Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

Cincnav e le sue radici

27 Novembre 2024

Inaugurata la nuova esposizione di modelli a Santa Rosa

26 novembre 2024 Gian Carlo Poddighe

Attività duali e complementari

Due associazioni di modellismo piemontesi, insieme, hanno consegnato nei giorni scorsi un primo gruppo di modelli destinati alla sede del Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV) a Santa Rosa.

L’insieme di questi modelli, che verranno completati nei prossimi mesi, rappresentano da un lato la continuità, ricordando le difficoltà di un inizio fatto di soli uomini e praticamente privo di mezzi – anche con navi anonime e ormai dimenticate -, dall’altro invece la capacità di innovare e sperimentare.

Due gruppi di modelli, due origini diverse, un solo fine: la vicinanza della “gente”, anche di quelli che non hanno prestato servizio, come riconoscimento per quanto la Marina fa e rappresenta per la Nazione.

L’associazione Museo Civico Navale di Carmagnola ha saputo recuperare e restaurare modelli altamente sofisticati, il primo tentativo di studiare le nuove navi come sistema, verificando non solo gli scafi, come usualmente si fa alla vasca navale, ma anche come sovrastrutture: sono stati così recuperati nelle caratteristiche originali i modelli originali delle classi Doria, Bergamini e Alpino, entrate in servizio negli anni ’60 ed effettivamente utilizzati per esperimenti nella galleria del vento del politecnico di Torino (la Marina non disponeva allora di una propria struttura).

L’associazione 296 Model Venaria ha voluto costruire modelli inusuali, le navi che hanno fatto la storia di CINCNAV non nell’asettica forma dei “modelli ufficiali”, i cosiddetti “modelli di cantiere” ma nella forma e nelle dotazioni di chi quelle navi le ha vissute:  ecco quindi la rappresentazione di tre delle navi che tra gli anni ’50 e ’70 dello scorso secolo e durante la loro vita operativa hanno ricoperto il ruolo di nave di bandiera della Squadra Navale: nave Alabarda, tra il 1956 e il 1958, nave Grecale tra il 1960 e il 1964 e nave Garibaldi, tra il 1964 e il 1971.

Le due associazioni sono al lavoro per completare la testimonianza con ulteriori modelli che completeranno il ricordo di quella difficile fase di sviluppo della Marina Militare che preparò e portò a compimento la prima legge Navale. 

La cerimonia di consegna ha visto la partecipazione dei presidenti delle due associazioni, rispettivamente il dott. Massimo Alfano e il dott. Gennaro Ciotola, accompagnati dal dott. Gian Carlo Poddighe che, di concerto con il capitano di vascello Ugo Causo, capo Reparto Gestione Finanziaria di CINCNAV, è stato il fautore della consegna dei modellini.

Tra gli ospiti anche alcuni degli Ufficiali che vissero e si prodigarono in quelle fasi e su quelle navi, e membri di associazioni legate alla Marina, dall’Amm. Angelo Castiglione per l’ANMI, all’ambasciatore Mario Boffo, e significativamente il capo Ufficio Storico della Marina Militare, contrammiraglio Gianluca De Meis.

Il Comandante in Capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, nello spendere parole d’elogio per il minuzioso lavoro di riproduzione dei modelli, in una scala che ha permesso di evidenziare l’evoluzione oltre che la crescita dimensionale dei mezzi, ha sottolineato con orgoglio come la consegna delle opere contribuisca fortemente a dare un senso storico ed identitario a un luogo come il Comando in Capo caratterizzato da modernità, tecnologia ed efficienza.

FONTE: Notiziario on line della Marina Militare

Iscriviti alla newsletter della marina

Un consiglio di lettura

N.B. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Visualizzazioni: 33

Condividi con i tuoi amici

Condividi l’articolo su WhatsApp

Ultimi articoli

  • Atleti di Marina
    15 Aprile 2014

    Atleti di Marina

  • Nave Scuola “Amerigo Vespucci”
    6 Aprile 2014

    Nave Scuola “Amerigo Vespucci”

  • Il Pescatore…una storiella che fa meditare.
    1 Aprile 2014

    Il Pescatore…una storiella che fa meditare.

←Pagina precedente
1 … 345 346 347 … 416
Pagina successiva→

Tags

10a FLOTTIGLIA MAS Un acronimo che non si presta a speculazioni 15 gennaio 2025 – Firmato il Protocollo d’Intesa per la Giornata del Mare 2025 17 novembre 1860 nasce la Marina Militare A bordo del Dandolo il sommergibile utilizzato durante la Guerra Fredda contro le minacce nucleari Alla scoperta del sommergibile Andrea Provana Amm. Paolo Treu Ammiraglio Paolo Treu Aneddoti Attualità e curiosità Brigata Marina San Marco: una storia di Valore "Per Mare Per Terram" Citazioni Concorsi Frasi celebri Gli highlights della prima campagna in Indopacifico del Carrier Strike Group italiano I fari Il mondo dei fari Il motore diesel navale: la sua apparizione e le necessità della propulsione navale La scelta di Giorgia sommergibilista La spiaggia più pericolosa del mondo La storia nel nome delle navi della Marina La voce del marinaio Lavori su sei caserme della Marina per recuperare 187 alloggi: “Luoghi fatiscenti incidono sul morale” Libri consigliati Link utili Lo sapevate che L’amministrazione Trump e il Mare Artico L’associazione Salerno 1943 richiede il riconoscimento del sommergibile “Velella” L’US Navy e la battaglia nel Mar Rosso: 220 missili lanciati per oltre 500 milioni di dollari News dalla Marina Militare news varie dal mare Ocean4future Oltre Gli Orizzonti Paesaggi e luoghi Poesie del mare Progetto didattico: “Tu sei un intero oceano in una goccia. Rompi le pareti della tua prigione” TOUR MEDITERRANEO VESPUCCI Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci: inaugurato il Villaggio Italia di Singapore Tour Mondiale Vespucci Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare Vangelis – Song Of The Seas Video di mare Video Marina Militare Video musicali Video Soldini “Giubileo dei militari”: otto e nove febbraio le giornate dedicate alle Forze Armate


« Gli interventi di bonifica degli ordigni bellici al centro di un convegno a Padova
Ci vorrebbe il mare»

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche