Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Proverbi di mare, la filosofia del marinaio.

1 Maggio 2013

Logo dimaredamore

Proverbi di mare, la filosofia del marinaio.

Alberi Veliero

Per la peculiarità del suo mestiere, per l’ambiente in cui vive e per i rapporti con la gente della terraferma, il marinaio nel corso dei secoli ha sviluppato una filosofia spicciola della vita.

baci marinaio

Oggi la professione è molto cambiata; l’uomo al timone di un’enorme petroliera è troppo diverso dal “lupo di mare” del passato e c’è chi dice che sia finito. In realtà ciò non è vero perché, se fosse finito quel tipo di uomo di mare, resterebbe il fatto che l’ambiente dove la sua vita si svolge è sempre lo stesso. A bordo c’è abbastanza tempo per pensare, favoriti da una cosa divenuta assai rara: la solitudine. Data l’anzianità di questo mestiere, si è venuta a creare nel tempo una ricchissima fioritura di proverbi, sentenze, frasi fatte e definizioni, frutto di osservazione prolungata e costante di gente semplice ma intelligente, coraggiosa, con grande senso del dovere, dello humor e del sapersi arrangiare. La vita sul mare è anche una grande scuola di educazione: a bordo lo spazio è limitato ma senza educazione una navigazione anche breve diventa un inferno, come certamente sanno molti diportisti a cui sono bastati pochi giorni di convivenza per rompere amicizie pluriennnali.

marinai vecchia

 

I proverbi marinari si rassomigliano tra loro in tutto il mondo e alcuni sono identici nelle diverse lingue. Toccano tutti i campi e si collegano dalla navigazione alla vita di mare in generale, contengono osservazioni sul tempo, sulla natura, sui fenomeni fisici, esprimono considerazioni filosofiche o morali, danno precetti e informazioni sul modo di vivere dei marinai.

Sulle condizioni Meteo

  • Se l’alba verde a te apparirà, da quel lato il vento arriverà.
  • Rosso di sera bel tempo si spera; Rosso di mattina il vento s’avvicina.
  • Chiaro orizzonte a nord e sole calante, promessa di bel tempo al navigante.
  • Se a calma di notte il mare brontola a riva, al largo, o marinar, la barca va’ giuliva.
  • Vento da nord propizio al marinaro, se l’orizzonte scorgi netto e chiaro.
  • Scirocco chiaro e tramontana scura, mettiti in mare e non aver paura.
  • Se lampeggia ma più tuona, il vento vien da dove suona.
  • Le acciughe sentono il grecale ventiquattro ore prima di arrivare. 
  • Allorché il vento contro il sole gira, non ti fidar, perché torna forte e spira. 
  • Arco in mare, buon tempo vuol fare.
  • Ciel senza nubi, pallide stelle, al marinaio dicon procelle. 
  • La bonaccia burrasca minaccia.
  • Se viene la pioggia prima del vento, devi serrare i velacci; se il vento viene prima della pioggia, allora puoi spiegare i velacci.
  • Se il vento non soffia più tanto forte, è segno che prima o poi cesserà del tutto.

In generale

  • Due capitani mandano la nave contro gli scogli.
  • Un pane dura cento miglia, e cento pani non durano un miglio. 
  • Poca cima, poco marinaio.
  • Quantità di stelle cadenti, segno di venti.
  • Il mare è bello, visto dalla riva.
  • Ci son grandi guadagni da fare nei viaggi di mare, ma per evitare il pericolo, è meglio non imbarcarsi e restare sulla riva.
  • Meglio essere povero a terra che ricco a bordo.
  • Caccia e marina, portan rovina.
  • Chi è padrone del mare, è padrone della terra.
  • La terra ai contadini e il mare ai marinai.
  • Promesse di marinaio, il vento le semina.
  • Amore di marinaio, dura quanto la marea.
  • Chi un vasto mare intrepido ha affrontato, talvolta in un piccolo fiume muore annegato.
  • Non giudicar la nave stando a terra.
  • Il mondo è come il mare e chi s’affoga non sa nuotare.
  • Il pesce comincia a puzzar dalla testa.
  • Il buon marinaio lo si vede nella burrasca.
  • Non dura sempre il vento in poppa.
  • Dal mare il sale, dalla donna il male.
  • Chi vuole avere guai nella vita, o va’ per mar o si marita.
  • Il sapere ha un piede in terra e l’altro in mare.
  • Goccia dopo goccia si svuota anche il mare.
  • In nave persa, tutti son piloti. 
  • Chi pesca in fretta, spesso piglia dei granchi.  
  • Ogni nave fa acqua. 
  • Ognuno sa navigare col buon vento.
  • A nave rotta ogni vento è contrario
  • Chi discioglie la vela a più di un vento, arriva spesso a porto di tormento.  
  • Chi è in mare naviga chi è in terra radica. e tanti altri..

FONTE: Logo dimaredamore

 

Visualizzazioni: 97

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Concorso pubblico per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ​​
    13 Giugno 2025

    Concorso pubblico per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ​​

  • Un grande evento a Genova per celebrare la conclusione del Tour Mondiale Vespucci
    12 Giugno 2025

    Un grande evento a Genova per celebrare la conclusione del Tour Mondiale Vespucci

  • La Marina Militare valuta una portaerei nucleare. Ma serve davvero nell’era dei droni e dei missili ipersonici? Analisi della nuova strategia navale italiana
    11 Giugno 2025

    La Marina Militare valuta una portaerei nucleare. Ma serve davvero nell’era dei droni e dei missili ipersonici? Analisi della nuova strategia navale italiana

←Pagina precedente
1 2 3 … 416
Pagina successiva→

Tags

10a FLOTTIGLIA MAS Un acronimo che non si presta a speculazioni 15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 17 novembre 1860 nasce la Marina Militare A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« Nel 1962 una portaerei USA incrociò l’Amerigo Vespucci e compì un gesto entrato nella storia
U-Boot 995 – Passaggio a Nord-Ovest»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche