I numerosi ponti e calli che caratterizzano il percorso hanno dato la possibilità ai partecipanti di esplorare angoli meno noti della città lagunare 8 aprile 2025 Alfredo PARISI Avvenimenti Domenica 6 aprile si è svolta la 45ª edizione della “Su e Zo per i ponti di Venezia”, passeggiata di solidarietà per le calli della città lagunare, alla quale…
Gruppo portaerei Cavour, storia di un viaggio attraverso l’Indo-Pacifico 8 aprile 2025 Andrea Doneda Avvenimenti Poche nazioni sono in grado di far navigare un carrier strike group integrato con aerei di quinta generazione e l’Italia oggi è fra queste. Lo racconta con parole e immagini il volume “Gruppo Portaerei Cavour – Oltre gli orizzonti – Storia…
A Riva Trigoso il tradizionale taglio della prima lamiera 7 aprile 2025 Redazione del Notiziario della Marina online Avvenimenti 03 Aprile 2025: presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso (Genova), a distanza di 8 mesi dalla firma del relativo contratto, si è svolta la tradizionale cerimonia di avvio costruzione della prima di 2 fregate FREMM EVO…
7 aprile 2025 Salvatore D’Olivo Attività duali e complementari Il primo aprile 2025 ha segnato le ultime miglia percorse dalla fregata antisommergibile e lanciamissili Grecale, l’ultima rimasta appartenente alla classe Maestrale. Varata il 12 settembre del 1981 presso il cantiere del Muggiano e consegnata alla Marina Militare il 5 febbraio del 1983 alla Spezia, l’unità è…
Dal sito Ocean4Future un po’ di storia sconosciuta ai più a cura di Guglielmo Evangelista L’arsenale spezzino, rispetto a tutti gli altri arsenali militari italiani, navali e di terra, fu quello che ebbe i più importanti raccordi interni e con la rete ferroviaria nazionale: buona parte della periferia della città era percorsa dai binari della…
Interessante approfondimento dal sito Difesa on line a cura di UPS (di UPS) 02/04/25 Le procedure per l’acquisizione di nuove unità di superficie adottate dal DOD (Department of Defense) e dalla U.S. Navy non soddisfano le necessità di crescita della U.S. Navy e non rispondono ai requisiti, oltre ad aver portato a un aumento esponenziale dei costi…
L’Istituto della Marina prepara una formazione pre-universitaria di eccellenza 4 aprile 2025 Antonello D’Avenia Concorsi La Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” è un istituto secondario di secondo grado, dipendente dal Comando Scuole della Marina Militare, nel quale si svolgono gli ultimi tre anni del liceo classico e del liceo scientifico tradizionale. L’obiettivo è quello di istruire…
Il secondo articolo sull’argomento, estratto dal sito Ocean4Future a cura di Gian Carlo Poddighe. Per soddisfare i requisiti di questi sensori, gli architetti navali sono ricorsi nel tempo a diverse soluzioni, soprattutto man mano che si studiavano opportunamente i problemi di vibrazioni, ben prima che sorgessero e si affrontassero i problemi di interferenza e/magnetica. Solo come riferimento, le…
03/04/2025 | Carolina Paizs Si è svolta oggi, presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso (GE), la cerimonia di taglio della lamiera della prima delle 2 nuove fregate tipo FREMM in versione EVOLUTION, note anche come FREMM EVO, destinate alla Marina Militare. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, l’Ammiraglio Ispettore Capo Giuseppe Abbamonte, Direttore della Direzione degli Armamenti Navali…