Ogni nave ha un numero dipinto sullo scafo: è il pennant number. La sua storia risale alla tradizione della Royal Navy e ci spiega (quasi) tutto su un’unità Lorenzo Vita Cosa significa quel numero su quella nave da guerra? È la domanda che molti osservatori si fanno guardando una portaerei, una fregata o anche un sottomarino.…
Un interessante articolo di Russia Beyond sulla storia dell’Incrociatore russo “Aurora” Nikolaj Gyngazov/Global Look Press È una delle navi da guerra più famose e “inaffondabili” della storia della marina russa BORIS EGOROV Il nome dell’Aurora è associato prevalentemente alla Rivoluzione del 1917: con un colpo di cannone sparato da questo incrociatore russo, costruito nei cantieri…
Scuttling Già … chissà! FONTE: Andrea Mucedola
Allegato al numero di Aprile 2021 del Notiziario della Marina una bella guida sui nodi marinari con tanto di immagini esplicative per la loro esecuzione. Cliccate sull’immagine per scaricare il pdf Questo manuale nasce dalla voglia di condividere le tecniche per realizzare alcuni tra i più conosciuti nodi della tradizione marinara. I protagonisti che si…
Il Capo di Marina L’AmmiraglioScavalca grandi edificiE’ più forte di una locomotivaE’ più veloce di una pallottola di rivoltellaCammina sulle acqueRegola insieme a Dio il corso delle coseIl Capitano di VascelloScavalca edifici più modestiE’ più forte di una locomotiva giocattoloE’ quasi veloce come una pallottola di rivoltellaCon mare calmo può passeggiare sull’acquaQualche volta parla con…
Vi segnalo una bellissima iniziativa a Monfalcone con il patrocinio del Comune e della Sezione ANMI di Monfalcone Mostra dei sommergibili classe 600dal 10 giugno al 13 settembre 2021Presentazione del libro e visita guidata della mostraSabato 19 giugno alle ore 10.30“Dal cantiere al Mare”Sabato 26 giugno alle ore 10.30” I sommergibili di Monfalcone. Il…
LA MOGLIE DI UN MARINAIO Il Signore era intento a creare un esemplare di moglie per il marinaio. Erano 6 giorni che faceva gli straordinari attorno a quest’opera quando un Angelo gli si avvicinò e disse: “Signore mi sembri in difficoltà con questo lavoro. Cosa c’è che non va?”Il Signore rispose: “Hai visto l’ordinazione? Non…
Il perché del mio scrivere e pubblicare eventi che ho vissuto in quarant’anni di carriera. A 17 anni presi la decisione di partire e arruolarmi nella Marina Militare. Anche se figlio di una famiglia agiata, decisi che era il momento di realizzare un sogno da bambino.Ho la fortuna di ricordarmi eventi, luoghi, persone che ho…
La storia del Milite Ignoto Esattamente 100 anni fa, il 4 novembre 1921, ebbe luogo la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria. Dopo la 1^ guerra mondiale, le Nazioni che vi avevano partecipato vollero onorare i sacrifici e gli eroismi delle collettività nella salma di un anonimo Combattente, caduto armi in pugno.…