Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Grande successo de “Il fante di Marina”

1 Maggio 2013

SergioJacIl volume “Il fante di Marina”, dedicato alla storia di un corpo pressocché sconosciuto al grande pubblico, ha riscosso un alto numero di richieste. Abbiamo incontrato l’uomo che ha curato e permesso la realizzazione dell’opera, Sergio Jacuzzi, presidente e direttore tecnico dell’Associazione Edizioni Veterani San Marco.

Quante copie numerate sono state ordinate?

Stiamo per toccare le 500.

Tale successo fa pensare che ci fosse realmente bisogno di un volume simile…

Ho cominciato nel 2012, dopo la triste storia dei nostri due commilitoni catturati in India, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.

Mi sono accorto che non esisteva quasi nulla sulla nostra storia, solo un sito (www.btgsanmarco.it) dell’amico Leone Alfredo De Felice, che con molti sacrifici e caparbietà ha messo in atto una ricerca encomiabile sulla nostra storia.

In seguito, coinvolgendo l’Ufficio Storico della Marina Militare, sono venuto in possesso di un libro realizzato nel 1988 dal mitico Leone, ammiraglio Fulvi, che nella Seconda Guerra Mondiale comandò il IV Battaglione San Marco, in Francia, ed in seguito il Battaglione Caorle del San Marco/Raggruppamento Folgore, nella Guerra di Liberazione. Fu coadiuvato da 3 persone di spessore: Giuliano Manzari, Tullio Marcon e Ottorino Ottone Miozzi. Realizzarono un libro molto interessante: “le fanterie di marina italiane”.

Leggendo il testo ed approfondendo l’archivio storico documentale cartaceo del Ufficio Storico della Marina, mi sono accorto di quanti documenti sconosciuti e fotografie erano disponbili e di quante lacune tutti noi appartenenti al San Marco avevamo.

Esisteva una profonda ignoranza della dimensione “fante di marina”.

Cosa ha scoperto?

Che il reparto ha origini tecnico/militari antichissime. Il nostro nome San Marco se lo sono meritati i nostri avi che – con il coraggio dei Leoni e l’attaccamento all’amor patrio – hanno donato tutto il loro orgoglio di marinai combattenti per liberare Venezia e l’Italia dall’invasore austro-ungarico, nella Prima Guerra Mondiale.

VolumeÈ necessario capire che questo volume è frutto di collaborazioni storiche di studiosi e ricercatori della nostra storia di fanti di marina. Personaggi ed Editori che sono lo spessore di questo volume e che meritano un ringraziamento da me e da tutti i lettori che, dopo averlo letto, saranno felici di sapere tutto del mitico San Marco e delle sue origini storiche. Con metodo scientifico gli autori hanno lavorato senza voglia di strafare, ma di argomentare con precisione.

Abbiamo escluso molti dettagli e molte imprecisioni inutili, mettendo in evidenza tutto quello che troverete documentato, per chiarire il rispetto della nostra antica storia di combattenti pacifici.

“Pacifici”?

Sì, lo ripeteremo sempre, noi siamo pacifici, sia per l’addestramento e l’educazione marinara che riceviamo dai nostri superiori, dal primo momento che mettiamo le nostre divise, sia dall’educazione militare di essere guerrieri.

Il nostro modo di essere pacifici, sempre dimostrato sia in pace che in guerra, ha esaltato ed esalterà tutti i Leoni (specifica che ritornerà sempre come definizione militare, unica), per il nostro antico simbolo del Leone Alato di San Marco che glorifica il nostro cuore, perché ricevuto dai cittadini di Venezia che hanno riconosciuto in questo reparto militare marinaro un valore aggiunto per la difesa della loro bellissima e unica città.

Venivamo da una disfatta simbolica chiamata Caporetto, venivamo da una paura che le nostre terre conquistate nei secoli con pazienza italica venivano invase dagli austroungarici, che nulla avevano a che fare con il popolo italiano dalle mille e poliedriche culture secolari.

Non vogliamo confusioni in merito, vogliamo solo dedicare a tutti gli italiani la nostra pertinenza militare del “fante di marina” che appartiene solo alla Marina Militare e a tutti coloro che hanno partecipato nel bene e nel male a fare di questo San Marco un nobile ed unico reparto militare chiamato con il nome di un Santo e che ci rappresenta con il re della savana con le ali, una rarità unica nel mondo militare e che indica esattamente che i Leoni di San Marco sono quelli che sono: onesti, ubbidienti, eroici, familiari ed eccentrici, nel loro modo di vivere una vita che condivide questo suo essere eccellente ed unico.

Dedichiamo insomma a tutti i Leoni, a tutti i marinai, a tutti i reparti militari italiani ed esteri, ai curiosi questa utile conoscenza su chi siamo, cosa facciamo e cosa faranno i nostri futuri fratelli in arme.

 (Per richiedere l’opera numerata con dedica, inviare un’email a evsm2@permareperterram.org)

FONTE: Logo difesaonline

 

Visualizzazioni: 3

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Dentro Nave Viareggio il cacciamine della Marina Militare che protegge gasdotti e fondali
    14 Luglio 2025

    Dentro Nave Viareggio il cacciamine della Marina Militare che protegge gasdotti e fondali

  • Nave Atlante verso l’entrata in servizio: le nuove LSS rafforzano la proiezione globale della Marina Militare
    13 Luglio 2025

    Nave Atlante verso l’entrata in servizio: le nuove LSS rafforzano la proiezione globale della Marina Militare

  • Attività addestrativa del Reggimento San Marco sulla spiaggia dello Stabilimento Elioterapico
    12 Luglio 2025

    Attività addestrativa del Reggimento San Marco sulla spiaggia dello Stabilimento Elioterapico

←Pagina precedente
1 2 3 … 427
Pagina successiva→

Tags

15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La nascita della lotta antisommergibili nella Regia Marina La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La tecnologia al servizio delle esigenze operative La voce del marinaio Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari Mare Aperto 2025 News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Tour Vespucci – Nota di precisazione modalità ufficiali di prenotazione e accesso per tappe Tour Mediterranee Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini Vita all'interno di un sottomarino nucleare USA da $6 miliardi che pattuglia gli oceani più profondi


« Folco Quilici: “Ho viaggiato e ho fatto immersioni per dimenticare il mio inconscio”
Ecco le navi romane del metrò di Napoli salvate in un metro d’acqua dolce»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche