
Come sempre il sito Ocean4future ci delizia con articoli di storia del mare. Ecco un articolo interessante a cura di Andrea Mucedola. La storia che raccontiamo oggi avvenne oltre 50 anni fa, tra il 29 agosto e il 1° settembre 1973, quando i due piloti, Chapman e Mallinson, iniziarono un’immersione di routine con un mini sommergibile commerciale, il Pisces…


Interessantissimo approfondimento dal sito Ocean4Future a cura di Andrea Mucedola Continuiamo, dopo la curiosità suscitata dal primo articolo, la storia di questi avvistamenti misteriosi in mare, come sempre con la dovuta attenzione e spirito critico. Nell’archivio fotografico della NASA, sono state trovate tre curiose immagini scattate dagli astronauti dello shuttle che fanno ipotizzare l’inabissamento di un…


Interessantissimo approfondimento dal sito Ocean4Future a cura di Andrea Mucedola Gli USO, acronimo inglese di Unidentified Submerged Object, non sono spesso citati nelle cronache. Con questo termine nell’ambito della ufologia vengono definiti quegli oggetti di origine sconosciuta che interagiscono con la superficie del mare sia emergendo dagli abissi sia entrando nel volume d’acqua. Tali avvistamenti, spesso riconducibili…


Torniamo sull’argomento con un articolo dal sito Ocean4Future a cura di Andrea Mucedola Ormai è risaputo, gli oceani del pianeta sono diventati un enorme bidone di rifiuti per ogni tipo di plastica. Sebbene i problemi ambientali associati all’inquinamento plastico sono sotto gli occhi di tutti, le azioni per mitigare questo inquinamento sono ancora limitate e…


Osservatorio Artico partecipa all’Arctic Circle Assembly 2025 di Reykjavík con un panel dedicato al ruolo dell’Italia nell’Artico, in vista del Polar Dialogue di Roma 2026, primo forum dell’Arctic Circle ospitato nel nostro Paese L’Italia all’Arctic Circle Assembly Questa settimana Osservatorio Artico sarà a Reykjavík per partecipare all’Arctic Circle Assembly 2025, il più importante forum internazionale dedicato al futuro della regione…


Dal 18 al 23 settembre 2025 Genova ospita la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, con oltre 1.000 barche in esposizione, 23 nuovi cantieri, espositori da 45 Paesi, 123 novità e 96 première. Un evento unico al mondo per completezza merceologica e possibilità di prove in mare, che nella scorsa edizione hanno superato le 3.800 uscite.…


Un interessante approfondimento sull’argomento a cura di Andrea Mucedola dal sito Ocean4Future Sul nostro pianeta sono presenti circa un miliardo e mezzo di metri cubi di acqua di cui il 97 % è costituito dall’acqua salata dei mari mentre il restante 3 % è l’acqua dolce contenuta nei laghi, nei fiumi, nei ghiacciai e nelle falde acquifere. Queste acque si differenziano…


Un articolo di approfondimento dal sito Ocean4Future a cura di Andrea Mucedola Tutti conoscono, almeno per nome, il Radar, uno strumento elettronico che utilizza onde elettromagnetiche per la scoperta di oggetti. L’acronimo RADAR significa RAdio Detection And Ranging, ovvero un sistema per la scoperta attraverso delle onde radio di oggetti. I radar trovano impiego in numerose discipline scientifiche ma…


Una curiosità dal sito Focus Durante l’immersione del 20 aprile 2025 della spedizione Papahānaumokuākea ROV and Mapping è stata avvistata un’automobile, con ogni probabilità una Ford Super Deluxe “Woody” del 1940-41, situata sul ponte della USS Yorktown. Nell’immagine sono visibili i finestrini posteriori rettangolari, dettagli cromati sui parafanghi, il parabrezza diviso, le luci di parcheggio…
