
22 novembre 2025 Alessandro Busonero Attività duali e complementari Passione per il mare, passione per la vela e soprattutto per imbarcazioni a vela che navigano ormai nel mare della leggenda dei marinai. Con questo spirito e soprattutto con quel legame sottile che lega chi si sente parte di un equipaggio, il 21 novembre si è tenuta…


Argomento di storia dal sito Ocean4Future a cura di Andrea Mucedola Molto è stato scritto sugli uomini Gamma italiani, gli operatori subacquei della II guerra mondiale che cambiarono le regole del gioco della guerra moderna, introducendo operazioni di sabotaggio subacquee contro obiettivi navali e terrestri militari. Oggi parliamo dei sommozzatori tedeschi che si formarono in…


Dal sito Ocean4Future il resoconto del convegno Il 15 novembre si è svolta, nella splendida cornice del Circolo Ufficiali della Marina Militare Caio Duilio di Roma, la nona edizione del Premio Fondazione Atlantide, patrocinata quest’anno anche dalla Marina Militare italiana. Un premio nato nel 2016 dal sogno di Vittorio Bianchini, un subacqueo professionista, CEO di un importante…


In particolare Navarm vuole verificare la possibilità di installare reattori su future unità come Lhd o il sottomarino U212NFS Nicola Capuzzo La Marina militare italiana muove un primo passo concreto in direzione della propulsione nucleare per le sue navi maggiori e i suoi sottomarini, un ambito che per la verità già sta esplorando nell’ambito del…


I Pattugliatori Polivalenti d’Altura possono imbarcare moduli sanitari avanzati per potenziare la prontezza operativa 17 novembre 2025 Stocco Marco Operazioni e addestramento Nei giorni 12 e 13 novembre, i Reparti Addestramento e Sanitario di CINCNAV hanno organizzato un’esercitazione coordinata dalla Seconda Divisione Navale, che ha visto la partecipazione dei team sanitari delle unità presenti a Taranto…


Al via uno studio affidato a Fincantieri Nuove unità alimentate con l’atomo sulla base del Trieste e degli U212NFS, dove e come costruire i mini reattori, come modificare basi navali e arsenali per fare il pieno e la manutenzione. Due anni per creare una cornice teorica alla svolta nucleare. Ci sono navi d’assalto anfibie e…


Dal sito Ocean4Future un bellissimo articolo di storia a cura di Andrea Mucedola Lo Z12 fu un cacciatorpediniere classe Tipo 1934, impostato per la Kriegsmarine della Germania nazista il 3 maggio 1935 nei cantieri della Germaniawerft, e varato il 12 marzo 1937 con il nome di Erich Giese, in onore del Kapitänleutnant Erich Giese, ufficiale della Kaiserliche Marine morto in combattimento…


Dal sito Difesa on line un interessante approfondimento sull’argomento a cura di Claudio Verzola. Tutto da leggere! Nel 2024, l’Italia ha registrato un dato drammatico: 155.732 cittadini hanno lasciato il Paese, il numero più alto mai raggiunto nell’era repubblicana. Tra questi, il 72,2% sono giovani e giovani adulti tra i 18 e i 39 anni.…
