Lo sapevate che…
-
Galata-Museo del mare di Genova
La visita Una straordinaria avventura alla scoperta di sei secoli di vita sul mareLa costruzione di vetro e acciaio, opera dell’architetto spagnolo Guillermo Vasquez Consuegra veste di nuovo il più antico edificio della Darsena, un tempo Arsenale della Repubblica di Genova dove venivano costruite, armate e varate le galee.Aperto nel 2004, anno di Genova Capitale…
-
Taranto: Il ponte girevole: storia e curiosità
Il Ponte Girevole rappresenta sicuramente il simbolo più conosciuto della città di Taranto. L’associazione Taranto-Ponte Girevole è praticamente automatica, un po’ come Roma-Colosseo, Parigi-Torre Eiffel, Londra-Big Ben, Amsterdam… vabbè, avete capito. Vediamo come funziona il Ponte Girevole e ripercorriamo brevemente (sì, brevemente) le tappe della sua costruzione. Innanzitutto, è costituito da un’imponente struttura in metallo che scavalca il…
-
I Trabucchi del Gargano… musei a cielo aperto
Dal blog degli amici dell’Eco B&B Pizzicato di Vico del Gargano un articolo molto interessante sui Trabucchi del Gargano. Esperienza che io ho vissuto in prima persona e che consiglio di fare a chi è “di passaggio” dalle parti di Vieste o Peschici. Fermarsi a mangiare su un trabucco e magari farsi raccontare la loro…
-
Il mistero del Faro di Eilean Moor-Scozia
IL MISTERO DEL FARO DI EILEAN MOOR, SCOZIA di Annamaria “Lilla” Mariotti Tratto dal volume “RACCONTI DI FARI E ALTRE STORIE DI MARE” Ed. Frilli 2006 – ristampa 2008 Ay, though we hunted high and low And hunted everywhere Of the three men’s fate we found no trace Of any kind in any place But…
-
Il faro del fantasma burlone
IL FARO DEL FANTASMA BURLONE Tratto dal volume “RACCONTI DI FARI E ALTRE STORIE DI MARE” Ed. F.lli Frilli 2006- ristampa 2008 Di Annamaria “Lilla” Mariotti Le storie di fantasmi sono come i pettegolezzi, qualcuno le ha sentite da qualcuno, che le ha sentite da qualcun altro, che le ha lette non sa più dove,…
-
Malesia, le uova deposte dalle tartarughe marine ( il fascino della vita …)
Vi riporto un bellissimo ed accattivante articolo scritto da un amico nel suo blog… Eccellente non meno che intenerente esperienza di una notte malese assistendo alla deposizione delle uova della Leather Turtle … gpb x mondointasca.org del 22/4/13 Note, queste, scritte antan (quando? non ricordo, come disse Rick in ‘Casablanca’, “è passato tanto tempo”). Ricordi…
-
Cosa si prova su una nave nella tempesta
“Salite” a bordo di queste navi porta container durante una tempesta in pieno oceano, dove le onde raggiungono altezze di 8/9 metri d’altezza. Queste navi cargo, per il trasporto dei container o del gas, hanno dimensioni gigantesche e sono costruite in modo da resistere alle tempeste che possono incontrare sulle loro rotte intorno al mondo. Ma…
-
NODO: unità di misura della velocità di una nave
Dall’amico Vinciguerra un articolo esplicativo sull’origine dell’unità di misura marinara, a cura di Mario Veronesi di Mario Veronesi (*) L’origine storica di questa misura risale all’epoca velica. Quando il comandante di un veliero voleva conoscere la propria velocità, faceva filare a poppa una sagola, sulla quale erano presenti dei nodi distanziati fra loro. In tal…
-
Intelligence ed Enigma
di Claudio53 Nella Seconda Guerra Mondiale l’intelligence ha svolto un ruolo fondamentale fra gli opposti schieramenti. I risultati più rilevanti furono ottenuti da parte del Regno Unito tramite il centro di crittoanalisi di Betchley Park che mise a segno importanti risultati che influenzarono l’esito del conflitto. Solo alla fine degli anni sessanta iniziarono a filtrare…