Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Ritrovato il relitto della Uss Indianapolis, la nave che trasportò la prima bomba atomica

1 Maggio 2013

USS Indianapolis

La storia dell’incrociatore affondato solo 4 giorni dopo aver scaricato l’uranio arrichito che poi sarà sganciato su Hiroshima. Quasi tutto l’equipaggio morì dopo giorni in balia del mare, perché nessuno li soccorse. Una vicenda coperta d’ignominia: il comandante si suicidò nel 1969, venne scagionato solo nel 2000

A 72 anni dal suo affondamento ad opera di un sottomarino giapponese, è stato trovato il relitto di una nave da guerra Usa, la cui importanza è stata a lungo ignota ai più. L’incrociatore pesante Uss Indianapolis ha trasportato – in assoluta segretezza e senza alcuna nave da scorta, condannando alla morte quasi tutto l’equipaggio – le parti più importanti della prima bomba atomica, ‘Little Boy’, sganciata il 6 agosto del 1945 su Hiroshima.
Il relitto è stato rinvenuto alla profondità di 5.500 metri nel Mare delle Filippine secondo quanto ha riferito il co-fondatore di Microsoft e appassionato cacciatore di relitti, Paul Allen.
La storia dell’Indianapolis, raccontata in un recente film con Nicolas Cage, è stata a lungo taciuta come una vergogna per la Us Navy. La sua missione era così segreta che quando il 30 luglio del 1945 – 4 giorni dopo aver scaricato il prezioso carico (l’uranio arricchito e le componenti dell’ordigno) sull’isola filippina di Tinian – venne affondata da 2 siluri non potè neanche lanciare l’allarme. Non solo. Essendo la sua missione conosciuta solo ai vertici della Marina Usa e sapendo che la nave non poteva rompere il silenzio radio per giorni nessuno la cercò ed i soccorsi arrivarono tardi per la maggioranza dei marinai sopravvissuiti all’affondamento perchè la sua posizione era ignota.
L’Indianapolis, costruita nel 1929 era lunga 186 metri ed aveva 9 cannoni da 200 mm. La nave, non modernissima nel 1945, affondò in soli 12 minuti e l’equipaggio non riuscì neanche a calare in acqua le scialuppe di salvataggio. Dei 1.196 marinai a bordo ben 900 sopravvissero all’affondamento ma destinati, la maggioranza, ad una fine atroce: divorati dagli squali o morti di stenti.
Alla fine solo 316 sopravvissero e di questi 22 sono ancora vivi. L’incrociatore conserva ancora il triste record della maggior perdita di vite umane per una singola nave in mare.
Il comandante, il capitano di vascello Charlie B. McWay III sopravvisse all’affondamento ma subì la corte marziale per non aver “zizagato” rendendo, secondo i suoi colleghi giudici, la nave un facile bersaglio, versione smentita dallo stesso comandante del sommergibile nipponico I-58 che l’affondò.
Venne riconosciuto colpevole di condotta pericolosa ma il comandante della Marina, l’ammiraglio Chester Nimitz lo reintegrò. Finì la sua carriera 4 anni dopo con il grado di contrammiraglio (1 stella) e nel 1969 si suicido per le pressioni e le accuse dei parenti dei marinai deceduti.
Solo nel 2000 il Congresso degli Stati Uniti approvò una risoluzione che scagionò McWay, l’unico comandante della Us Navy finito di fronte alla corte marziale per aver perso la sua nave.

FONTE: Logo Rep.it

Visualizzazioni: 2

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Concorso pubblico per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ​​
    13 Giugno 2025

    Concorso pubblico per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ​​

  • Un grande evento a Genova per celebrare la conclusione del Tour Mondiale Vespucci
    12 Giugno 2025

    Un grande evento a Genova per celebrare la conclusione del Tour Mondiale Vespucci

  • La Marina Militare valuta una portaerei nucleare. Ma serve davvero nell’era dei droni e dei missili ipersonici? Analisi della nuova strategia navale italiana
    11 Giugno 2025

    La Marina Militare valuta una portaerei nucleare. Ma serve davvero nell’era dei droni e dei missili ipersonici? Analisi della nuova strategia navale italiana

←Pagina precedente
1 2 3 … 416
Pagina successiva→

Tags

10a FLOTTIGLIA MAS Un acronimo che non si presta a speculazioni 15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 17 novembre 1860 nasce la Marina Militare A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« WWF e Marina Militare uniti per un Mediterraneo di qualità
Nuovi sottomarini per i reparti speciali russi e americani»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche