Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Il Castello Aragonese di Taranto ospita “L’albero dei Tutti”

27 Giugno 2024

​L’opera, prodotta dalla Fondazione Falcone in occasione del trentennale delle stragi di mafia, è stata realizzata dal Maestro Gregor Prugger ed è dedicata a tutte le vittime di mafia

27 giugno 2024 Fabio Dal Cin

Attività duali e complementari

Mercoledì 26 giugno 2024, presso la piazza d’armi del Castello Aragonese di Taranto, è stata inaugurata l’esposizione de “L’albero dei Tutti“, la più grande opera d’arte contemporanea dedicata a tutte le vittime di mafia.

Dopo Palermo, Roma, Bolzano, Trieste, Firenze, Forlì e Vimercate in Brianza, l’opera è ospitata per la prima volta a Taranto grazie al sostegno della Struttura di Missione per la Valorizzazione degli Anniversari Nazionali, della Provincia Autonoma di Bolzano, del Comune di Ortisei e con la partecipazione della Polizia di Stato, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e delle diverse istituzioni locali. Una scelta, quella del Castello Aragonese, nata per rendere omaggio al magistrato Giovanni Falcone, alla sua innata passione per il mare e al suo legame con la Marina Militare.

A dare il benvenuto al Questore di Taranto, dottor Massimo Gambino, al curatore della Fondazione Giovanni Falcone, dottor Alessandro de Lisi, alle autorità civili, militari e alle associazioni combattentistiche e d’arma è stato il Comandante Interregionale Marittimo Sud, ammiraglio di squadra Vincenzo Montanaro, il quale, nel corso della sua allocuzione, ha sottolineato l’importanza di rendere omaggio a persone che hanno sacrificato la vita per le Istituzioni e in particolare a Giovanni Falcone, la cui figura è fortemente legata alla Marina Militare. Il magistrato, infatti, entrato in Accademia Navale di Livorno il 25 ottobre del 1957, ha vestito per quattro mesi la divisa della Marina, prima di diventare un simbolo di legalità e di lotta alla mafia.

“La tappa di Taranto del viaggio in Italia della straordinaria opera L’albero dei Tutti è un omaggio a tutte le istituzioni e le imprese che hanno sostenuto il progetto e continuano a farlo nel Museo del Presente, un atto di amicizia e di memoria nei confronti di Giovanni Falcone che idealmente torna a casa in Marina. Invito tutti i giovani a seguire le proprie passioni e ad avere il coraggio di cambiare sé stessi e il mondo in cui vivono“, parte del messaggio inviato da Maria Falcone, Presidente della Fondazione Falcone e sorella del magistrato.

 “L’albero dei Tutti è un’opera del maestro Gregor Prugger che rappresenta dei valori e un’idea: quella di compiere il proprio dovere, di guidare, di esercitare una leadership basata sull’esempio! L’idea è anche quella di contaminare, portando nel presente ciò che è accaduto nel passato proiettandolo possibilmente nel futuro. I nostri giovani hanno bisogno di esempi e di comprendere, attraverso atti concreti, che c’è sempre un’opportunità”, ha dichiarato l’ammiraglio Montanaro continuando: “L’esposizione di quest’opera nella piazza d’armi del Castello Aragonese ci è sembrato il modo migliore per coniugare cultura e legalità”.

In ricordo del forte legame tra Giovanni Falcone e il mare, il Castello Aragonese è stato illuminato di blu.

FONTE: Notiziario on line della Marina Militare

Visualizzazioni: 25

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Tramonto in mezzo al mare-Enzo Arena
    21 Dicembre 2019

    Tramonto in mezzo al mare-Enzo Arena

  • Nasce il “mare dei delfini”, nuova area protetta in Toscana
    10 Dicembre 2019

    Nasce il “mare dei delfini”, nuova area protetta in Toscana

  • Granelli di sabbia ingranditi 300 volte, uno spettacolo straordinario e inaspettato
    6 Dicembre 2019

    Granelli di sabbia ingranditi 300 volte, uno spettacolo straordinario e inaspettato

←Pagina precedente
1 … 303 304 305 … 425
Pagina successiva→

Tags

A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni COMSUBIN: le armi in dotazione al GOI (Gruppo Operativo Incursori) Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale L'iceberg più grande del mondo è in rotta di collisione con un’isola di pinguini e foche La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’ultima battaglia della Bismarck Mare Aperto 2025 News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Operazione Fondali Sicuri I guardiani dell’invisibile Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” Regia Marina – la flotta nel dramma dell' 8 settembre 1943 Si muovono navi da guerra e sottomarini: cosa succede nell'Indo-Pacifico TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Trasmettitore di localizzazione d'emergenza Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini Vita all'interno di un sottomarino nucleare USA da $6 miliardi che pattuglia gli oceani più profondi


« Fincantieri lancia il programma “Maestri del Mare” per risolvere la carenza di manodopera specializzata nei cantieri navali
La Marina italiana sbarca nel Pacifico»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche