corso della prima fase di vita, il Temporary Global Support (TGS), che rientrerà nella fornitura contrattuale. Al termine del servizio sarà effettuata l’implementazione di una linea manutentiva di secondo livello mediante kit di attrezzature fornite dall’industria privata individuata in sede di gara.

Per tutta la durata della vita tecnica, l’Industria privata assicurerà la disponibilità di ricambi ed eventuali aggiornamenti tecnici per la risoluzione delle obsolescenze e per l’esecuzione nel tempo di tutti gli interventi manutentivi.

Il personale della Forza da Sbarco svolgerà tutte le attività formative, addestrative e di aggiornamento tecnico-professionale necessarie per poter operare in sicurezza con le nuove piattaforme, tra cui: – i corsi di formazione per il rilascio delle previste abilitazioni nautiche; – i corsi di guida, abilitazione e manutenzione alle diverse piattaforme; – i corsi di addestramento in sede a favore dei Reparti.

Laddove non fossero già previsti adeguati corsi presso le Forze Armate, nel contratto di acquisizione dovrà essere inclusa la somministrazione dei corsi necessari per l’introduzione in servizio delle nuove piattaforme e la fornitura della documentazione tecnica nonché delle certificazioni per l’impiego secondo la normativa vigente.

La completa interoperabilità sarà raggiunta non solo per quanto attiene le nuove piattaforme di tipo Raiding Crafts nel loro complesso, ma anche considerando ogni singolo subsistema e/o componente del battello, quali ad esempio le radio, le predisposizioni per la messa a mare e recupero, i sistemi software di missione e navigazione e altri.

Nel caso in cui nell’ambito delle Forze Armate esistano già in servizio componenti, apparati e/o soluzioni tecniche già sperimentati e compatibili con i Raiding Crafts, essi potranno essere adottati Obiettivo del programma Requisiti militari Supporto logistico Aspetti addestrativi Interoperabilità e standardizzazione ed installati sui mezzi di nuova acquisizione.

Il programma si basa su un progetto già realizzato dalla cantieristica internazionale su piattaforme off-the-shelf del tipo Raiding Crafts.

L’industria fornitrice sarà definita in sede di gara, a seguito della quale potranno essere valutati i profili industriali e le ricadute economiche ed occupazionali. Anche l’aspetto di cooperazione internazionale è subordinato alla definizione dell’industria chiamata alla realizzazione del progetto.

Il programma è concepito secondo un piano di sviluppo pluriennale di previsto avvio nel 2021, ormai 2022 e durata complessiva di 5 anni (2021-2025).

Il costo complessivo del programma è di 46 M€ per finalizzato all’acquisizione di n. 32 Raiding Craft (completi di mezzi, sistemi, attrezzature e strutture per il supporto, il trasporto, la movimentazione) e relativo sostegno tecnico-logistico, finanziati a valere sugli stanziamenti tratti dal Bilancio Ordinario della Difesa nell’ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente.

Foto Marina Militare Italiana

FONTE:Logo osservatoriodifesa

Visualizzazioni: 1

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • A tu per tu con Crescenzo, allievo del Corso Uranos della Scuola Navale Militare Francesco Morosini
    9 Luglio 2025

    A tu per tu con Crescenzo, allievo del Corso Uranos della Scuola Navale Militare Francesco Morosini

  • Fincantieri imposta a Riva Trigoso la prima unità FREMM Evo per la Marina Militare
    9 Luglio 2025

    Fincantieri imposta a Riva Trigoso la prima unità FREMM Evo per la Marina Militare

  • Il rifornimento in mare: una capacità strategica fondamentale in evoluzione
    8 Luglio 2025

    Il rifornimento in mare: una capacità strategica fondamentale in evoluzione

1 2 … 424
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Basco verde a sei nuovi incursori Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale Il viaggio. Navigare tra bellezza e umanità: l’altra faccia dell’Amerigo Vespucci L'iceberg più grande del mondo è in rotta di collisione con un’isola di pinguini e foche La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’ultima battaglia della Bismarck Mare Aperto 2025 News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Open day Accademia Navale di Livorno Operazione Fondali Sicuri I guardiani dell’invisibile Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Regia Marina – la flotta nel dramma dell' 8 settembre 1943 TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Trasmettitore di localizzazione d'emergenza Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini


« Inossidabile cautela – Perché l’Italia si arma contro la Russia nel Mediterraneo
Quel momento arrivò …»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche