Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

I 90 anni dell”Amerigo Vespucci’ della Marina, la ‘nave più bella del mondo’

19 Febbraio 2021

Il comandante Bacchi: “Questa nave è un simbolo nazionale”

amerigo vespucci mmi

La nave ‘Amerigo Vespucci’

Roma, 18 feb. (Adnkronos) –

La regina delle nostre navi compie 90 anni. L’Amerigo Vespucci, l’unità più antica della Marina Militare Italiana, considerata ‘la nave più bella del mondo’, si appresta a festeggiare il suo compleanno. Era infatti il 22 febbraio del 1931 quando fu varata, a Castellammare di Stabia. “Un percorso di oltre 800mila miglia, ne abbiamo fatta tanta di strada, o meglio, di acqua da quel giorno”, dice all’Adnkronos il capitano di vascello Gianfranco Bacchi, comandante dell’Amerigo Vespucci. “Abbiamo navigato tutti i mari del mondo, battezzato migliaia di allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno. Io sono il 122esimo comandante. E ci sono state migliaia di figure di professionisti a bordo. Di gente su questa meravigliosa nave ne è passata, con orgoglio”.

 Nave addestrativa, nave da rappresentanza, nave simbolo della nostra Marina. “Il Vespucci racchiude queste tre vesti. Come formazione è il battesimo del mare per i giovani – spiega Bacchi- Si entra da ragazzi sul Vespucci e si esce da uomini. Per quanto riguarda la rappresentanza, questa nave ad ora non toccherà i porti per l’emergenza sanitaria in corso. Ma questo non ci impedirà di rimanere sempre vicini al nostro Paese come lo scorso anno. In che modo? Con passaggi suggestivi nei posti più frequentati e conosciuti della costa, illuminando con fierezza il tricolore sui nostri tre alberi, facendoci così sentire vicini al nostro Paese in un momento delicato come questo”. Un simbolo, quello rappresentato dall’Amerigo Vespucci, che unisce tutto il paese. “Ci penso spesso a questo – racconta il comandante – Questa nave è un simbolo nazionale, non solo per la Marina”.

“Gli italiani si inorgogliscono quando il tricolore viene portato in giro per il mondo – aggiunge Bacchi – alla gente piace riconoscersi in qualcosa, soprattutto nei momenti più duri. Come nella religione, magari non avendo mai pregato prima, arriva quel giorno in cui lo fai per un determinato motivo. Come quando la Nazionale vince i Mondiali. Mi sveglio ogni mattina, vedo il mio equipaggio e mi rendo conto che tiene al Vespucci come tiene alla sua famiglia. La nostra nave è un filo conduttore che non si trova facilmente”.

“La pandemia anche su di noi ha avuto un effetto traumatico – spiega il comandante del ‘Vespucci’ – Lo scorso anno eravamo pronti, a metà marzo, per effettuare il giro del mondo. Poi stiamo stati bloccati mentre eravamo in partenza e ci siamo dovuti reinventare una realtà che era già pianificata: le Olimpiadi di Tokyo e attraversare il Pacifico sono rimasti obiettivi in sospeso. E allora abbiamo affrontato un lungo periodo di navigazione di due mesi, come nave covid free, senza sosta, cercando di ottenere il massimo da quella che abbiamo preso come un’opportunità, sia dal punto di vista formativo che della rappresentanza”.

“La navigazione del Mediterraneo occidentale, aver circumnavigato la Sicilia, passare per il Parco della Maddalena, lo Stretto di Messina, il canale di Taranto a vela, partecipare all’inaugurazione del Ponte San Giorgio, sono cose che ti porti dentro, sono simboli di rinascita. Un risultato -osserva- al di sopra delle aspettative”.

Nel 2018 il ‘Vespucci’ ha superato per la prima volta nella sua storia il Circolo Polare Artico, navigando dalle Azzorre fino all’Islanda, il punto più a nord che abbia mai raggiunto. Sono previste altre imprese? “Avevamo previsto il doppiaggio di Capo Horn, la pandemia non ce lo ha permesso. Per ora -conclude- non c’è nulla di programmato, ma le imprese, a volte, vengono da sole…”. (di Paolo Signorelli)

© COPYRIGHT ADNKRONOS

FONTE: logo ADN Kronos

Visualizzazioni: 0

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Concorso pubblico per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ​​
    13 Giugno 2025

    Concorso pubblico per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ​​

  • Un grande evento a Genova per celebrare la conclusione del Tour Mondiale Vespucci
    12 Giugno 2025

    Un grande evento a Genova per celebrare la conclusione del Tour Mondiale Vespucci

  • La Marina Militare valuta una portaerei nucleare. Ma serve davvero nell’era dei droni e dei missili ipersonici? Analisi della nuova strategia navale italiana
    11 Giugno 2025

    La Marina Militare valuta una portaerei nucleare. Ma serve davvero nell’era dei droni e dei missili ipersonici? Analisi della nuova strategia navale italiana

←Pagina precedente
1 2 3 … 416
Pagina successiva→

Tags

10a FLOTTIGLIA MAS Un acronimo che non si presta a speculazioni 15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 17 novembre 1860 nasce la Marina Militare A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« Finalmente parte il progetto di restauro della mitragliera dello Scirè
Pelle d’Ammiraglio»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche