Il mare nel cuore

Il mare nel cuore

  • La mia Mission
    • Omaggio a Tonicopi
  • Argomenti
    • Lo sapevate che…
    • News dal mare
      • News dalla Marina Militare
      • News varie dal mare
      • La Marina Militare è su Amazon
    • Libri consigliati
    • Poesie dal mare
    • Hanno detto …
    • Foto di mare
      • Foto e documenti storici M.M.
      • Le Isole Italiane
      • Mare aperto
      • Paesaggi da sogno
      • Venezia e dintorni
      • Marina Militare in foto
      • I Fari
    • Video di mare
      • Ammiraglio Paolo Treu – Video
      • Attualità e Curiosità
      • La scelta di Catia – Il film in versione integrale
      • Paesaggi e Luoghi
      • Speciale Linea Blu-La Grande Guerra sul mare
      • Video Marina Militare
        • Video Tour Mondiale Vespucci
      • Video Musicali
      • Video Soldini
    • Link Utili
    • Siti consigliati
  • Libro di Bordo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
    • Informativa sulla Privacy
    • Informativa sui cookie

News varie dal mare

  • A Tortona il mare tutto in un museo

    Entrata museo tortona

    Riporto un articolo di sicuro interesse per chi può andare a visitarlo Se Novi Ligure con il suo nome può trarre in inganno e far pensare alla vicina Liguria, questo rischio non si corre con Tortona… Eppure proprio la città ospita un ricco e interessante Museo del mare e anche un monumento ai Caduti del…

    Leggi Tutto…

  • Fare carena. Come, quando e perché

    fare carena antivegetativa costo

    Dal blog “Ormeggi on line” alcune notizie di interesse per chi usa una imbarcazione La primavera si sta avvicinando, è tempo di fare carena e preparare la barca per la nuova stagione! Ecco perciò tutto quello che occorre conoscere sulla pulizia dell’opera viva (parte sommersa dello scafo). Perché la carena si sporca La carena delle…

    Leggi Tutto…

  • La Rosa dei Venti

    rosa venti

    Se mai qualcuno si fosse chiesto come mai il Grecale (che deriva da Grecia) sia un vento che proviene da nord est, qui trova la risposta. La Rosa dei Venti ha origine greche e per gli antichi era situata come origine sull’isola di Zante. La prospettiva e la relativa origine dei nomi oggi utilizzati non…

    Leggi Tutto…

  • La ZEE italiana: ancora lavori in corso

    maritime traffic mediterraneo

    Dal sito Ocean4future un articolo sulla situazione attuale delle ZEE Italiana a cura di Fabio Caffio In base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) la zona economica esclusiva (ZEE) è un’area marina che può estendersi fino a 200 miglia dalle linee di base dalle acque territoriali di uno Stato costiero che ne detiene i…

    Leggi Tutto…

  • Una vacanza nella campagna pugliese? Eccola …

    Campagna marika

    Un posticino veramente delizioso, nella campagna ostunese Oggi vi voglio proporre un posticino veramente delizioso, nella campagna ostunese. Un posto dove potrete trascorrere vacanze più o meno lunghe ( a seconda della disponibilità ) in completo relax. Immerso nel verde della macchia mediterranea, con ulivi secolari e muretti a secco, trovate questo posticino incantevole, dove…

    Leggi Tutto…

  • Pietro Vassena, un genio italico che realizzò il primo mezzo sottomarino per ricerche scientifiche

    16. C3 Lecco 11 2

    Dalla Redazione di Ocean4future un interessante articolo Oggi vogliamo ricordare Pietro Luigi Vassena, un inventore italiano che nel secolo scorso ingegnò e sviluppò tantissime invenzioni, stupendo il mondo al punto da ottenere la laurea honoris causa in ingegneria dal Politecnico di Milano.  Pietro Luigi Vassena nacque da un famiglia di umili origini e poté studiare solo fino alla terza…

    Leggi Tutto…

  • Il faro maledetto di Tévennec

    tev

    La curiosa storia del Faro di Tévennec a cura di Paola Giannelli di Paola Giannelli Tévennec è una minuscola isola francese, poco più di uno scoglio, che ospita un vecchio faro, uno dei quarantotto che costellano il profilo frastagliato della regione di Finesterre, in Bretagna.L’isolotto è adagiato su un corridoio di mare in cui i naufragi erano frequenti a causa delle correnti e di imponenti mareggiate.…

    Leggi Tutto…

  • Breve storia dell’autorespiratore a ossigeno – prima parte

    Fleuss

    Dal sito Ocean4future una lezione sugli autorespiratori ad ossigeno a cura di Fabio Vitale   Scritto da Fabio Vitale Autorespiratore ad ossigeno (ARO) prodotto dalla Cressi sub, completo di due bombole e di maschera simile ai modelli usati durante la guerra dai nostri sommozzatori… ma quando nacquero i primi autorespiratori ad ossigeno? La nascita degli autorespiratori…

    Leggi Tutto…

  • La Taranto greca ed il mare

    taras moneta magna greca 1024x998

    Ancora un interessante argomento di storia dal sito Ocean4future, a cura di Fabio Caffio Scritto da Fabio Caffio I coloni spartani, che in un giorno del 706 a.C. presero il mare diretti verso la futura Τάρας conoscevano bene le potenzialità del territorio che andavano a colonizzare. Gli storici greci hanno tramandato varie versioni della decisione che spinse alcuni…

    Leggi Tutto…

Pagina precedente
1 2 3 4 5 6 … 15
Pagina successiva

Non arrenderti mai amico mio, impara a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta … e lotta!

Mi trovate anche nei Social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • X
  • Pinterest

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di “Informazione periodica” in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione. Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”

Copyright © All Right Reserved

Mappa del Sito

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Notifiche